Morgan Stanley rivede al ribasso il target price di Tesla: quali prospettive per il titolo?
Nonostante la revisione del target price da 430 a 410 dollari, Morgan Stanley continua a valutare Tesla (TSLA) come un potenziale investimento redditizio.


Il titolo Tesla (TSLA) ha attraversato un anno turbolento, registrando una perdita del 50% su base annua, prima di mostrare una timida ripresa.
Attualmente, il calo si attesta intorno al 36% rispetto all’inizio del 2024. Lunedì, il titolo ha aperto a 248 dollari dopo aver guadagnato un significativo 5,3% nella sessione di venerdì.
Durante la giornata di contrattazione, il valore delle azioni Tesla è aumentato di circa 13 punti, collocandosi tra i migliori asset della giornata. Tuttavia, nonostante questa ripresa, la banca d’investimento Morgan Stanley ha abbassato il target price delle azioni Tesla, passando da 430 a 410 dollari.
Questa revisione riflette le recenti sfide nel settore automobilistico e un rallentamento delle vendite, ma gli analisti di Morgan Stanley rimangono fiduciosi sulle prospettive a lungo termine del titolo.
Secondo Adam Jonas, analista della banca, Tesla potrebbe beneficiare enormemente dalle innovazioni nel campo dell’intelligenza artificiale (AI), elemento che potrebbe determinare una trasformazione decisiva per l’azienda.
Il ruolo strategico dell’Intelligenza Artificiale per Tesla
Adam Jonas ha evidenziato che l’integrazione dell’intelligenza artificiale nelle tecnologie di Tesla potrebbe rappresentare un punto di svolta per il titolo.
In particolare, il settore della guida autonoma potrebbe ricevere un’importante spinta evolutiva grazie alle soluzioni basate su AI, contribuendo a una maggiore efficienza e sicurezza dei veicoli.
L’analista ha inoltre sottolineato che il 2025 potrebbe rivelarsi un anno cruciale per Tesla.
Gli investitori potrebbero iniziare ad attribuire un maggior valore ai settori emergenti dell’intelligenza artificiale, ambito nel quale Tesla ha già acquisito un vantaggio competitivo sostanziale.
Jonas ha dichiarato che il percorso del titolo potrebbe essere volatile e non lineare, ma la tendenza di lungo periodo potrebbe risultare positiva.
Prospettive di crescita nonostante la revisione al ribasso
Nonostante la revisione del target price da 430 a 410 dollari, Morgan Stanley continua a valutare Tesla (TSLA) come un potenziale investimento redditizio. Jonas ha confermato un rating ‘Buy’, indicando Tesla come una delle migliori scelte del momento per gli investitori.
Secondo le previsioni di Morgan Stanley, Tesla ha ancora margini di crescita significativi, con una possibile risalita del 65% dal prezzo attuale.
Se queste stime si rivelassero esatte, un investimento di 10.000 dollari potrebbe trasformarsi in 16.500 dollari, offrendo opportunità di guadagno considerevoli agli investitori che puntano sulla ripresa del titolo nel lungo periodo.
Le sfide che Tesla deve affrontare
Malgrado le prospettive ottimistiche, Tesla si trova ad affrontare sfide importanti. Il calo delle vendite rappresenta un elemento di preoccupazione per gli analisti, suggerendo che il settore automobilistico potrebbe attraversare una fase di raffreddamento della domanda.
Inoltre, la crescente concorrenza da parte di aziende rivali nel settore dei veicoli elettrici potrebbe esercitare una pressione aggiuntiva sulle quote di mercato di Tesla.
Un altro fattore determinante sarà l’effettiva capacità di Tesla di sviluppare e implementare tecnologie avanzate basate su AI, mantenendo il vantaggio competitivo di fronte ai concorrenti.
Se l’azienda riuscirà a consolidare la propria leadership nel settore dell’intelligenza artificiale applicata alla mobilità, le prospettive potrebbero rimanere solide nonostante le difficoltà attuali.
Il titolo Tesla ha subito un importante calo nel 2024, ma ha recentemente mostrato segnali di recupero.
La decisione di Morgan Stanley di abbassare il target price a 410 dollari riflette le sfide attuali, ma gli analisti della banca rimangono ottimisti sulle prospettive di crescita grazie all’integrazione dell’intelligenza artificiale nei prodotti Tesla.
Nonostante l’incertezza del mercato, la valutazione positiva del titolo suggerisce che Tesla potrebbe rappresentare un’opportunità per gli investitori con una visione di lungo periodo.
Se i progetti legati all’AI si tradurranno in innovazioni concrete, il titolo potrebbe effettivamente raggiungere le stime di crescita indicate dagli analisti, consolidando il suo ruolo di leader nel settore tecnologico e automobilistico.