Stipendio Statali: Enti Locali penalizzati dal tetto al salario accessorio

Il mancato superamento del tetto al salario accessorio crea un gap retributivo tra i dipendenti degli Enti locali e gli Statali delle Funzioni Centrali.

Mar 27, 2025 - 13:08
 0
Stipendio Statali: Enti Locali penalizzati dal tetto al salario accessorio

I lavoratori pubblici attivi presso gli Enti Locali sono svantaggiati dal punto di vista retributivo, considerando il mancato superamento del tetto al salario accessorio che rende gli stipendi ancora parametrati alla spesa del 2016, creando evidenti disparità con le retribuzioni relative alle Funzioni Centrali.

A sottolineare questo gap è stato l’ARAN durante l’audizione dinanzi alle commissioni riunite Affari costituzionali e Lavoro della Camera sul Decreto Legge PA, mettendo in evidenza come il comparto degli Enti locali non abbia mai beneficiato di risorse aggiuntive e specifiche, generando un livello retributivo inferiore rispetto agli altri settori e un divario di 170 euro medi mensili rispetto alle Funzioni Centrali.

Anche secondo l’ANCI lo sblocco del trattamento economico accessorio per il personale dipendente e dirigente di Ministeri e Presidenza del Consiglio dei Ministri disposto dal DL PA dovrebbe coinvolgere anche gli Enti pubblici non economici.

CALCOLO STIPENDIO NETTO ONLINE

Da parte dell’ANCI, inoltre, sono state redatte alcune proposte emendative che riguardano anche l’articolo 14 del decreto-legge PA, in materia di progressiva armonizzazione dei trattamenti economici:

Per gli Enti locali le risorse destinate alla contrattazione decentrata finalizzate a misure di welfare integrativo di cui alla disciplina del contratto collettivo di lavoro del comparto e dell’area delle funzioni locali, non sono da assoggettarsi al limite di cui all’art. 23, comma 2, del d.lgs. n. 75/2017, ma sono soggette, esclusivamente, alla disciplina e ai limiti specifici, anche finanziari, previsti nel medesimo CCNL.