Torna a chiamarsi «Avetrana – Qui non è Hollywood» la serie sull’omicidio di Sarah Scazzi: il giudice dà torto al Comune tarantino

Su Disney+ può tornare il nome con cui era stata concepita la serie diretta dal pugliese Pippo Mezzapesa, che esulta: «La serie si riappropria di un elemento fondante. Avetrana è parte della storia e protagonista della serie» L'articolo Torna a chiamarsi «Avetrana – Qui non è Hollywood» la serie sull’omicidio di Sarah Scazzi: il giudice dà torto al Comune tarantino proviene da Open.

Mar 27, 2025 - 15:51
 0
Torna a chiamarsi «Avetrana – Qui non è Hollywood» la serie sull’omicidio di Sarah Scazzi: il giudice dà torto al Comune tarantino

avetrana serie tv sospesa censura

La serie Qui non è Hollywood, che racconta dell’omicidio di Sarah Scazzi, tornerà su Disney+ con il titolo originale: Avetrana – Qui non è Hollywood. A deciderlo una sentenza del giudice del Tribunale di Taranto che, dopo le proteste del sindaco Antonio Iazzi, che aveva lamentato come il prodotto «associa Avetrana a una comunità potenzialmente criminogena, retrograda e omertosa», con un decreto d’urgenza aveva vietato l’utilizzo del nome Avetrana nel titolo della serie tv. Tutto revocato ora e la storia parrebbe essersi conclusa, dato che il Comune ha deciso di non fare ricorso. Il giudice ha stabilito che la scelta di utilizzare il nome del piccolo comune «Non aveva intento denigratorio verso Avetrana e le sue istituzioni. Al contrario, simboleggiava uno spunto di riflessione che l’autore ha sviluppato all’interno dell’opera, mettendo in luce non solo i fatti di cronaca, ma anche l’impatto mediatico che ha coinvolto l’intero paese».

«Il titolo non è solo un nome»

Esulta Groenlandia, che ha prodotto la serie, così come il regista Pippo Mezzapesa: «La serie si riappropria finalmente di uno dei suoi elementi fondanti. È, a tutti gli effetti, una restituzione. Per noi autori il titolo non poteva prescindere dal nome del paese in cui i fatti sono avvenuti. Avetrana è parte della storia e protagonista della serie». E ad esultare è anche Disney+, che si riappropria del titolo di uno dei prodotti italiani più visualizzati del proprio catalogo: «Per l’industria audiovisiva – dice Daniel Frigo, Country Manager, The Walt Disney Company Italia – si tratta di una decisione di estrema importanza in quanto riafferma con forza il principio della libertà di espressione artistica quale principio cardine del nostro ordinamento giuridico».

L'articolo Torna a chiamarsi «Avetrana – Qui non è Hollywood» la serie sull’omicidio di Sarah Scazzi: il giudice dà torto al Comune tarantino proviene da Open.