Apple punta sull’IA: Siri Personalizzato in Autunno

Apple sembra aver finalmente accelerato sul fronte dell’intelligenza artificiale. Dopo il rinvio delle funzionalità legate al Siri Personalizzato, inizialmente previste…

Apr 12, 2025 - 08:44
 0
Apple punta sull’IA: Siri Personalizzato in Autunno

Apple sembra aver finalmente accelerato sul fronte dell’intelligenza artificiale. Dopo il rinvio delle funzionalità legate al Siri Personalizzato, inizialmente previste per il prossimo anno, un nuovo report del New York Times rivela che il lancio potrebbe avvenire già in autunno, in coincidenza con il rilascio di iOS 19.

Una svolta necessaria per Apple

Il ritardo iniziale delle funzionalità Apple Intelligence, tra cui la Siri personalizzata, aveva generato malumori tra gli utenti e un danno d’immagine per l’azienda. Tuttavia, Apple sembra aver ripreso in mano la situazione, con il team interno che si dichiara fiducioso sulla disponibilità delle nuove funzionalità già per l’autunno.

La nuova Siri, basata su modelli linguistici avanzati (LLM), sarà capace di:

  • Modificare e inviare una foto su richiesta
  • Comprendere il contesto personale dell’utente (Personal Context)
  • Mostrare consapevolezza dello schermo (Onscreen Awareness)
  • Offrire integrazione profonda con le app
  • Eseguire azioni complesse attraverso una comprensione più evoluta del linguaggio

L’obiettivo è trasformare Siri in un assistente realmente utile, in grado di competere con Google Gemini e ChatGPT.

L’integrazione con ChatGPT

In attesa del lancio completo della nuova Siri, Apple ha stretto una partnership strategica con OpenAI, portando una prima integrazione con ChatGPT nell’assistente vocale. Questa mossa serve a colmare il divario tecnologico, offrendo agli utenti una soluzione temporanea ma potente in attesa delle funzioni LLM-native di Apple.

iOS 19 sarà un aggiornamento rivoluzionario

Il rilascio della nuova Siri arriverà con iOS 19, un aggiornamento che Apple descrive come “il più importante da anni”, con:

  • Un restyling grafico ispirato a visionOS
  • Nuove funzionalità AI
  • Maggiore enfasi sulla personalizzazione e sull’automazione

Apple punta dunque a recuperare il terreno perduto nel settore dell’IA, offrendo un’esperienza più intelligente, integrata e reattiva su tutti i dispositivi compatibili.

Dopo anni di stagnazione, Siri si prepara a diventare finalmente un assistente all’altezza della concorrenza. L’autunno si prospetta cruciale per Apple: con l’arrivo di iOS 19 e delle funzionalità Apple Intelligence, l’azienda spera di cambiare il volto della propria AI e riposizionarsi come leader nel settore.