USA, lo scandalo Signal del governo Trump fa bene alla popolarità dell'app
Il cosiddetto "Signalgate" sta avendo un effetto benefico sulla popolarità dell'app, secondo le prime analisi di Appfigures.
In seguito alla gaffe piuttosto clamorosa fatta negli scorsi giorni da alcuni alti funzionari del governo di Donald Trump, Signal sta avendo un momento di grande e inaspettata popolarità: stando alle analisi dagli analisti specializzati di Appfigures, già a distanza di qualche ora dalla pubblicazione della notizia da parte dell’Atlantic i download mondiali giornalieri dell’app erano in crescita del 28% rispetto alla media degli ultimi 30 giorni, mentre negli USA si è registrato un +45%, e in Yemen un +42%.
In quel Paese l’app è anche balzata dalla cinquantesima posizione nella classifica delle app social più popolari alla nona. Uno screenshot condiviso dall'account Twitter ufficiale di Signal stessa indica che, nell'App Store belga, l'app è arrivata addirittura in prima posizione, scavalcando WhatsApp, Snapchat e Telegram. È importante precisare che Signal è stata completamente incolpevole nell’intero processo: non ha avuto bug o malfunzionamenti, anche se naturalmente Trump non si è lasciato sfuggire l’occasione di insinuarlo nei suoi post su Truth Social. L’errore è stato al 100% degli utenti coinvolti.
Sometimes one way to say "thank you" just isn't enough, so merci, danke *and* bedankt