Sanremo 2026, la discografia minaccia di non mandare i Big in gara

Il comune di Sanremo ha pubblicato il bando per l’assegnazione del Festival di Sanremo dei prossimi tre anni, che potrebbe portare la kermesse fuori dalla Rai. Nei prossimi quaranta giorni, le emittenti interessate (Mediaset? Discovery? Sky?) dovranno presentare la propria proposta per l’organizzazione dell’evento e, una volta raccolte tutte le idee, il Comune potrà decidere […] L'articolo Sanremo 2026, la discografia minaccia di non mandare i Big in gara proviene da Biccy.

Apr 11, 2025 - 15:36
 0
Sanremo 2026, la discografia minaccia di non mandare i Big in gara

Il comune di Sanremo ha pubblicato il bando per l’assegnazione del Festival di Sanremo dei prossimi tre anni, che potrebbe portare la kermesse fuori dalla Rai. Nei prossimi quaranta giorni, le emittenti interessate (Mediaset? Discovery? Sky?) dovranno presentare la propria proposta per l’organizzazione dell’evento e, una volta raccolte tutte le idee, il Comune potrà decidere con quale realtà avviare la trattativa nella seconda fase prevista dal bando. Ovviamente sto parlando delle edizioni 2027, 2028 e 2029, dato che Sanremo 2026 è già confermato su Rai1 con Carlo Conti.

A fare discutere è stata però una clausola che il Comune di Sanremo avrebbe scritto nero su bianco, ovvero quella di aver “la facoltà di far cessare il rapporto con il partner nel caso in cui una o più edizioni ottengano risultati d’ascolto inferiori di 15 punti rispetto alla percentuale media degli ascolti delle precedenti cinque edizioni del Festival”. In breve: Sanremo 2027 potrà pure andare in onda pure su Nove, ma se otterrà 15 punti di share in meno delle edizioni Rai, il Comune potrebbe annullargli la licenza. Una mezza fregatura dato che questo potrebbe intimidire e non poco le varie emittenti.