Rkomi e il “caso corsivo”: il rapper milanese riflette sull’esperienza a Sanremo 2025
A due mesi da Sanremo 2025, Rkomi torna a parlare della sua partecipazione alla kermesse con un bilancio tutt’altro che leggero L'articolo Rkomi e il “caso corsivo”: il rapper milanese riflette sull’esperienza a Sanremo 2025 proviene da imusicfun.

A due mesi dalla conclusione del Festival di Sanremo 2025, Rkomi torna a parlare della sua partecipazione alla kermesse con un bilancio tutt’altro che leggero. Ospite del podcast Passa dal BSMT di Gianluca Gazzoli, il cantautore milanese ha aperto il cuore su quanto accaduto intorno al suo brano Il ritmo delle cose, finito nel mirino della rete non tanto per i contenuti, quanto per la sua pronuncia diventata oggetto di meme e ironie virali.
«C’è stata una sorta di bullismo», ha dichiarato senza mezzi termini. Il riferimento è al cosiddetto “corsivo”, quella particolare inflessione che ha generato scherni e prese in giro online, facendo dimenticare – a detta dello stesso artista – il significato e la profondità del brano sanremese. “Mi dispiace che di tutto il mio brano, l’unica cosa venuta fuori è quella”, ha detto con amarezza.
Nonostante il tono misurato, Rkomi non ha nascosto il fastidio per quella che, inizialmente accolta con ironia, è diventata una vera e propria gogna social. “Non mi ha toccato perché sono grandicello e certe cose le ho già superate”, ha spiegato, “ma a ripensarci non è stato carino”.
Il “caso corsivo” non è nato dal nulla. Negli ultimi anni questa particolarità linguistica è diventata virale grazie anche a creator come Elisa Esposito, e secondo Rkomi la sua performance ha involontariamente cavalcato quell’onda. Eppure, come ha raccontato anche a Stasera c’è Cattelan, quel modo di parlare fa parte di lui da sempre: “Parlo davvero così. Probabilmente è l’accento di Calvairate, da dove vengo”.
Nel suo intervento, l’artista ha evidenziato quanto sia assurdo che in un contesto come Sanremo – storicamente luogo di espressione artistica – l’attenzione si sia focalizzata più sull’estetica vocale che sul contenuto musicale. Il ritmo delle cose, canzone ricca di sfumature e riflessioni intime, è scivolata via dal dibattito, lasciando spazio a una questione di forma piuttosto che di sostanza.
Penultimo nella classifica finale, ma sicuramente al centro di molte conversazioni, Rkomi ha concluso con lucidità il suo pensiero: “Con tutte le cose che ci sono da fare, trovo assurdo che si parli solo di questo”. E mentre l’eco del Festival si spegne, resta la domanda su quanto siamo ancora capaci di ascoltare davvero le canzoni, al di là dei filtri social.
Intanto Il Ritmo delle cose ha conquistato il disco d’oro…
L'articolo Rkomi e il “caso corsivo”: il rapper milanese riflette sull’esperienza a Sanremo 2025 proviene da imusicfun.