Papa Francesco e le disposizioni per il funerale: semplificato e con sepoltura fuori dalle mura vaticane

Papa Francesco intende lasciare un segno profondo anche dopo la sua morte, con modifiche inedite al rituale funebre pontificio. In una recente intervista con la giornalista messicana Valentina Alazaraki per la televisione Nmás, il Papa ha condiviso la sua volontà di rinnovare la tradizione delle esequie papali. Queste modifiche sono state pubblicate il 29 aprile […] L'articolo Papa Francesco e le disposizioni per il funerale: semplificato e con sepoltura fuori dalle mura vaticane proviene da Economy Magazine.

Apr 21, 2025 - 12:32
 0
Papa Francesco e le disposizioni per il funerale: semplificato e con sepoltura fuori dalle mura vaticane

Papa Francesco intende lasciare un segno profondo anche dopo la sua morte, con modifiche inedite al rituale funebre pontificio. In una recente intervista con la giornalista messicana Valentina Alazaraki per la televisione Nmás, il Papa ha condiviso la sua volontà di rinnovare la tradizione delle esequie papali. Queste modifiche sono state pubblicate il 29 aprile 2024 nel nuovo Ordo Exsequiarum Romani Pontificis, aggiornato dopo venti anni.

Il nuovo rito funebre del Papa

Francesco ha sottolineato con ironia che il rito funebre è stato “enormemente semplificato” e ha aggiunto: “Era necessario, sarò il primo a sperimentarlo!”. In che modo il funerale cambierà? Come riportato da Vanity Fair, le principali novità riguardano quattro aspetti: il linguaggio utilizzato, le fasi principali della cerimonia, le modifiche ai testi e alle musiche delle preghiere, e le celebrazioni liturgiche post mortem.

L’esposizione del corpo

I titoli ufficiali lasceranno spazio a denominazioni più semplici, come “Papa” o “Pontifex Romanus”, per un tono più intimo e spirituale. La cerimonia si svolgerà in tre momenti, ma con delle modifiche. La constatazione del decesso avverrà nella cappella personale del Papa, mentre il corpo sarà esposto in una sola bara di legno e zinco, evitando l’uso di più casse.

Migliorata la traduzione delle preghiere 

Anche le preghiere sono state adattate con traduzioni più accurate e testi semplificati. Per quanto riguarda la musica, ci sarà una maggiore libertà nella scelta del repertorio. Infine, le messe dopo la morte del Papa saranno più concise, con un numero ridotto di opzioni liturgiche.

Dove sarà sepolto Papa Francesco?

Il Papa ha deciso di rompere con la tradizione e di essere sepolto fuori dalle mura vaticane. Nella sua intervista con Alazaraki, ha svelato di voler essere tumulato nella Basilica di Santa Maria Maggiore, una decisione che contrasta con quella degli ultimi pontefici, sepolti sotto la Basilica di San Pietro. La scelta di Francesco richiama quella di Papa Leone XIII, che nel 1903 aveva voluto essere sepolto nella Basilica di San Giovanni in Laterano. Anche Papa Pio IX aveva optato per una sepoltura in una basilica oltre il Tevere, quella di San Lorenzo fuori le mura. Questa decisione di Papa Francesco si fonda su motivazioni personali e affettive. Nel marzo del 2013, poco dopo la sua elezione, si recò a pregare davanti all’icona della Madonna Salus Populi Romani, custodita a Santa Maria Maggiore, e da allora ha visitato questo luogo sacro più di cento volte.

L'articolo Papa Francesco e le disposizioni per il funerale: semplificato e con sepoltura fuori dalle mura vaticane proviene da Economy Magazine.