Picanha al forno
La picanha al forno è un secondo piatto succulento e ricco di sapore, perfetto per una cena speciale o un'occasione in famiglia. Questo taglio di carne di manzo, tipico della tradizione brasiliana e conosciuto in Italia come codone o punta di sottofesa, è caratterizzato da una forma triangolare e da un generoso strato di grasso sulla superficie che, durante la cottura, conferisce gusto e tenerezza alla carne. La picanha viene prima rosolata in padella per ottenere una crosticina dorata e saporita, quindi cotta lentamente in forno per esaltare la sua naturale morbidezza e sprigionare tutto il suo sapore intenso e avvolgente. La carne viene accompagnata da un contorno di verdure al forno: zucchine, melanzane e peperoni, che aggiungono freschezza e colore al piatto. Il tutto è arricchito con una salsa chimichurri, un condimento argentino a base di prezzemolo, aglio, aceto di vino rosso e peperoncino, che dona un contrasto perfetto alla carne saporita. La picanha al forno è un piatto che conquisterà tutti, con il suo sapore ricco e la sua presentazione invitante. Arricchite il vostro menu con altri piatti tipici brasiliani: Brigadeiro Coxinha (arancini brasiliani) Torta di mais (Bolo de fubà) Quindim Brasiliani

Categoria: Secondi piatti
Ingredienti
- Picanha 1 kg o punta di sotto fesa
- Sale fino q.b.
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Rosmarino q.b.
- Salvia q.b.
- Timo q.b.
- Aglio 1 testa
per il contorno
- Zucchine 2
- Peperoni rossi 1
- Melanzane 1
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
per la salsa chimichurri
- Prezzemolo 40 g
- Aglio 2 spicchi
- Aceto di vino rosso 60 g
- Peperoncino fresco 1
- Origano 20 g secco
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
Preparazione

Per preparare la picanha salate la carne da entrambi i lati (1). In una padella scaldate un giro d'olio di oliva e rosolate qui la picanha a fuoco medio-alto (2) 2-3 minuti per ciascun lato (3), così da ottenere una crosticina dorata.
Dividete orizzontalmente la testa d'aglio (4), ponetela su una teglia rivestita con carta forno insieme al rosmarino, il timo e la salvia. Se preferite, potete scaldare gli aromi con un cannello per intensificare il sapore (5). Appoggiate la picanha su una gratella posizionata sopra gli aromi, in modo che il grasso della carne possa gocciolare sulla teglia sottostante (6).
Rosolate la carne con il cannello per un effetto affumicato (7). Cuocete in forno ventilato preriscaldato a 180°C per 30 minuti. Intanto occupatevi del contorno: spuntate le zucchine e dividetele a metà per il lato lungo (8), quindi ricavate delle mezzelune (9).
Spuntate le melanzane e tagliatele a fette di circa 1 cm (10), poi ricavate dei bastoncini dello stesso spessore (11) e, infine, ritagliate dei cubetti (12).
Pulite i peperoni e tagliateli a bastoncini di 1 cm (13). Ora riunite le verdure in una teglia rivestita con carta forno e conditele con olio, sale e pepe (14). Inserite anche le verdure nel forno e cuocetele per 20 minuti. Nel frattempo preparate la salsa chimichurri: in un boccale versate il prezzemolo e il peperoncino (15).
Aggiungete anche l'aglio (16), l'aceto di vino rosso (17) e l'olio d'oliva (18).
Salate (19), pepate (20) e unite per ultimo l'origano secco (21).
Frullate con il mixer a immersione (22) per ottenere una salsa omogenea (23). Quando la picanha è pronta, toglietela dal forno e lasciatela riposare per 10 minuti prima di affettarla (24), questo aiuterà a mantenere i succhi all'interno della carne.
Nel frattempo anche le verdure saranno pronte (25), tagliate a fette la carne (26) e servite la vostra picanha al forno con le verdure e la salsa chimichurri (27).
Conservazione
Consigliamo di gustare calda la picanha al forno.
Le verdure si conservano in frigo per un paio di giorni.
Potete conservare il chimichurri in un barattolo ermetico in frigorifero per circa 3-4 giorni, aggiungendo se necessario altro olio in modo che risulti completamente coperto.
Se non avete il cannello potete omettere quel passaggio.
Consiglio
Se desiderate variare la ricetta della picanha al forno, potete sperimentare con diversi contorni, come patate arrosto o una fresca insalata mista. Per la salsa chimichurri, provate ad aggiungere un po' di aglio arrostito per un sapore più intenso o sostituite l'aceto di vino rosso con aceto balsamico per una nota più dolce. Se preferite un tocco più piccante, aggiungete un po' di paprika affumicata alla carne prima della cottura!