Newlat: accordo per acquisire Diageo Operations Italy
M&a no stop: Newlat (presto NewPrinces) annuncia un accordo per acquisire lo stabilimento di Diageo Operations Italy nel cuneese Newlat scommette sulle bevande di Diageo e lo fa annunciando l’accordo in esclusiva per acquisire lo stabilimento produttivo Diageo Operations Italy di Santa Vittoria d'Alba (Cuneo). La comunicazione fa seguito a quanto riportato dal ministero delle Imprese e del made in Italy. L’accordo, se concretizzato, permetterà a Newlat (il cui cambio di denominazione in NewPrinces sarà efficace a seguito dell’iscrizione della delibera assembleare), di consolidare la propria offerta nel segmento delle bevande. Si tratta di un settore in cui la multinazionale genera oltre 350 milioni di euro di ricavi solo nel Regno Unito. Per dare un ordine di misura, la società, guidata dalla famiglia Mastrolia, nel 2024, ha registrato ricavi per 2,8 miliardi di euro. Lo stabilimento di Santa Vittoria d'Alba Lo stabilimento in oggetto è attivo nella produzione di una gamma di bevande alcoliche, ready-to-drink e altro ancora. Newlat, player multinazionale, multi-brand, multi-prodotto e dell’agroalimentare con un portafoglio di oltre 30 marchi, con un export verso oltre 60 Paesi, comunicherà al mercato l’esito definitivo dell’operazione, in linea con gli obblighi di legge. Newlat: obiettivo crescere per linee esterne Angelo Mastrolia in occasione della comunicazione dei conti del 2024 al mercato, d’altronde, l’aveva detto chiaro: il flusso di cassa della società sarebbe stato usato per crescere per linee esterne (pur senza dimenticare lo sviluppo organico). L'articolo Newlat: accordo per acquisire Diageo Operations Italy è un contenuto originale di Mark Up.


Newlat scommette sulle bevande di Diageo e lo fa annunciando l’accordo in esclusiva per acquisire lo stabilimento produttivo Diageo Operations Italy di Santa Vittoria d'Alba (Cuneo). La comunicazione fa seguito a quanto riportato dal ministero delle Imprese e del made in Italy. L’accordo, se concretizzato, permetterà a Newlat (il cui cambio di denominazione in NewPrinces sarà efficace a seguito dell’iscrizione della delibera assembleare), di consolidare la propria offerta nel segmento delle bevande. Si tratta di un settore in cui la multinazionale genera oltre 350 milioni di euro di ricavi solo nel Regno Unito. Per dare un ordine di misura, la società, guidata dalla famiglia Mastrolia, nel 2024, ha registrato ricavi per 2,8 miliardi di euro.
Lo stabilimento di Santa Vittoria d'Alba
Lo stabilimento in oggetto è attivo nella produzione di una gamma di bevande alcoliche, ready-to-drink e altro ancora. Newlat, player multinazionale, multi-brand, multi-prodotto e dell’agroalimentare con un portafoglio di oltre 30 marchi, con un export verso oltre 60 Paesi, comunicherà al mercato l’esito definitivo dell’operazione, in linea con gli obblighi di legge.
Newlat: obiettivo crescere per linee esterne
Angelo Mastrolia in occasione della comunicazione dei conti del 2024 al mercato, d’altronde, l’aveva detto chiaro: il flusso di cassa della società sarebbe stato usato per crescere per linee esterne (pur senza dimenticare lo sviluppo organico).
L'articolo Newlat: accordo per acquisire Diageo Operations Italy è un contenuto originale di Mark Up.