Pasqua amara: uova e colombe in aumento, la crisi delle materie prime fa lievitare i costi

Le uova di Pasqua sono sempre più care. Protagoniste indiscusse delle festività primaverili, queste delizie sono già esposte sugli scaffali dei supermercati da settimane, pronte a soddisfare la golosità di grandi e piccini. Al latte, fondente, bianco, con nocciole, pistacchio o sorprese, questi dolci, artigianali o delle marche più conosciute, sono una tradizione irrinunciabile. Tuttavia, […] L'articolo Pasqua amara: uova e colombe in aumento, la crisi delle materie prime fa lievitare i costi proviene da Economy Magazine.

Mar 24, 2025 - 09:40
 0
Pasqua amara: uova e colombe in aumento, la crisi delle materie prime fa lievitare i costi

Le uova di Pasqua sono sempre più care. Protagoniste indiscusse delle festività primaverili, queste delizie sono già esposte sugli scaffali dei supermercati da settimane, pronte a soddisfare la golosità di grandi e piccini. Al latte, fondente, bianco, con nocciole, pistacchio o sorprese, questi dolci, artigianali o delle marche più conosciute, sono una tradizione irrinunciabile. Tuttavia, quest’anno la dolcezza del cioccolato potrebbe lasciare qualche perplessità a causa dei rincari

Le cause dell’aumento

Le cause principali di questo aumento sono ben note: il caro-cacao e la crisi del burro. Le quotazioni del cacao, infatti, sono aumentate in maniera esponenziale: se nel marzo 2023 il prezzo era di circa 2.900 dollari a tonnellata, a fine 2024 ha raggiunto i 12.000 dollari, per poi stabilizzarsi intorno agli 8.000 dollari. Un aumento del 175% che inevitabilmente ha fatto lievitare il costo dei prodotti al cacao. Anche il burro, ingrediente chiave delle colombe pasquali, ha visto un’impennata dei prezzi, con un incremento del 83% rispetto all’anno scorso, superando i 8.300 dollari a tonnellata.

L’impatto

L’impatto di questi aumenti sui prezzi finali è evidente. Un’analisi condotta dal Codacons sui dolci pasquali industriali venduti nelle catene della grande distribuzione in Italia ha messo in luce aumenti significativi. Le uova di Pasqua, che siano al cioccolato al latte o fondente, hanno registrato un incremento del 29,8%, con punte che superano il 40% per alcune marche di alta gamma. Anche le uova destinate ai bambini non sono immuni da aumenti: ad esempio, il “Kinder Gran Sorpresa” da 150 grammi è passato da 11,99 euro a 12,99 euro, con un aumento dell’8,3%. Per le versioni con licenze di cartoni animati o personaggi celebri, il rincaro arriva fino al 33%.

L’effetto sulle colombe

Anche le colombe pasquali subiscono gli effetti di questi aumenti. Secondo l’indagine Codacons, per le marche più diffuse in Italia, i prezzi sono aumentati in media del 21%, ma le colombe farcite al cioccolato, con aggiunta di glasse o creme, hanno registrato incrementi più consistenti, che vanno dal 18% al 36%.

Le motivazioni dei rincari

Dietro questi rincari ci sono diversi fattori. Oltre alla crisi delle materie prime, i costi energetici in aumento e le difficoltà nella produzione hanno contribuito a gonfiare i prezzi. Inoltre, i dolci pasquali sono considerati un prodotto irrinunciabile per le festività, il che consente ai produttori e alla grande distribuzione di applicare aumenti senza rischiare una diminuzione della domanda.

L'articolo Pasqua amara: uova e colombe in aumento, la crisi delle materie prime fa lievitare i costi proviene da Economy Magazine.