Sci di fondo: Nyenget surclassa tutti a Oslo, un gran Pellegrino è ottavo

Martin Loewstroem Nyenget è semplicemente trionfale nella 20 km con partenza a intervalli a tecnica classica di Oslo. Prestazione inarrivabile per chiunque, la sua: domina dall’inizio alla fine, chiude in 43’34” e firma la terza vittoria stagionale nonché quinta in carriera, ed è anche il suo 21° podio in Coppa del Mondo. Lunghissimo il duello […]

Mar 15, 2025 - 16:22
 0
Sci di fondo: Nyenget surclassa tutti a Oslo, un gran Pellegrino è ottavo

Martin Loewstroem Nyenget è semplicemente trionfale nella 20 km con partenza a intervalli a tecnica classica di Oslo. Prestazione inarrivabile per chiunque, la sua: domina dall’inizio alla fine, chiude in 43’34” e firma la terza vittoria stagionale nonché quinta in carriera, ed è anche il suo 21° podio in Coppa del Mondo.

Lunghissimo il duello per la seconda posizione tra William Poromaa e Simen Hegstad Krueger: la spunta alla fine lo svedese, in ritardo di 51″2. All’atto pratico, impiega 2 secondi in meno rispetto al suo rivale del giorno. Solo Norvegia in top 5, Poromaa a parte, con Harald Oestberg Amundsen quarto a 1’02″4 e Paal Golberg quinto a 1’17″4.

Sesto il francese Hugo Lapalus a 1’19″8, a precedere di un decimo l’americano Gus Schumacher. Ottimo Federico Pellegrino, che stampa l’ottavo tempo a 1’29″8 da Nyenget, dimostrando una bella forma in uscita dai Mondiali anche considerato il fatto di aver recuperato dalla fase centrale fino alla conclusione. A chiudere la top ten il norge Andreas Fjorden Ree a 1’31″1 e il canadese Olivier Leveille (molto bravo, con il 13) a 1’38”. Senza più energie reali, soprattutto mentali, Johannes Hoesflot Klaebo: il mattatore di Trondheim è 14° a 2’03″2.

Rischia di essergli davanti anche Davide Graz, 15° a 2’07″5. In casa Italia, inoltre, 30° Paolo Ventura a 2’38”, 42° Francesco De Fabiani a 3’06″2. Tra i non partiti anche il finlandese Iivo Niskanen, che sarebbe stato tra i sicuri protagonisti.