Patrizia Conte, chi è la vincitrice di The Voice Senior 2025?
Patrizia Conte è la voce, come ha dichiarato Gigi D’Alessio, coach che l’ha l’ha accompagnata fino alla vittoria di The Voice Senior 2025 L'articolo Patrizia Conte, chi è la vincitrice di The Voice Senior 2025? proviene da imusicfun.

Non è una debuttante, non è una meteora, non è una sorpresa; Patrizia Conte è la voce, come ha dichiarato con convinzione Gigi D’Alessio, coach che l’ha voluta nel suo team e che l’ha accompagnata fino alla vittoria nella quinta edizione di The Voice Senior. Una vittoria arrivata dopo una finale tutta al femminile, tra lacrime di incredulità e applausi commossi.
Nata a Taranto 61 anni fa, oggi Patrizia vive tra la sua città natale e Milano, dove ha consolidato una lunga carriera nel mondo del jazz. Nonostante un talento evidente e riconosciuto, ha spesso vissuto la musica come qualcosa da amare ma anche da temere: “Mi ha dato tanto, ma mi ha anche tolto tanto”, ha confessato. Cresciuta in una famiglia modesta che non l’ha mai incoraggiata a esibirsi, ha iniziato a cantare per caso, spinta da un chitarrista a esibirsi durante una Festa dell’Unità. Da lì, la svolta.
Dopo il diploma in canto presso l’Istituto “G. Paesiello” di Taranto, ha deciso di trasferirsi a Milano nel 1991. È stato lì che la sua voce ha trovato spazio in locali jazz storici come il Capolinea e il Tangram, e ha collaborato con artisti del calibro di Tullio De Piscopo, Lee Konitz, Jimmy Owens e Bobby Durham. Una vera regina del jazz, lontana dalle luci della ribalta ma centrale in quella scena di qualità.
Oltre a essere una vocalist dalla voce potente e raffinata, Patrizia Conte è anche una insegnante di canto stimata. Tra le sue ex allieve figurano Paola e Chiara, Roberta Faccani dei Matia Bazar e Bianca Atzei. Ha calcato palcoscenici importanti, tra cui il teatro con L’opera da tre soldi di Kurt Weill e l’inaugurazione dei Giochi del Mediterraneo del 1997, dove ha cantato l’inno ufficiale.
La partecipazione a The Voice Senior è stata per lei una piccola rivoluzione interiore. Inizialmente restia, temeva la televisione (“Ingrassa!” ha detto ironicamente) e il confronto con un pubblico numeroso. Poi si è convinta, grazie al format delle Blind Auditions: “I giudici sono girati, e il pubblico è lontano. Posso cantare senza sentirmi osservata”. Il resto è storia: durante le Audizioni ha stregato tutti con “Amoreunicoamore” di Mina, ricevendo standing ovation e la proposta di tutti e quattro i coach. Ha scelto Gigi D’Alessio dopo un simpatico corteggiamento in diretta, che l’ha fatta sentire finalmente considerata.
Nella finalissima, Patrizia ha emozionato con una versione magistrale di “Oggi sono io”, sempre nel tributo a Mina. Gigi D’Alessio non ha nascosto l’orgoglio, rivelando che tutti gli autori delle cover interpretate da Patrizia avevano scritto per complimentarsi. Persino Alex Britti, dice Gigi, “probabilmente la chiamerà presto”.
Al momento della proclamazione, Patrizia è scoppiata in lacrime. Con grande umiltà ha detto alle colleghe: “Scusatemi, non volevo vincere”. Ma Antonella Clerici l’ha subito abbracciata con parole che sanno di verità: “Patrizia, ma cosa dici? Ti meriti tutto”.
Con la vittoria a The Voice Senior 2025, Patrizia Conte entra nell’albo d’oro del programma accanto a Erminio Sinni, Annibale Giannarelli, Maria Teresa Reale e Diana Puddu. Ora la aspetta la pubblicazione di un inedito con Universal Music, insieme a un vinile celebrativo con tutte le sue cover eseguite durante il programma.
Patrizia ha dichiarato di voler lasciare “un segno, anche piccolo, ma importante”. Dopo anni dietro le quinte, lontana dai riflettori, quel segno l’ha lasciato eccome. E ce l’ha lasciato dentro.
L'articolo Patrizia Conte, chi è la vincitrice di The Voice Senior 2025? proviene da imusicfun.