«Vi spiego perché la politica dei dazi rischia di portarci in una nuova guerra mondiale»

Il professor Fukuyama: è la decisione più idiota che abbia mai preso un presidente americano. Rischiamo la recessione e la depressione L'articolo «Vi spiego perché la politica dei dazi rischia di portarci in una nuova guerra mondiale» proviene da Open.

Apr 4, 2025 - 08:26
 0
«Vi spiego perché la politica dei dazi rischia di portarci in una nuova guerra mondiale»

donald trump dazi oggi come funzionano tariffe universali

Il professor Francis Fukuyama dice che la storia ha ripreso a correre. Ma ora sta andando nella direzione sbagliata. Il docente di Stanford, teorico della Fine della Storia, dice che «Trump ripete le politiche che negli anni Trenta ci portarono alla guerra». E che i nuovi dazi «sono la decisione più idiota che abbia mai visto da un presidente americano. Saranno completamente controproducenti e probabilmente getteranno l’economia mondiale in una recessione molto grave, se non nella depressione. Tutto si basa sull’incapacità di Trump di capire come funziona l’economia. È difficile per me comprendere come un presidente americano possa fare qualcosa di così ridicolo e dannoso per la sua stessa società», dice in un’intervista a Repubblica.

Ridicolo e dannoso

La lamentela sull’america derubata, secondo il prof, «non ha alcun senso. L’America ha prosperato enormemente grazie all’ordine commerciale liberale globale. Lui pensa che avere un deficit sia segno di sfruttamento, ma qualunque economista può spiegarti che non è così, è solo l’altro lato della medaglia del dominio del dollaro come moneta di riserva mondiale. Le decisioni di Trump sono basate su un’ignoranza così incredibile, che è difficile comprendere come sia potuto diventare presidente».

Quando alla possibilità di riportare in Usa l’industria manifatturiera, «non funzionerà così. Il costo per riportare negli Usa la produzione di tutte queste catene di approvvigionamento sarà semplicemente enorme. Le aziende americane non potranno permettersi di costruire impianti completamente nuovi, per l’alto costo della manodopera. E poi chi investirà tutti questi soldi, quando hai un presidente incoerente che cambia idea ogni due giorni? Tra due o quattro anni torneranno i democratici, tutto ciò sarà invertito, e avrai buttato i capitali. Non penso che accadrà».

Anni Trenta

Riguardo la similitudine tra le politiche di Trump e i dazi degli anni Trenta, Fukuuyama dice che il tycoon «i allinea con gli autocrati perché vuole esserne uno e cerca di muovere il sistema americano in tale direzione. L’unica speranza è che questa politica così stupida gli si ritorcerà contro. I prezzi aumenteranno e probabilmente getterà gli Usa e molte altre economie in una recessione enorme. Ciò non piacerà agli elettori americani, che sognavano l’età dell’oro». E poi: «Quando le persone perdono il lavoro e il mondo cade in una depressione che delegittima i governi esistenti, quel tipo di instabilità crea conflitti. La politica di Trump distruggerà l’Alleanza atlantica e cancellerà ogni tipo di solidarietà tra le democrazie. Russia e Cina sono felici di trarre vantaggio da questa debolezza».

L'articolo «Vi spiego perché la politica dei dazi rischia di portarci in una nuova guerra mondiale» proviene da Open.