Vasseur invita alla calma su Hamilton in Ferrari: “Sta ancora adattandosi.”
Il team principal della Ferrari, Frederic Vasseur, ha invitato tutti a “calmarsi” riguardo al difficile inizio di stagione di Lewis Hamilton con la scuderia di Maranello. Nonostante il sette volte campione del mondo abbia conquistato la sua prima vittoria in rosso nella sprint race del GP della Cina, il suo approccio alla nuova avventura in […]

Il team principal della Ferrari, Frederic Vasseur, ha invitato tutti a “calmarsi” riguardo al difficile inizio di stagione di Lewis Hamilton con la scuderia di Maranello.
Nonostante il sette volte campione del mondo abbia conquistato la sua prima vittoria in rosso nella sprint race del GP della Cina, il suo approccio alla nuova avventura in Ferrari non è stato tutto in discesa. Hamilton è apparso spesso in difficoltà, faticando a trovare il ritmo e venendo costantemente battuto dal compagno di squadra Charles Leclerc.
Passato alla Ferrari dopo dodici anni di successi con la Mercedes, Hamilton ha ammesso di essere ancora in fase di ambientamento con il nuovo team e la nuova vettura. Quando RacingNews365 ha chiesto se la Ferrari possa fare di più per mettere a suo agio l’inglese, Vasseur ha risposto con chiarezza:
“Non importa se si tratta di Lewis, Charles o Carlos l’anno scorso – il nostro obiettivo è sempre trovare il miglior equilibrio possibile in macchina per i nostri piloti,” ha spiegato. “Spingiamo allo stesso modo su entrambe le vetture. Sabato sera in Cina c’è stato un po’ troppo entusiasmo… dobbiamo calmarci.”
Il team principal ha poi sottolineato come la SF-25 sia completamente nuova rispetto al progetto precedente e che ci sia ancora del lavoro da fare per trovare il giusto setup: “Non è una vettura ereditata dallo scorso anno. A volte basta un decimo di secondo per sentire la macchina completamente diversa.”
Nonostante l’inizio complicato, l’atmosfera in Ferrari rimane positiva: “Siamo concentrati sulle prossime gare,” ha aggiunto Vasseur. “Il punto più importante è che stiamo lavorando come un’unica squadra. I due piloti spingono nella stessa direzione e questo clima ci aiuterà a tornare competitivi.”