Rally Hungary, è tempo di ghiaia: l’ERC affronta la sfida più insidiosa dell’anno
Tutto pronto a Veszprém, dove dal 9 all’11 maggio andrà in scena il Rally Hungary 2025, secondo appuntamento stagionale del… Leggi tutto l’articolo Rally Hungary, è tempo di ghiaia: l’ERC affronta la sfida più insidiosa dell’anno su Rallyssimo

Tutto pronto a Veszprém, dove dal 9 all’11 maggio andrà in scena il Rally Hungary 2025, secondo appuntamento stagionale del FIA European Rally Championship, ma soprattutto prima gara su fondo sterrato del calendario.
Saranno 65 gli equipaggi al via, tutti in cerca di punti pesanti per la classifica generale. Tra i protagonisti da tenere d’occhio ci sono Jon Armstrong (Ford), Jos Verstappen e Andrea Mabellini (entrambi su Skoda), tutti gommati Pirelli.
Ghiaia ungherese: bella, ma maledettamente difficile
Chi conosce il Rally d’Ungheria lo sa bene: è una gara insidiosa. Il fondo è misto, duro ma irregolare, con tratti stretti e tortuosi, ripide salite, fondi sconnessi e grip variabile. L’aspetto tecnico è reso ancor più complicato dalle piogge cadute nei giorni precedenti, e le previsioni per il weekend annunciano meteo variabile, pronto a mescolare ulteriormente le carte.
“In un rally così non puoi mai dare nulla per scontato,”
ha commentato Terenzio Testoni, Rally Activity Manager Pirelli.
“Servono guida precisa in ogni situazione e note estremamente dettagliate durante le ricognizioni. Le qualifiche diventano ancora più importanti, perché partire per primi dà un vantaggio su questo tipo di fondo, che si rovina velocemente passaggio dopo passaggio. Dopo le piogge recenti, non è previsto altro maltempo, ma se dovesse piovere, la posizione di partenza sarà ancora più determinante.”
Scorpion in azione: tre mescole per domare 193 km di sfida
Per affrontare le 13 prove speciali e i 193 km cronometrati previsti, Pirelli fornirà ai suoi piloti tre diverse specifiche della gamma Scorpion:
-
K4A hard
-
K6A soft (la gomma principale prevista per l’evento)
-
K8B super soft per condizioni particolarmente umide o scivolose
Il regolamento permette a ciascun equipaggio di utilizzare un massimo di 16 pneumatici, incluse le gomme da qualifica.
ERC Fiesta Rally3 Trophy: in Ungheria arriva il record
Rally Hungary ospiterà anche la seconda tappa dell’ERC Fiesta Rally3 Trophy, il monomarca dedicato alle Ford Fiesta Rally3, per cui Pirelli è fornitore esclusivo.
E c’è già un piccolo record: 9 vetture iscritte, mai così tante nella serie. Per loro le gomme previste sono:
-
Scorpion 175/70-15 K4 hard
-
K6 soft
Una sfida nella sfida che promette battaglia serrata anche tra i giovani talenti emergenti della categoria.
Leggi tutto l’articolo Rally Hungary, è tempo di ghiaia: l’ERC affronta la sfida più insidiosa dell’anno su Rallyssimo