Renault Captur e Symbioz, c'è un nuovo motore ibrido: più potenza e meno consumi
Per il momento in Spagna; più avanti dovrebbe arrivare anche in Italia
Renault continua a sviluppare la sua tecnologia Full Hybrid e questo lavoro si traduce nell'arrivo di un nuova motorizzazione che sarà disponibile inizialmente su Captur e Symbioz. La casa automobilistica punta molto su questa tecnologia e ha già venduto più di 750.000 veicoli dotati del motore full hybrid E-Tech. La nuova motorizzazione è stata presentata per il momento sul mercato della Spagna ma verosimilmente sarà progressivamente resa disponibile anche su altri mercati. Dunque, Renault ha introdotto la nuova versione full hybrid E-Tech da 160 CV che va a sostituire la precedente versione E-Tech da 145 CV. Cresce quindi la potenza ma contestualmente calano i consumi e le emissioni grazie al lavoro di affinamento che Renault ha svolto sul nuovo powertrain.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Si dovrebbe trattare verosimilmente del nuovo powertrain sviluppato dal Gruppo Renault che aveva fatto il suo debutto sulla Dacia Bigster. Com'è strutturata la nuova motorizzazione? La principale novità è il motore endotermico 4 cilindri che sale di cilindrata e passa da 1,6 litri a 1,8 litri. La potenza è dunque di 80 kW cioè 109 CV contro i precedenti 94 CV. Il powertrain può contare poi su di un e-motor da 36 kW (motore che fornisce trazione) e uno starter ad alta tensione di tipo HSG - High-Voltage Starter Generator- da 15 kW. C'è poi una batteria da 1,4 kWh (1,2 kWh in precedenza) ed è confermata la presenza del particolare cambio intelligente multi-mode con innesto a denti senza frizione, espressamente progettato per il sistema ibrido di Renault.
La potenza di sistema è di 160 CV e la casa automobilistica parla pure di un aumento della coppia del 25% (il motore a combustione aumenta di 22 Nm, arrivando a 172 Nm). Per quanto riguarda le prestazioni, sulla Captur per passare da 0 a 100 km/h servono adesso 8,9 secondi rispetto ai 10,6 secondi del precedente powertrain Full Hybrid. Sulla Symbioz dai 10,6 secondi si scende a 9,1 secondi sempre per lo scatto da 0 a 100 km/h.