Sondaggi elettorali, centrodestra in calo

Si riprende il Pd, che sale di mezzo punto C’è un’inversione di tendenza piuttosto netta nelle intenzioni di […] L'articolo Sondaggi elettorali, centrodestra in calo proviene da Termometro Politico.

Mag 7, 2025 - 14:10
 0
Sondaggi elettorali, centrodestra in calo
sondaggi elettorali, volti di politici elezioni europee

Si riprende il Pd, che sale di mezzo punto

C’è un’inversione di tendenza piuttosto netta nelle intenzioni di voto per i partiti. Per gli ultimi sondaggi elettorali di Swg il centrodestra appare in calo deciso, nell’ultima settimana è visto in discesa dello 0,7%, a causa del calo di tutte le sue componenti, tranne Noi Moderati che rimane all’1%. Fratelli d’Italia, invece, perde due decimali, anche se rimane sopra il 30%, al 30,1%, dello 0,2% scende anche la Lega, ora all’8,6%, mentre Forza Italia arretra dello 0,3%, all’8,4%.

Viceversa, c’è un forte recupero del Pd, che in una sola settimana cresce dello 0,5% e arriva al 22,5%. In ascesa sono anche Verdi e Sinistra, che aumentano dello 0,2% al 6,4%, e Azione e Italia Viva, entrambi in salita di un decimale al 3,5% e al 2,8%.

Al contrario è in arretramento il Movimento 5 Stelle, che diminuisce di due decimali al 12,2%. Stabile, invece, +Europa, all’1,7%, così come le liste sotto l’1%, al 2,8%

sondaggi elettorali centrodestra

Sondaggi elettorali Swg, il leader straniero più popolare è Sanchez

Cosa pensano gli italiani di centrosinistra e di centrodestra dei leader degli altri Paesi secondo i sondaggi elettorali di Swg? Quello che emerge è che a essere visti meglio sono quelli progressisti. Su una scala da 0 a 10 lo spagnolo Pedro Sanchez ottiene il punteggio più alto, 5,3, seguito dall’inglese Starmer, con 4,8.

Entrambi sono più popolari della stessa Giorgia Meloni, in media a 4,5, esattamente come Zelensky e con il nuovo cancelliere tedesco Merz. Come emerso anche da altri sondaggi godono di un gradimento inferiore il francese Macron e Ursula von der Leyen, che si fermano a 4,2.

Sono però altri i più impopolari: il cinese Xi Jinping, con 3,6 e soprattutto Donald Trump e Vladimir Putin, che, con 2,8 e 2,5 non sono particolarmente amati dagli italiani.

Questi sondaggi elettorali sono stati realizzati dal 30 aprile al 5 maggio con metodo Cawi su 1.000 soggetti, mentre quelli sulle intenzioni di voto con metodo Cati-Cami-Cawi su 1.200

L'articolo Sondaggi elettorali, centrodestra in calo proviene da Termometro Politico.