Per PASQUA e Pasquetta ci sono importanti novità Meteo

Pasqua ormai alle porte, il quadro meteo climatico sull’Italia sta vivendo una fase di transizione molto marcata. Dopo giorni segnati da una ciclogenesi atlantica piuttosto attiva, specialmente su alcune aree del Nordovest, la situazione sembra finalmente voler volgere al bello, almeno parzialmente   Un fragile miglioramento meteo, ma non per tutti Questo miglioramento del tempo, […] Per PASQUA e Pasquetta ci sono importanti novità Meteo

Apr 19, 2025 - 09:58
 0
Per PASQUA e Pasquetta ci sono importanti novità Meteo
Pasqua ormai alle porte, il quadro meteo climatico sull’Italia sta vivendo una fase di transizione molto marcata. Dopo giorni segnati da una ciclogenesi atlantica piuttosto attiva, specialmente su alcune aree del Nordovest, la situazione sembra finalmente voler volgere al bello, almeno parzialmente Un fragile miglioramento meteo, ma non per tutti Questo miglioramento del tempo, che ci accompagnerà nei giorni di Pasqua e Pasquetta, non sarà tuttavia guidato da una struttura anticiclonica solida. A dominare la scena sarà infatti un promontorio d’alta pressione modesto, destinato a indebolirsi presto sotto i colpi di nuove perturbazioni nord-atlantiche. Gli ultimi aggiornamenti meteo dei principali modelli numerici – dopo aver oscillato a lungo tra scenari contrastanti – sembrano aver attenuato gli effetti del prossimo peggioramento, ma il rischio di nuovi rovesci resta ben presente. Nordovest: il maltempo torna con piogge e neve Nelle prossime ore il tempo tornerà a farsi instabile sul Nordovest, con piogge anche a carattere temporalesco, in particolare tra Liguria, Piemonte occidentale e Valle d’Aosta. Non mancheranno anche nevicate sui rilievi alpini occidentali, localmente abbondanti oltre i 1.500 metri. Alcuni addensamenti convettivi potranno formarsi anche sull’Appennino settentrionale e nelle zone interne della Sardegna, dove si prevede la possibilità di brevi ma intensi acquazzoni temporaleschi. Meteo Pasqua 2025: sole al Centro Sud, instabilità al Nordovest Per la giornata di Pasqua, le previsioni meteo indicano una prevalenza di bel tempo su molte regioni centrali e meridionali, con cieli sereni o poco nuvolosi e temperature gradevoli, perfettamente in linea con il calendario primaverile. Il sole dovrebbe splendere su gran parte del Centro Sud, con punte fino a 22-24 gradi Celsius in Toscana, Lazio, Campania e Puglia. Buone notizie anche per il Nordest, dove il tempo si manterrà generalmente stabile, seppur con nubi in transito. Situazione diversa, invece, sul Nordovest, dove l’ennesimo impulso perturbato in arrivo da sudovest potrebbe determinare nuove piogge localmente intense. Le aree più esposte saranno ancora una volta la Liguria, le Alpi piemontesi e le vallate interne del Ponente, ma piogge irregolari potranno estendersi anche al Basso Piemonte e alla Lombardia occidentale. Anche la Sardegna dovrà fare i conti con una nuova fase instabile, a causa della vicinanza di un vortice ciclonico secondario che potrebbe generare fenomeni sparsi, con possibilità di rovesci intensi o temporali improvvisi, specialmente nel settore sud-orientale dell’isola. Meteo Pasquetta: attenzione alla Sicilia e ai versanti ionici Per Pasquetta, la situazione meteo non subirà grandi variazioni. Tuttavia, è atteso un nuovo impulso ciclonico che potrebbe transitare vicino alla Sicilia, portando con sé un peggioramento marcato a partire dai settori meridionali dell’isola, con estensione possibile anche ai settori ionici di Calabria e Puglia nel corso della giornata. La variabilità atmosferica si farà sentire anche lungo l’Appennino centrale e settentrionale, nonché sulle Alpi orientali, dove sarà alta la probabilità di temporali pomeridiani, anche di forte intensità e con carattere persistente. Temperature: clima primaverile senza eccessi Dal punto di vista termico, le festività pasquali saranno accompagnate da un graduale aumento delle temperature, soprattutto al Centro Sud. Non si registreranno però anomalie rilevanti, con valori che resteranno in linea con le medie stagionali di aprile. In sintesi, il meteo di Pasqua e Pasquetta 2025 sarà segnato da una variabilità tipicamente primaverile, dove al sole e alle temperature gradevoli si alterneranno episodi di instabilità, piogge improvvise e fenomeni localmente intensi, specialmente al Nordovest, in Sardegna, e nel Sud tra la Sicilia e i settori ionici della Calabria e della Puglia. Un assaggio, dunque, di quella primavera capricciosa che l’Europa mediterranea ben conosce, in attesa di verificare se il 25 Aprile porterà con sé una vera svolta perturbata, come suggerito da alcuni centri meteorologici internazionali, tra cui ECMWF e NOAA.

Per PASQUA e Pasquetta ci sono importanti novità Meteo