Trasporti senza pace negli Usa. Dopo il blackout dei radar all’aeroporto di Newark, treni in tilt a San Francisco

Problemi al sistema di smistamento del traffico, enormi disagi per i pendolari. In New Jersey un guasto simile si era verificato lo scorso 28 aprile, quando un problema a un cavo di rame aveva causato un'interruzione delle comunicazioni

Mag 9, 2025 - 21:58
 0
Trasporti senza pace negli Usa. Dopo il blackout dei radar all’aeroporto di Newark, treni in tilt a San Francisco

New York, 9 maggio 2025 – Non c'è pace per i trasporti negli Stati Uniti. Dopo il pericolosissimo blackout dei radar dell'aeroporto di Newark, sulla parte opposta del Paese, a San Francisco, i treni sono sprofondati nel caos per un problema al sistema di smistamento del traffico. Il principale sistema di trasporto pubblico di San Francisco ha smesso improvvisamente di funzionare, paralizzando tutti i treni nell'area della baia e causando enormi problemi ai pendolari del mattino. "A causa di un problema alla rete informatica, il servizio BART è sospeso in tutto il sistema fino a nuovo avviso", ha riportato il sito web della Bay Area Rapid Transit.

I disagi hanno costretto decine di migliaia di pendolari a trovare altri modi per recarsi al lavoro. Le immagini mostrano folle di persone stipate sugli autobus e sia il Golden Gate Bridge che l'Oakland Bay Bridge, importanti arterie di collegamento con la città, congestionati. A differenza di molte grandi città degli Stati Uniti, San Francisco ha una rete di trasporti pubblici ben sviluppata, che comprende metropolitane, autobus, tram e traghetti che collegano la Bay Area con altre città della regione. Il crollo del sistema ferroviario BART, i cui 130 miglia di binari trasportano più di 174.000 passeggeri al giorno, sembra essere correlato alle modalità di riapertura del sistema dopo la manutenzione notturna, ha detto ad ABC7 la responsabile delle comunicazioni Alicia Trost. Secondo Trost, non ci sono state indicazioni che i problemi siano dovuti a un attacco informatico.

Blackout all’aeroporto di Newark

Ieri notte si è verificata una nuova interruzione delle comunicazioni presso il centro di controllo che gestisce i voli in arrivo all'aeroporto di Newark, in New Jersey, vicino a New York. "Si è verificato un guasto che ha interessato le comunicazioni e gli schermi radar del centro Tracon di Philadelphia", che gestisce i voli in arrivo e in partenza da Newark, ha spiegato la Federal Aviation aggiungendo che l'interruzione è durata circa 90 secondi.

L'aeroporto di Newark, in New Jersey, vicino a New York (Afp)

Un guasto simile si era verificato lo scorso 28 aprile, quando un problema a un cavo di rame aveva causato un'interruzione delle comunicazioni per una trentina di secondi. In seguito al blackout, diversi dipendenti si sono messi in malattia per stress e ciò ha contribuito al ritardo di centinaia di voli. L'aeroporto di Newark-Liberty, uno degli hub con maggiore traffico di New York, è alle prese con la carenza di personale da oltre una settimana.

"La linea di comunicazione principale si è interrotta, quella di riserva non ha funzionato, e così per 30 secondi abbiamo perso il contatto con il traffico aereo", aveva affermato Duffy a Fox News, aggiungendo che non c'è stato il rischio di incidenti ma che il blackout è stato "un segno che il nostro sistema è fragile e deve essere riparato".

Da parte sua, la Federal Aviation Administration aveva riconosciuto che "il nostro antiquato sistema di controllo del traffico aereo sta influenzando negativamente la nostra forza lavoro".