PFAS: contaminati il 30% di prodotti di uso quotidiano

Altroconsumo effettua un'indagine per scoprire la presenza dei PFAS negli oggetti di uso quotidiano.

Mar 28, 2025 - 20:00
 0
PFAS: contaminati il 30% di prodotti di uso quotidiano

Un’indagine realizzata da Altroconsumo, in collaborazione con otto associazioni di consumatori a livello internazionale, ha svelato che il 30% di 229 prodotti di uso comune contiene PFAS, mentre il 21% presenta PFAS che non rispettano la normativa UE attuale o quella che entrerà in vigore nel 2026. Altroconsumo sollecita azioni tempestive a livello europeo per proteggere i consumatori.

L'INDAGINE

L’indagine ha esaminato varie tipologie di prodotti, tra cui tessuti per la cucina, articoli per l’arredamento, prodotti per la cura personale e materiali a contatto con gli alimenti. Lo studio si è sviluppato in due fasi: inizialmente è stata testata la presenza di fluoro organico totale (TOF) come indicatore di PFAS; successivamente, nei casi positivi, si è proceduto con l’identificazione specifica delle sostanze, quando possibile.

I risultati hanno evidenziato che il 70% dei prodotti analizzati è privo di PFAS, mentre il 30% (68 articoli su 229) è risultato contaminato. Di questi, in 21 casi non è stato possibile determinare la sostanza presente, mentre 47 prodotti superano i limiti stabiliti dalle normative UE attuali o dal Regolamento UE 2024/2462, che entrerà in vigore nel 2026, quando le restrizioni per queste sostanze diventeranno più severe.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE