Veritas Card: come funziona, costi e recensioni 2025
La Veritas Card è una prepagata con IBAN estero dedicata a consumatori privati, liberi professionisti, imprese ed enti del terzo settore. Scopri le caratteristiche, i costi e se è una possibile alternativa a un conto online. L'articolo Veritas Card: come funziona, costi e recensioni 2025 proviene da FinanzaDigitale.com.

Veritas Card è una carta prepagata con IBAN emessa dalla fintech irlandese KlapeCorn. Permette di pagare online e nei negozi, ma anche di effettuare operazioni bancarie, dai bonifici all’accredito dello stipendio.
La Veritas Card è disponibile per privati, professionisti, imprese ed associazioni no profit. Oggi è utilizzata da 1,3 milioni di utenti in 35 Paesi. È una possibile alternativa a un conto corrente online? È una prepagata che merita la nostra attenzione? Scopriamolo.
Carte prepagate più convenienti del mese



Veritas Card: è sicura?
Ammettiamolo, non stiamo parlando di un nome molto conosciuto in Italia (come HYPE o Postepay). Quindi, in questi casi, la premessa è d’obbligo: quando è affidabile questa società?
Veritas Card è un marchio registrato di KlapeCorn, una società specializzata nello sviluppo di app e di strumenti di moneta elettronica. Per l’emissione dei servizi bancari e di pagamento utilizza diversi fornitori:
- PFS Card Services Limited: società registrata come istituto di moneta elettronica presso la Banca Centrale d’Irlanda con il numero C175999, oltre a disporre di una licenza MasterCard International;
- Narvi Payments Oy Ab: un istituto di moneta elettronica registrato presso l’Autorità di Vigilanza Finanziaria Finlandese con il numero 3190214-6 e in possesso di una licenza MasterCard International;
- Monavate: istituto di moneta elettronica registrato in Lituania presso la Banca Centrale della Lituania con il codice LB002139 e anch’esso in possesso di una licenza MasterCard.
Come funziona la prepagata Veritas
La Veritas Card è disponibile in due versioni, Gold (oro) e Black (nera), dedicate a:
- persone fisiche;
- professionisti, società e associazioni del terzo settore.

In quanto prepagata ha un plafond che potrà essere ricaricato in qualsiasi momento (vedi più avanti).
È una Mastercard Prepaid pensata per pagare online o nei negozi in modalità contactless, con Chip & PIN e tramite Apple Pay o Google Pay.
Al momento dell’ordine della carta è possibile scegliere la valuta di base tra:
- euro (EUR);
- dollaro statunitense (USD);
- sterlina britannica (GBP);
- rand sudafricano (ZAR).
Inoltre è abilitata ai prelievi da qualunque sportello ATM in Italia e all’estero ed è una carta conto dotata di IBAN.
IBAN Veritas Card
L’IBAN della Veritas Card è rilasciato in base al Paese di residenza. Tuttavia come indicato sul sito ad oggi non sono ancora disponibili tutti gli International Bank Account Number. Nel caso in cui non sia disponibile un IBAN Verrà quindi assegnato quello di un altro Paese europeo. Ad esempio, per l’Italia si riceverà un IBAN francese o britannico.
Non è possibile cambiare l’IBAN della carta principale una volta ordinata, mentre si ha l’opzione di richiedere una seconda carta con un IBAN francese o britannico.
Grazie all’IBAN con la Veritas Card è possibile:
- ricaricare la carta;
- effettuare e ricevere bonifici;
- accreditare lo stipendio;
- trasferire denaro istantaneamente;
- domiciliare le utenze.
Costi e limiti
Veritas Card ha un piano tariffario dedicato ai privati e uno alle partite IVA.
Utenti privati
Conto Base | Conto Classic | Conto Ambasciatore VIP | |
---|---|---|---|
Canone annuo | 12€ | 29,90€, 1° anno | 378€ |
Carta aggiuntiva | Non prevista | 29,90€ | 179€ |
Tetto massimo di movimentazioni | 150€ | 67.000€ | 240.000€ |
Plafond | 150€ | 16.800€ | 120.000€ |
Carta fisica | No | 0€ | 0€ |
Carta virtuale | 0€ | 0€ | 0€ |
Prelievo | n.d. | max. 500€ | max. 500€ |
Costo prelievi in euro | n.d. | 2,50€ | 2,50€ |
Commissioni di cambio | n.d. | 1,99% | 1,99% |
Bonifico bancario | 2,49% (min. 5€) | 2,49% (min. 5€) | 0€ |
Ricarica in contanti | 2,49% (min. 5€) | 2,49% (min. 5€) | 2,49% (min. 5€) |
Tutti i conti includono una carta virtuale, mentre quella fisica è presente solo per i piani Classic e VIP, senza costi o canone mensile.
Partite IVA, imprese e associazioni
Per i professionisti, le imprese e le associazioni sono previste queste due tipologie di account.
Classic VIP Canone annuo 37,90€ 1° anno 678€ Carta aggiuntiva 29,90€ 179€ Canone mensile 0€ 0€ Tetto massimo di movimentazioni 500.000€ 1.000.000€ Plafond 200.800€ 300.000€ Carta fisica 0€ 0€ Carta virtuale 0€ 0€ Limite di prelievo 500€ 500€ Costo prelievi in euro 2,50€ 2,50€ Commissioni di cambio 1,99% 1,99% Bonifico Bancario in uscita 2,49% (min. 5€) 0€
Come ricaricare la Veritas Card
La Veritas Card può essere ricaricata in diversi modi:
- tramite bonifico bancario utilizzando l’IBAN;
- con un’altra carta di credito, di debito o prepagata;
- tramite un’altra carta Veritas;
- in contanti presso banca o ufficio postale (per ora solo quelli francesi).
Inoltre sempre in contanti è possibile acquistare un coupon Neosurf, disponibile in Italia presso tabaccherie, centri commerciali e stazioni di servizio. Una volta ottenuto, basterà accedere al proprio account Veritas Card e inserire il codice di riferimento. La ricarica è istantanea.
Contatti
Se si ha un dubbio o un problema con le funzionalità bancarie o aggiuntive della carta è disponibile un servizio clienti telefonico dai seguenti Paesi:
- Regno Unito: 020.386.80.953 / 020.376.95.419
- Francia: 0892.041.041 / 0978.04.95.26
- Spagna: 807.39.90.41
Il servizio clienti risponde dal lunedì al sabato, dalle 10:00 alle 18:30, in lingua inglese. Non sembra essere disponibile l’assistenza in italiano.
In alternativa è possibile inviare un ticket tramite browser o da app mobile 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Anche in questo caso la risposta sarà in lingua inglese.
Come richiederla
La richiesta della Veritas Card avviene tramite sito, sia per le persone fisiche sia per le aziende. Basterà compilare i form inserendo i dati personali, mentre per le imprese è richiesta l’attribuzione della partita IVA e la registrazione alla Camera di Commercio.

Una volta completata la sezione dei dati, si potrà scegliere tra la carta Veritas Gold (oro) o quella Black (nera), stabilendo la tipologia di piano di abbonamento. L’ultimo passaggio è attendere l’approvazione da parte di Veritas Card, comunicata via e-mail.
Se l’esito è positivo, la carta sarà inviata entro 5-10 giorni lavorativi.
Veritas Card: recensioni e opinioni
Veritas Card è un prodotto nuovo in Italia, motivo per cui sono ancora poche le recensioni disponibili online.
I servizi bancari ci sono: la carta offre bonifici SEPA, extra SEPA e istantanei. Essendo una carta conto, puoi ricaricare la Veritas Card in diverse modalità e avere la sicurezza di spendere solo ciò che ti occorre.
La carta Veritas ha un costo a partire da 12 euro l’anno. Non c’è possibilità di averla a costo zero, a differenza di altre prepagate gratuite. Per i piani per privati Classic o VIP i costi diventano veramente esagerati.
Dal secondo anno in poi la spesa sale a 128€, salvo eventuali promozioni, corrispondenti a una media mensile di 10,66€, superiore al piano Revolut Premium pari a 9,99€ e a quello Vivid Money Prime personal che arriva a un massimo di 7,90€, tra i conti più completi offerti da queste banche online.
Per l’offerta destinata a professionisti e aziende nella Veritas Card si parte da un minimo di 37,90€ all’anno fino a un massimo di 678€ annui, costi molto alti se si parla di carte prepagate aziendali.
C’è da dire che Veritas Card offre numerose funzionalità in più rispetto a una normale carta ricaricabile. Molti sono offerti via app, ma dopo diversi test non siamo riusciti a trovare l’applicazione né su Google Play (il link è rotto) né su App Store (presto disponibile, si legge sul sito).
In sostanza, per motivi di costi e funzionalità, per il momento conviene guardare verso altre soluzioni.
Veritas Card: domande frequenti
Le carte prepagate Veritas Card come tutte le versioni che hanno un IBAN italiano o estero possono essere soggette a pignoramento da parte dell’Agenzia delle Entrate o di un creditore.
Richiedendo una carta Veritas dall’Italia si otterrà un IBAN francese o britannico.
La carta Veritas può essere richiesta in versione anonima oppure personalizzata, inserendo un alias o il nome e cognome.
L'articolo Veritas Card: come funziona, costi e recensioni 2025 proviene da FinanzaDigitale.com.