Nuovo rivestimento fotovoltaico: meno manutenzione, più efficienza

L’azienda giapponese Nissei ha sviluppato una pellicola trasparente in grado di ridurre il deposito di particelle solide, la Antistatic Solar Armor 2.0.

Mag 8, 2025 - 11:13
 0
Nuovo rivestimento fotovoltaico: meno manutenzione, più efficienza

Il settore del fotovoltaico ha raggiunto un nuovo record di installazioni. Tuttavia, per essere efficienti i pannelli fotovoltaici devono rimanere sempre puliti. Infatti, accumulo di polvere, sabbia o sporco sulla superficie può ridurre considerevolmente l’assorbimento della luce. In questo contesto, l’azienda giapponese Nissei ha sviluppato una pellicola trasparente in grado di ridurre il deposito di particelle solide, la Antistatic Solar Armor 2.0.

APPLICATA DIRETTAMENTE SULLA SUPERFICIE DEL PANNELLO

Questa nuova tecnologia si basa su un principio semplice ed efficace. La pellicola protettiva offre una resistenza superiore agli agenti atmosferici rispetto alla sua versione precedente rendendola così adatta a un utilizzo prolungato all’aperto. Quando piove o soffia il vento, la pellicola agevola il distacco dello sporco e ne favorisce il deflusso, contribuendo a mantenere i pannelli più puliti per periodi più lunghi.

In aree con scarse precipitazioni, è sufficiente un semplice getto d’acqua per eliminare buona parte dei residui, riducendo così la necessità di interventi manuali o di prodotti per la pulizia. Si tratta di una soluzione passiva, che non richiede alcun consumo energetico aggiuntivo, ma che può generare vantaggi significativi in termini di risparmio economico e manutenzione.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE