Navigazione quantistica: l'Australia svela tecnologia 50 volte più precisa del GPS
L'Australia presenta un sistema di navigazione quantistica 50 volte più preciso del GPS, immune a interferenze e basato su sensori che leggono il campo magnetico terrestre
Un salto tecnologico di portata globale arriva dall'Australia, dove l'azienda Q-CTRL ha presentato al mondo un sistema di navigazione quantistica che promette di superare le limitazioni del tradizionale GPS. Questo sistema, denominato "Ironstone Opal", si distingue per la sua capacità di operare senza fare affidamento sui satelliti, risultando immune a interferenze e dimostrando una precisione senza precedenti, circa 50 volte superiore rispetto ai sistemi GPS convenzionali.
Il nuovo sistema si basa sull'utilizzo di sensori quantistici per leggere le variazioni del campo magnetico terrestre, creando una sorta di "impronta magnetica" del luogo. Questa tecnologia, combinata con un software basato sull'AI che filtra le interferenze, permette di determinare la posizione con estrema accuratezza. Il sistema si presenta come una soluzione compatta e versatile, potenzialmente installabile su droni, automobili e aeromobili.