Terre rare: Microsoft decide di sfruttare la sua sola miniera: i vecchi dischi rigide e le schede dismesse

Microsoft avvia un nuovo programma per riciclare i vecchi hard disk e le schede obsolete dei propri data center per recuperare terre rare prezione in questo momento di scontro fra Cina e USA L'articolo Terre rare: Microsoft decide di sfruttare la sua sola miniera: i vecchi dischi rigide e le schede dismesse proviene da Scenari Economici.

Apr 19, 2025 - 10:00
 0
Terre rare: Microsoft decide di sfruttare la sua sola miniera: i vecchi dischi rigide e le schede dismesse

Microsoft sta ampliando la raccolta dei rifiuti elettronici dai propri data center con una nuova iniziativa volta a recuperare elementi rari e metalli preziosi dai dischi rigidi senza l’uso di acidi. In realtà l’unica vera miniera di questi rari materiali in suo possesso.

Il programma annunciato il 17 aprile è una collaborazione tra il produttore di dischi Western Digital, Critical Materials Recycling e PedalPoint Recycling. L’obiettivo è aumentare la produzione statunitense di elementi rari in un momento in cui il maggior fornitore mondiale, la Cina, ha minacciato di interrompere le esportazioni a causa dell’escalation della guerra commerciale globale.

Finora, il progetto pilota ha trattato 50.000 libbre (25 tonnellate)  di dischi rigidi obsoleti raccolti nei data center Microsoft, estraendo elementi rari come neodimio, praseodimio e disprosio, componenti fondamentali per i magneti utilizzati nei veicoli elettrici e nelle turbine eoliche. L’iniziativa ha anche recuperato oro, rame, alluminio e acciaio.

Un dirigente di Microsoft ha rifiutato di rivelare la quantità di materiali recuperati, la percentuale di hard disk a fine vita inclusi nel programma o se l’azienda abbia ottenuto un vantaggio finanziario dalla partecipazione.

“È la cosa giusta da fare”, ha affermato Rani Borkar, vicepresidente aziendale di Azure hardware and systems presso Microsoft, sottolineando l’obiettivo zero rifiuti entro il 2030 dell’azienda.

Domanda in aumento

Microsoft, come i suoi principali concorrenti nel cloud computing Google e Amazon, sta espandendo la propria presenza nel settore dei data center a un ritmo frenetico. Secondo le previsioni del ricercatore IDC, entro il 2028 i dischi rigidi rappresenteranno circa l’80% della capacità di archiviazione dati nelle strutture hyperscale e dei servizi cloud. Questa tecnologia dipende fortemente dagli elementi delle terre rare e dai metalli preziosi, così come molti sistemi che consentono la transizione verso l’energia pulita.


I materiali già recuperati da diversi data center Microsoft vengono reimmessi nella catena di approvvigionamento degli Stati Uniti, che rappresenta solo il 15% della produzione di terre rare.

Anche altre grandi aziende tecnologiche, tra cui Apple e Google, stanno estraendo terre rare e altri metalli preziosi da vecchi dispositivi elettronici e hardware.
Nessuno lo sta facendo su larga scala. Secondo Western Digital, l’attuale tasso di riciclaggio delle terre rare negli Stati Uniti è inferiore al 10%.

Il progetto presentato da Microsoft utilizza un processo in più fasi ideato da Critical Materials Recycling:

  • I dischi rigidi obsoleti o vecchi vengono distrutti utilizzando processi tradizionali.
  • Il materiale viene smistato e trattato da PedalPoint, mentre i magneti e l’acciaio vengono inviati a Critical Materials per essere selezionati.
  • Gli ossidi di terre rare vengono estratti utilizzando un processo di riciclaggio chimico che non contiene acidi.

“Questo progetto non è solo una pietra miliare, ma un modello per il riciclaggio su larga scala a livello nazionale di metalli e materiali essenziali che guiderà il progresso sostenibile per gli anni a venire”, ha affermato Jackie Jung, vicepresidente della strategia operativa globale e della sostenibilità aziendale di Western Digital.
La domanda di metalli delle terre rare sta crescendo del 9% all’anno e il mercato dovrebbe raggiungere i 16,3 miliardi di dollari entro il 2030.

 


Telegram
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.

⇒ Iscrivetevi subito


L'articolo Terre rare: Microsoft decide di sfruttare la sua sola miniera: i vecchi dischi rigide e le schede dismesse proviene da Scenari Economici.