Samsung Auto: l'alternativa cinese ad Android Auto ha una funzione killer
Samsung Auto introduce una funzione che scansiona i messaggi per trovare indirizzi e avviare la navigazione, migliorando la sicurezza alla guida
Tra le interfacce disponibili sulle nostre vetture, Android Auto si è affermato come uno degli strumenti più apprezzati per integrare le funzionalità degli smartphone durante la guida, mantenendo in primo piano la sicurezza. Forse non tutti sanno che Samsung ha una sua alternativa pensata per ora solo per il mercato cinese: Samsung Auto. Questa versione proprietaria offre molte delle stesse capacità di Android Auto, non disponibile in quel paese, ma si distingue per una funzionalità ingegnosa che probabilmente meriterebbe di essere adottata anche da Google: la navigazione basata sulla posizione.
L'idea alla base è semplice quanto efficace: Samsung Auto analizza i messaggi in arrivo alla ricerca di informazioni relative a indirizzi o luoghi. Quando viene rilevata una posizione, il sistema visualizza una notifica direttamente sullo schermo dell'auto con un pulsante che permette di avviare immediatamente la navigazione verso quella destinazione.
Questa peculiarità si rivela particolarmente utile in quelle situazioni in cui è necessario modificare la meta del viaggio mentre si è già in strada, un'operazione che può essere complicata e potenzialmente pericolosa. C'è da dire che Android Auto, in questi casi, consente già l'inserimento vocale, ma a volte un indirizzo complesso o l'omonimia di diverse attività commerciali possono costringere il conducente a distogliere lo sguardo dalla strada per selezionare la posizione corretta sullo schermo. Peggio ancora, prendere in mano il telefono per digitare manualmente un nuovo indirizzo rappresenta un rischio elevatissimo per la sicurezza.