Safety21: il software provider per smart road acquisisce Cross Control (sicurezza stradale)

Le competenze e la territorialità di Cross Control saranno un nuovo tassello di sviluppo per il software provider italiano che fornisce a polizia ed enti pubblici un software per la digitalizzazione del processo relativo a multe e sanzioni L'articolo Safety21: il software provider per smart road acquisisce Cross Control (sicurezza stradale) proviene da Economyup.

Mag 8, 2025 - 15:57
 0
Safety21: il software provider per smart road acquisisce Cross Control (sicurezza stradale)

smart mobility

Safety21: il software provider per smart road acquisisce Cross Control (sicurezza stradale)



Indirizzo copiato

Le competenze e la territorialità di Cross Control saranno un nuovo tassello di sviluppo per il software provider italiano che fornisce a polizia ed enti pubblici un software per la digitalizzazione del processo relativo a multe e sanzioni

Pubblicato il 8 mag 2025



Gianluca Longo – Group CEO Safety21 (2)
Gianluca Longo, CEO Safety21 che ha acquisito Cross Control

Safety21 S.p.A., software provider italiano attivo nel settore delle soluzioni Smart Road e Smart City, partecipato in maggioranza dai fondi Bregal Unternehmerkapital, ha finalizzato l’acquisizione del 100% del capitale di Cross Control S.r.l., azienda italiana impegnata dal 2008 nei servizi di image detection, validazione delle infrazioni e gestione della fase di delivery dell’enforcement legato alla sicurezza stradale, in particolare nel territorio del centro Italia. In pratica Safety21 fornisce a polizia e enti pubblici un software per la digitalizzazione del processo relativo a multe e sanzioni.

Safety21, si legge in un comunicato aziendale, continua così il proprio percorso di crescita nella catena del valore dei prodotti dedicati agli Enti pubblici ed alle forze di Polizia anche attraverso le acquisizioni.

In passato ha acquisito Velocar e la startup iMoi.

Cosa fa Safety21 S.p.A.

Safety21 è la società italiana di Smart Mobility orientata ad una offerta tecnologica per il miglioramento degli standard della sicurezza stradale. L’azienda offre agli Enti Pubblici ed alle Forze di Polizia, in proprio e tramite le aziende del Gruppo, servizi di outsourcing scalabili ed innovativi attraverso la piattaforma proprietaria cloud IoT TitanO, tecnologia che consente il pieno controllo della gestione di tutto il processo sanzionatorio e di controllo del territorio. È partecipata dal fondo Bregal Unternehmerkapital (“BU”), una delle principali società di investimento, con sedi a Zug, Monaco di Baviera, Milano e Londra.

Perché Safety21 ha acquisito Cross Control

Grazie ad un modello consolidato di buy&integrate le competenze e la territorialità di Cross Control saranno un nuovo tassello di sviluppo per il gruppo.

Grazie alla propria offerta proprietaria basata sulla piattaforma software TitanO, Safety21 consente alla Pubblica Amministrazione di utilizzare servizi innovativi per la digitalizzazione dei processi di accertamento delle violazioni e per i servizi ai cittadini. Questo attraverso l’impiego delle più evolute tecnologie e puntando su un utilizzo sempre maggiore di applicazioni di Intelligenza Artificiale e di analisi dei dati nella gestione della sicurezza stradale.

Gianluca Longo, CEO e founder del Gruppo Safety21 ha dichiarato:Ringrazio i soci storici di Cross Control per credere con noi nel progetto di sviluppo del nostro Gruppo. Il loro contributo quali manager di Safety21 sarà fondamentale per il consolidamento del mercato nel territorio del centro Italia, merito delle loro competenze ma anche dell’ecosistema di offerta end-to-end di Safety21 composto dagli IoT Velocar, dalla linea basata su IA Cerbero ed iCam3D, dalla piattaforma software TitanO e dai sevizi di riscossione della controllata Gefil. Il Gruppo con questa acquisizione, la decima della propria storia, consolida ulteriormente il mercato domestico dopo le recenti partnership industriali nel mercato Iberico”.

www.safety21.it

L'articolo Safety21: il software provider per smart road acquisisce Cross Control (sicurezza stradale) proviene da Economyup.