Pengo, un caso di successo

Pengo S.p.A. rappresenta una realtà solida e riconosciuta nel settore della distribuzione di prodotti per la casa, la ristorazione e l’infanzia. Fondata nel 1953 da Amedeo Pengo, l’azienda ha saputo trasformarsi nel corso degli anni, passando da una piccola impresa familiare a un punto di riferimento nazionale e internazionale. Pur crescendo e sviluppandosi su scala globale, Pengo S.p.A. ha mantenuto intatti i valori fondanti della tradizione e della qualità, trasmettendoli di generazione in generazione. L’attenzione costante al cliente, la ricerca di prodotti all’avanguardia e l’adozione di soluzioni logistiche moderne sono elementi chiave della filosofia aziendale. Con una squadra di oltre 250 persone e una rete di agenti e rappresentanti presenti su tutto il territorio italiano, Pengo S.p.A. garantisce un servizio efficiente e puntuale, grazie anche a una flotta di oltre 40 automezzi di proprietà. L’azienda rifornisce diverse realtà commerciali, tra cui grandi catene della distribuzione (GD, GDO e GSS), Department Store e punti vendita al dettaglio, operando su molteplici canali, tra cui il domestico e il settore Ho.Re.Ca. L’ampia gamma di prodotti è disponibile sia online, attraverso i siti e-commerce aziendali, sia offline, grazie agli showroom di Bassano del Grappa e Milano, offrendo ai clienti un’esperienza d’acquisto completa e diversificata. A livello internazionale, Pengo S.p.A. espande la sua presenza grazie alle società del Gruppo attive in Francia e Spagna, portando all’estero il valore del design italiano unito alla funzionalità. La logistica avanzata rappresenta un ulteriore punto di forza: il magazzino automatizzato, dotato di tecnologie innovative, assicura un’organizzazione efficiente dello stoccaggio e delle operazioni, riducendo i tempi di movimentazione, minimizzando gli errori e migliorando la precisione nella gestione degli ordini. Un Percorso di innovazione logistica Oggi il magazzino di Pengo S.p.A. si conferma un punto di riferimento per innovazione ed efficienza logistica, attirando l’interesse di clienti italiani ed esteri desiderosi di scoprire le nuove tecnologie implementate. Ma da dove parte tutto questo progetto? La necessità principale di Pengo S.p.A era modernizzare l’handling delle merci, rendendolo più efficiente e rispondente alle esigenze di un mercato in continua evoluzione. “Nel contesto attuale, caratterizzato da una crescente domanda di velocità, precisione e riduzione dei costi operativi, l’ottimizzazione della fase di preparazione ordini rappresenta un fattore chiave per la competitività aziendale. Il nostro progetto di automazione è stato sviluppato per rispondere alle differenziate esigenze di una clientela trasversale a tutti i canali distributivi, garantendo un miglioramento rilevante in termini di efficienza operativa e qualità del servizio . elementi essenziali anche per qualsiasi Operatore che affronti il commercio elettronico e della distribuzione B2B”. Dichiara Sebastiano Bonato, Amministratore  di  Pengo S.p.A L’ammodernamento logistico di Pengo S.p.A è un processo in corso da oltre dieci anni. La crescita aziendale ha richiesto un costante ampliamento degli spazi di stoccaggio e una maggiore integrazione tra approvvigionamento e distribuzione, in un periodo reso ancora più complesso dalle instabilità geopolitiche. L’obiettivo è sempre stato quello di mantenere stock adeguati alle esigenze dei clienti, gestendo con attenzione scorte e lotti di riordino. Tuttavia, fino a poco tempo fa, gran parte delle operazioni si basava ancora sul lavoro manuale, rallentando il processo e aumentando il margine di errore. Per questo motivo, come dichiara Sebastiano Bonato, Pengo S.p.A ha deciso di investire in automazione al fine di: Migliorare la qualità del lavoro dei propri collaboratori Aumentarne le competenze attraverso una formazione continua sia interagendo con sistemi elettronici evoluti e software by design per ottimizzare ogni operazione con strumenti moderni e performanti. Salvaguardare prodotto e packaging durante tutte le fasi della distribuzione dallo stoccaggio alla consegna al cliente affinchè quanto esposto al consumatore, sia in perfette condizioni. Trascar: un partner strategico per l’automazione Negli ultimi due anni, Pengo S.p.A ha completato la trasformazione del suo centro logistico, affrontando la sfida della sincronizzazione dei vari elementi dell’automazione. Il complesso oggi è composto da due coppie di riordinatori WonderBox e conveyor di Trascar, completo del software di gestione, oltre ad un magazzino prodotto finito tradizionale a pallet e un sistema di prelievo per colli misti, il tutto integrato e gestito dal sistema proprietario di Pengo S.p.A In molte fasi del progetto, l’evoluzione di Pengo S.p.A è stata accompagnata dall’esperienza di Trascar, che ha saputo rispondere in modo preciso e personalizzato alle esigenze dell’azienda. L’ottimizzazione delle risorse e l’introduzione di processi automatizzati sono stati

Apr 1, 2025 - 11:34
 0
Pengo, un caso di successo

Pengo S.p.A. rappresenta una realtà solida e riconosciuta nel settore della distribuzione di prodotti per la casa, la ristorazione e l’infanzia. Fondata nel 1953 da Amedeo Pengo, l’azienda ha saputo trasformarsi nel corso degli anni, passando da una piccola impresa familiare a un punto di riferimento nazionale e internazionale. Pur crescendo e sviluppandosi su scala globale, Pengo S.p.A. ha mantenuto intatti i valori fondanti della tradizione e della qualità, trasmettendoli di generazione in generazione.

L’attenzione costante al cliente, la ricerca di prodotti all’avanguardia e l’adozione di soluzioni logistiche moderne sono elementi chiave della filosofia aziendale. Con una squadra di oltre 250 persone e una rete di agenti e rappresentanti presenti su tutto il territorio italiano, Pengo S.p.A. garantisce un servizio efficiente e puntuale, grazie anche a una flotta di oltre 40 automezzi di proprietà.

L’azienda rifornisce diverse realtà commerciali, tra cui grandi catene della distribuzione (GD, GDO e GSS), Department Store e punti vendita al dettaglio, operando su molteplici canali, tra cui il domestico e il settore Ho.Re.Ca. L’ampia gamma di prodotti è disponibile sia online, attraverso i siti e-commerce aziendali, sia offline, grazie agli showroom di Bassano del Grappa e Milano, offrendo ai clienti un’esperienza d’acquisto completa e diversificata.

A livello internazionale, Pengo S.p.A. espande la sua presenza grazie alle società del Gruppo attive in Francia e Spagna, portando all’estero il valore del design italiano unito alla funzionalità. La logistica avanzata rappresenta un ulteriore punto di forza: il magazzino automatizzato, dotato di tecnologie innovative, assicura un’organizzazione efficiente dello stoccaggio e delle operazioni, riducendo i tempi di movimentazione, minimizzando gli errori e migliorando la precisione nella gestione degli ordini.

Un Percorso di innovazione logistica

Oggi il magazzino di Pengo S.p.A. si conferma un punto di riferimento per innovazione ed efficienza logistica, attirando l’interesse di clienti italiani ed esteri desiderosi di scoprire le nuove tecnologie implementate. Ma da dove parte tutto questo progetto?

La necessità principale di Pengo S.p.A era modernizzare l’handling delle merci, rendendolo più efficiente e rispondente alle esigenze di un mercato in continua evoluzione.

20250402 trascar sebastiano bonato“Nel contesto attuale, caratterizzato da una crescente domanda di velocità, precisione e riduzione dei costi operativi, l’ottimizzazione della fase di preparazione ordini rappresenta un fattore chiave per la competitività aziendale. Il nostro progetto di automazione è stato sviluppato per rispondere alle differenziate esigenze di una clientela trasversale a tutti i canali distributivi, garantendo un miglioramento rilevante in termini di efficienza operativa e qualità del servizio . elementi essenziali anche per qualsiasi Operatore che affronti il commercio elettronico e della distribuzione B2B”. Dichiara Sebastiano Bonato, Amministratore  di  Pengo S.p.A

L’ammodernamento logistico di Pengo S.p.A è un processo in corso da oltre dieci anni. La crescita aziendale ha richiesto un costante ampliamento degli spazi di stoccaggio e una maggiore integrazione tra approvvigionamento e distribuzione, in un periodo reso ancora più complesso dalle instabilità geopolitiche. L’obiettivo è sempre stato quello di mantenere stock adeguati alle esigenze dei clienti, gestendo con attenzione scorte e lotti di riordino.

Tuttavia, fino a poco tempo fa, gran parte delle operazioni si basava ancora sul lavoro manuale, rallentando il processo e aumentando il margine di errore. Per questo motivo, come dichiara Sebastiano Bonato, Pengo S.p.A ha deciso di investire in automazione al fine di:

  • Migliorare la qualità del lavoro dei propri collaboratori
  • Aumentarne le competenze attraverso una formazione continua sia interagendo con sistemi elettronici evoluti e software by design per ottimizzare ogni operazione con strumenti moderni e performanti.
  • Salvaguardare prodotto e packaging durante tutte le fasi della distribuzione dallo stoccaggio alla consegna al cliente affinchè quanto esposto al consumatore, sia in perfette condizioni.

Trascar: un partner strategico per l’automazione

Negli ultimi due anni, Pengo S.p.A ha completato la trasformazione del suo centro logistico, affrontando la sfida della sincronizzazione dei vari elementi dell’automazione.

Il complesso oggi è composto da due coppie di riordinatori WonderBox e conveyor di Trascar, completo del software di gestione, oltre ad un magazzino prodotto finito tradizionale a pallet e un sistema di prelievo per colli misti, il tutto integrato e gestito dal sistema proprietario di Pengo S.p.A

In molte fasi del progetto, l’evoluzione di Pengo S.p.A è stata accompagnata dall’esperienza di Trascar, che ha saputo rispondere in modo preciso e personalizzato alle esigenze dell’azienda. L’ottimizzazione delle risorse e l’introduzione di processi automatizzati sono stati il risultato di un lavoro complesso e articolato, culminato nella realizzazione di un magazzino moderno ed efficiente.

La collaborazione con Trascar ha rappresentato il primo approccio di Pengo S.p.A all’automazione su larga scala. L’impianto include molteplici componenti avanzate, tra cui fotocellule, convogliatori e pinze di presa, che hanno permesso di rispondere con precisione alle esigenze della movimentazione delle merci. Grazie a questa integrazione, l’azienda ha raggiunto un livello di gestione dei processi con errori da non conformità prossimi allo zero.

Il futuro dell’automazione in Pengo S.p.A

Nonostante i grandi traguardi raggiunti, Pengo S.p.A guarda al futuro. L’azienda in collaborazione con Trascar è già in fase di studio per ulteriori miglioramenti al sistema, con la consapevolezza che la crescita continuerà a richiedere soluzioni sempre più avanzate.

“L’obiettivo non è solo standardizzare i processi, ma superarli, puntando a un’automazione che vada oltre le performance attuali. L’ambizione di Pengo S.p.A è quella di anticipare le esigenze del mercato, garantendo un servizio sempre più efficiente e innovativo, senza mai accontentarsi degli obiettivi raggiunti. Grazie alla partnership con Trascar e all’impegno costante nell’innovazione, il futuro della nostra logistica si prospetta sempre più all’avanguardia”. Conclude Sebastiano Bonato, Amministratore di Pengo S.p.A

Guarda il video:

http://www.trascar.it/