OpenAI lancia o3 e o4-mini: ragionamento avanzato e strumenti integrati

I nuovi modelli AI della serie o integrano pienamente gli strumenti di ChatGPT e introducono avanzate capacità multimodali e analitiche.

Apr 17, 2025 - 08:20
 0
OpenAI lancia o3 e o4-mini: ragionamento avanzato e strumenti integrati

OpenAI ha annunciato il lancio ufficiale di due nuovi modelli AI della "serie o": o3 e o4-mini. Si tratta dei sistemi di ragionamento più avanzati mai sviluppati dalla compagnia, progettati per fornire risposte più accurate, analitiche e multimodali grazie alla piena integrazione con gli strumenti di ChatGPT: ricerca web, analisi di immagini, codici, grafici e generazione visiva.

Entrambi sono già accessibili per gli utenti ChatGPT Plus, Pro e Team, mentre arriveranno tra una settimana per ChatGPT Enterprise ed Edu. Gli utenti free possono testare o4-mini selezionando 'Think' nella schermata di composizione del prompt.

OpenAI sottolinea che questi modelli sono stati sviluppati con un focus particolare sul ragionamento, e che o3 in particolare è frutto di un intenso sforzo computazionale mirato a ottenere prestazioni elevate in compiti complessi, mantenendo al tempo stesso un'interfaccia fluida e naturale per l'utente.

O3 PER RAGIONAMENTO PROFONDO

l modello OpenAI o3 rappresenta un'evoluzione significativa nelle capacità di analisi, ponendosi come nuovo "stato dell'arte" su benchmark come Codeforces, SWE-bench e MMMU (Multimodal Multitask Unified benchmark). Questo modello è stato progettato per affrontare domande complesse che richiedono valutazioni articolate, spesso senza risposte ovvie, e si distingue in particolare nei compiti visuali, come l'analisi di grafici e immagini. Secondo valutazioni di esperti esterni, o3 riduce del 20% gli errori gravi rispetto al precedente o1, eccellendo in settori come programmazione, consulenza aziendale e ideazione creativa.

I primi tester ne hanno apprezzato la capacità di costruire e valutare nuove ipotesi, in particolare in ambiti come biologia, matematica e ingegneria. o3 si distingue anche per la sua capacità di usare strategicamente gli strumenti di ChatGPT (es. browsing, Python, code interpreter), e affrontare flussi di lavoro complessi in meno di un minuto. OpenAI specifica che il modello è stato progettato non solo per ottenere un alto punteggio nei benchmark, ma anche per offrire un'esperienza utente che consenta conversazioni di qualità superiore, con maggiore accuratezza e affidabilità nel tempo.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE