Morto Papa Francesco I, Jorge Bergoglio ci lascia a 88 anni

Papa Francesco I ci ha lasciati dopo dodici anni di pontificato Jorge Mario Bergoglio, nato nel 1936 e pontefice dal 2013, è stato uno dei papi più amati nella storia recente della chiesa. Molto come Giovanni Paolo II, sicuramente di più rispetto a Benedetto XVI, si è subito fatto conoscere come il Papa “della gente” […] L'articolo Morto Papa Francesco I, Jorge Bergoglio ci lascia a 88 anni proviene da LaScimmiaPensa.com.

Apr 21, 2025 - 09:54
 0
Morto Papa Francesco I, Jorge Bergoglio ci lascia a 88 anni

Papa Francesco I ci ha lasciati dopo dodici anni di pontificato

Jorge Mario Bergoglio, nato nel 1936 e pontefice dal 2013, è stato uno dei papi più amati nella storia recente della chiesa. Molto come Giovanni Paolo II, sicuramente di più rispetto a Benedetto XVI, si è subito fatto conoscere come il Papa “della gente” a partire dall’adozione di un nome mai usato prima: Francesco I, richiamandosi a San Francesco e alla sua proverbiale umiltà.

Il Papa era stato ricoverato al policlinico Gemelli di Roma negli ultimi tempi, a causa di una polmonite che si era andata aggravando nel corso del tempo e che lo aveva costretto infine a ritirarsi per le cure. La notizia della sua scomparsa ha sconvolto tutto il mondo religioso e non solo.

L’annuncio è stato dato direttamente nel corso di una diretta da casa Santa Marta, convocata straordinariamente. La Sala Stampa della Santa sede ha comunicato così quanto accaduto:

Poco fa Sua Eminenza, il Card Farrell, ha annunciato con dolore la morte di Papa Francesco, con queste parole: ‘Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro Santo Padre Francesco. Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre. La sua vita tutta intera è stata dedicata al servizio del Signore e della Sua chiesa. Ci ha insegnato a vivere i valori del Vangelo con fedeltà, coraggio ed amore universale, in modo particolare a favore dei più poveri e emarginati. Con immensa gratitudine per il suo esempio di vero discepolo del Signore Gesù, raccomandiamo l’anima di Papa Francesco all’infinito amore misericordioso di Dio Uno e Trino’

Il papato di Papa Francesco è stato segnato da numerose aperture inedite per la chiesa cattolica, per esempio verso la comunità LGBTQI+ e le coppie dello stesso sesso, la ferrea condanna della pena di morte, la critica delle posizioni della destra estrema, una presa di posizione sul cambiamento climatico e l’opposizione a guerre e conflitti con numerosi interventi, compreso il recente conflitto in Palestina.

Nato a Buenos Aires in Argentina, Bergoglio è stato il primo papa proveniente dalle Americhe e il primo nato fuori dall’Europa fin dall’ottavo secolo d.C.. In gioventù lavorò come buttafuori e poi come chimico, prima di entrare nell’ordine dei Gesuiti nel 1958. A nominarlo cardinale è stato Giovanni Paolo II, nel 2001.

Francesco I si è sempre impegnato per il dialogo interreligioso, risultando specialmente agli occhi dei fedeli ma anche un po’ di tutti quanti il primo papa “moderno” e il primo da “nuovo millennio”, grazie anche alle sue numerose apparizioni pubbliche e alla sua vicinanza alla gente e ai discepoli. La sua influenza e il suo operato non saranno dimenticati, da credenti e non.

Continuate a seguirci su LaScimmiaPensa e su WhatsApp

L'articolo Morto Papa Francesco I, Jorge Bergoglio ci lascia a 88 anni proviene da LaScimmiaPensa.com.