Starhotels, iniezione da 350 milioni di euro dalle banche
Significativo atto declinato al futuro per Starhotels, che ha sottoscritto un contratto decennale di finanziamento di 350 milioni di euro con un pool di banche costituito da Bnl Bnp (banca agente), Bper, Bpm, Crédit Agricole, Mps e Unicredit. Attraverso il nuovo finanziamento è stato estinto quello precedente di 460 milioni, che era stato sottoscritto nel 2022 e in scadenza nel 2027, dotando così la società di adeguate risorse finanziarie destinate al mantenimento e miglioramento dell’attuale portafoglio e all’acquisizione di nuove strutture alberghiere nonché alla stipula di nuovi contratti di gestione (lease & management). Continue reading Starhotels, iniezione da 350 milioni di euro dalle banche at L'Agenzia di Viaggi Magazine.


Significativo atto declinato al futuro per Starhotels, che ha sottoscritto un contratto decennale di finanziamento di 350 milioni di euro con un pool di banche costituito da Bnl Bnp (banca agente), Bper, Bpm, Crédit Agricole, Mps e Unicredit.
Attraverso il nuovo finanziamento è stato estinto quello precedente di 460 milioni, che era stato sottoscritto nel 2022 e in scadenza nel 2027, dotando così la società di adeguate risorse finanziarie destinate al mantenimento e miglioramento dell’attuale portafoglio e all’acquisizione di nuove strutture alberghiere nonché alla stipula di nuovi contratti di gestione (lease & management).
Nell’operazione i vertici di Starhotels S.p.A., guidati dal presidente e ad Elisabetta Fabri, sono stati assistiti come advisor finanziario da Rothschild & Co e come consulente legale da Legance Avvocati Associati, mentre il pool di banche è stato assistito come consulente legale da McDermott Will & Emery Studio Legale Associato.
Attualmente Starhotels vanta 31 hotel per un totale di oltre 4.200 camere e residenze di lusso situati nel cuore di iconiche destinazioni italiane oltre a Londra, Parigi e New York.