Perché Google Play Store ha quasi dimezzato il numero di app?

Play Store ha dimezzato le app nel 2024, passando da 3,4 a 1,8 milioni: la mossa per migliorare la qualità e rimuovere contenuti ingannevoli.

Apr 30, 2025 - 08:33
 0
Perché Google Play Store ha quasi dimezzato il numero di app?

Nel 2024, il Google Play Store ha subito una trasformazione radicale, con una riduzione del 47% delle applicazioni disponibili. Il numero di app è passato da 3,4 milioni a 1,8 milioni, segnando un cambiamento significativo per gli utenti Android. Questa drastica diminuzione riflette la strategia di Google di privilegiare la qualità rispetto alla quantità, con l’obiettivo di migliorare l’esperienza utente.

A partire da luglio 2024, Google ha introdotto criteri di verifica più severi, eliminando applicazioni con funzionalità limitate, contenuti ingannevoli o classificabili come spam. La rimozione app ha colpito principalmente software statici, privi di reale utilità e app che fornivano solo immagini come sfondi. Questo intervento mira a garantire un ecosistema digitale più sicuro e privo di contenuti superflui o che potrebbero risultare dannosi.

La grande pulizia di Play Store per rendere l’ecosistema Android più sicuro

Un elemento distintivo di questa nuova strategia è il passaggio da controlli automatizzati a verifiche manuali più approfondite. Nel 2024, oltre 2,36 milioni di app sono state bloccate prima del lancio e più di 158.000 account di sviluppatori sono stati banditi per comportamenti dannosi.

Un ulteriore fattore che ha contribuito alla riduzione delle app disponibili sono le nuove normative dell’Unione Europea. Da febbraio 2024, gli sviluppatori devono rendere pubblici i propri dati nelle schede delle app per poter operare nei mercati UE. Sebbene Apple abbia implementato lo stesso requisito senza una significativa diminuzione delle proprie applicazioni, il caso di Google suggerisce che la “pulizia” interna sia stata il fattore principale del calo.

Secondo i dati forniti da Appfigures, la diminuzione delle app disponibili era già iniziata prima dell’annuncio ufficiale di luglio 2024, anche se le ragioni di questa tendenza precoce non sono ancora del tutto chiare. Tuttavia, nonostante il drastico ridimensionamento, lo sviluppo di nuove app Android continua a crescere. Nei primi mesi del 2025, sono state lanciate oltre 10.400 nuove app, registrando un incremento del 7,1% rispetto all’anno precedente.