Sformato di fagiolini, patate e stracchino

Alla ricerca di una ricetta semplice e gustosa per la primavera? Lo sformato di fagiolini, patate e stracchino è la scelta ideale. Questo piatto, che sfrutta la freschezza degli ortaggi di stagione, unisce pochi ingredienti genuini in una preparazione morbida, cremosa e irresistibile. I fagiolini, freschi e dolci, si combinano perfettamente con le patate e la cremosità dello stracchino, creando un mix ideale per un antipasto leggero o un secondo piatto sano e genuino.  Bastano pochi minuti in forno, arricchiti con mandorle a scaglie per una doratura croccante che farà venire voglia di assaggiare subito. Lo sformato di fagiolini, patate e stracchino è perfetto per una cena in famiglia o come idea per un buffet primaverile, facile da preparare e sempre apprezzato. Con questa ricetta, che esalta i sapori freschi di stagione, scoprirete il piacere di gustare pietanze semplici ma ricche di gusto! Scoprite altri deliziosi sformati da fare a casa: Polpettone alla ligure Sformato di couscous con asparagi e stracchino Sformato di verdure

Mag 13, 2025 - 14:16
 0
Sformato di fagiolini, patate e stracchino

Categoria: Secondi piatti

Ingredienti

  • Patate 500 g
  • Fagiolini 500 g
  • Stracchino 300 g
  • Formaggio grattugiato 60 g
  • Panna fresca liquida 200 g
  • Basilico q.b.
  • Olio extravergine d'oliva q.b.
  • Sale fino q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • Mandorle in scaglie 20 g

Preparazione

Sformato di fagiolini, patate e stracchino, passo 1

Per preparare lo sformato di fagiolini, patate e stracchino iniziate sbucciando (1) le patate e tagliandole a fettine sottili (2); poi spuntate i fagiolini (3).

Sformato di fagiolini, patate e stracchino, passo 2

Tuffate patate e fagiolini in acqua bollente salata e sbollentate per 10 minuti (4). Scolate e lasciate intiepidire (5). Intanto preparate la crema di stracchino: raccogliete in una brocca lo stracchino e la panna (6).

Sformato di fagiolini, patate e stracchino, passo 3

Salate, pepate e profumate con una manciata di foglie di basilico (7), versate un filo d’olio (8) e frullate con il mixer a immersione (9).

Sformato di fagiolini, patate e stracchino, passo 4

Otterrete così una salsa compatta (10). Versatene una cucchiaiata sul fondo di una pirofila grande 25x18 cm (11) e componete il primo strato aggiungendo circa metà delle patate e dei fagiolini (12).

Sformato di fagiolini, patate e stracchino, passo 5

Condite con un filo d’olio (13) e un pizzico di sale e coprite con abbondante crema di stracchino (14), stendendola accuratamente su tutta la superficie. Coprite con metà del formaggio grattugiato (15).

Sformato di fagiolini, patate e stracchino, passo 6

Ripetete con un altro strato: patate e fagiolini (16), avendo cura di posizionare questi ultimi in modo ordinato e di pressarli leggermente con il dorso di un cucchiaio, poi di nuovo crema di stracchino, il restante formaggio grattugiato, delle mandorle a lamelle, un filo d’olio e una macinata di pepe (17).Cuocete in forno statico preriscaldato a 220° per circa 20 minuti. Lasciate rapprendere leggermente, poi completate con basilico fresco prima di servire il vostro sformato di fagiolini, patate e stracchino (18).

Conservazione

Lo sformato di fagiolini, patate e stracchino si conserva in frigo coperto per 2 giorni, si può congelare da crudo o da cotto.

Consiglio

Potete personalizzare il vostro sformato di fagiolini, patate e stracchino provando a sostituire i fagiolini con asparagi o taccole. Per una versione più leggera utilizzate il latte al posto della panna.