Migliori piattaforme crypto per imprese e professionisti
Quali sono i conti crypto adatti alle partite IVA? Come aprirli? E quali soluzioni offrono a professionisti e imprese? Scopri le migliori piattaforme crypto per le imprese e le loro caratteristiche. L'articolo Migliori piattaforme crypto per imprese e professionisti proviene da FinanzaDigitale.com.

Le imprese che hanno un certo capitale da parte scelgono saggiamente di investirlo e farlo rendere. La soluzione tradizionale e a basso rischio è parcheggiare la liquidità su un conto deposito, acquistare qualche Titolo di Stato o delle obbligazioni a breve-media scadenza. Nulla di male, se non fosse che da una parte il rendimento è basso e dall’altra non è più solido e sicuro come un tempo.
Meglio diversificare, come dicono gli esperti, mettendo anche una piccola parte di capitale su asset più dinamici. E a proposito di strumenti dinamici, le criptovalute sono diventate una valida alternativa alle azioni o agli ETF.
Motivo per cui tante realtà, dal professionista con partita IVA alla SRL di medie-grosse dimensioni, allocano una piccola parte di liquidità aziendale in bitcoin, ethereum o altre crypto per sfruttare non solo i potenziali rendimenti, ma anche la forte liquidità che contraddistingue le crypto.
Oggi esistono sempre più app e piattaforme che offrono l’opportunità di accedere al mercato delle criptovalute non solo ai risparmiatori privati, ma anche alle imprese. In questa guida abbiamo raccolto e selezionato le migliori soluzioni in commercio per le aziende che cercano un conto business per investire in crypto.
Conti business per investire in criptovalute 2025

- Conto aziendale e per liberi professionisti
- Carta di debito aziendale gratis
- Cambio valuta al tasso interbancario fino a 1.000€
- Accesso offerto a un numero illimitato di dipendenti

- Rendimento del 4% annuo lordo sulla liquidità*
- Carta di debito business con cashback fino al 10%
- Bonifici istantanei illimitati
* 4% non vincolato per i primi due mesi, poi fino al 3% in base al piano tariffario.
- IBAN: Tedesco
- F24: Non disponibile
- Carta: debito, virtuale
- cashback fino al 10% (cap. 150€ al mese per carta)
- Bonifici istantanei
- Gestione spese
- Software di contabilità
- Assistenza 24/7: Chat, email
Abbiamo scelto i conti crypto aziendali valutando solo exchange di criptovalute affidabili e considerando i seguenti fattori:
- numero di asset disponibili;
- eventuali offerte dedicate alle imprese;
- le modalità con cui puoi attivare un account business.
Ricorda: per aprire un conto crypto business, dovrai fornire una serie di documenti personali e aziendali, oltre a una prova di residenza della tua attività.
Revolut Business

Revolut è una banca digitale, nata nel 2015, tra le più grandi in Europa. Oltre ai conti per privati, ha creato un prodotto dedicato alle imprese chiamato Revolut Business.
In un’unica app hai un conto bancario aziendale, completo di tutti gli strumenti per gestire la contabilità e un sistema di investimento.
Puoi acquistare più di 30 crypto attraverso l’acquisto frazionato: compri fisicamente le valute con importi minimi a partire da 1€. Grazie ai grafici in tempo reale puoi valutare l’andamento delle valute e i volumi di scambio. Infine, in base al piano di abbonamento sottoscritto hai un certo numero di operazioni senza commissioni.
Nexo

Nexo è un exchange con un conto crypto business dedicato, in cui si integra in un’unica piattaforma soluzioni di finanza decentralizzata (DeFi) e finanza centralizzata (CeFi).
Oltre alla funzione exchange, con cui puoi fare trading su 37 valute digitali, la piattaforma include anche le seguenti funzionalità per gli account business:
- assistenza: hai accesso a un consulente che ti supporterà negli investimenti;
- recupero post-liquidazione: in caso di asset venduti a seguito di un crollo del mercato, potrai recuperarne una parte;
- Profilo Booster: possibilità di acquistare ulteriori valute digitali grazie a un credito aggiuntivo fornito dalla piattaforma;
- prestiti crypto: puoi richiedere un prestito senza passare per i canali bancari, utilizzando come garanzia le tue valute digitali.
Nexo è una piattaforma è registrata in Italia presso l’OAM (Organismo Agenti e Mediatori) ed è autorizzata da diversi organismi finanziari, come l’ASIC e la FSAS delle Seychelles.
Per accedere al conto business crypto, dovrai contattare il servizio clienti inviando il modulo di richiesta di apertura di un conto aziendale all’e-mail: supporto@nexo.com.
Kraken

Kraken è un exchange nato a San Francisco nel 2011, tra i più grandi al mondo, con oltre 10 milioni di utenti attivi, presente in 190 Paesi e con più di 200 miliardi di dollari di scambi trimestrali. La piattaforma permette di convertire le valute FIAT in oltre 200 criptovalute, incluso un numero crescente di stablecoin.
Inoltre, offre la possibilità di aprire un account aziendale, direttamente online, scegliendo tra l’opzione di conto personale e quello istituzionale. Il conto business crypto di Kraken include diversi strumenti utili per investire il capitale aziendale:
- personalizzazione dei limiti: puoi personalizzare i limiti di deposito e prelievo;
- accesso al desk OTC (over the counter): consente di effettuare ordini di grande entità con spread ridotti;
- trading con margine: hai accesso a un credito aggiuntivo fornito dalla piattaforma per acquistare criptovalute;
- Rewards Opt-In: puoi di ottenere ricompense bloccando un certo numero di valute nel wallet. In caso di necessità, puoi venderle o scambiarle in qualsiasi momento;
- staking: blocco delle criptovalute per un periodo di tempo definito, ottenendo un rendimento proporzionale alla durata e alla tipologia di valuta digitale. In questo caso, per sbloccarle dovrai seguire la procedura di liberazione dei fondi;
- pagamenti crypto: puoi trasferire criptovalute dal tuo wallet a quello di altri utenti, utilizzandole per saldare fatture e pagamenti.
Bitpanda

Bitpanda è una piattaforma crypto con sede a Vienna, fondata nel 2014 per offrire qualcosa di diverso rispetto ai tradizionali exchange. Infatti, oltre alle funzionalità tipiche di cambio di valute, consente di investire su una vasta gamma di asset.
Bitpanda è riconosciuta dall’Autorità di vigilanza austriaca e dispone di una licenza come piattaforma per moneta elettronica. Conta più di 5 milioni di utenti privati e oltre 3.000 account aziendali ed è presente in Italia tramite la filiale Bitpanda Italia.
Come partita IVA, puoi aprire un account Bitpanda Business direttamente online e acquistare criptovalute a partire da 1€.
Inoltre, hai accesso alla funzionalità Bitpanda Cash Plus, una sorta di conto deposito svincolabile. Otterrai rendimenti sul denaro presente sul conto, che verrà investito in fondi monetari. Non ci sono vincoli: puoi svincolare e utilizzare il capitale in qualsiasi momento.
Infine, la piattaforma offre un’assistenza clienti dedicata che ti supporta dall’apertura del conto fino alla gestione degli investimenti.
Binance

Binance è un exchange nato nel 2017 che in poco tempo ha superato anche le piattaforme crypto più consolidate, come Coinbase e Kraken, diventando l’exchange con la più alta capitalizzazione e il maggior numero di utenti (oltre 200 milioni).
È registrato presso l’OAM, dunque è autorizzato ad offrire servizi di compravendita crypto in Italia. Con l’exchange Binance puoi aprire un account business contattando il servizio clienti dalla homepage e fornendo la documentazione necessaria.
Attivando un conto crypto per aziende, avrai accesso non solo alla funzionalità tipica dell’exchange ma anche ad altri servizi utili:
- commissioni più basse;
- possibilità di effettuare operazioni in blocco;
- consulenza dedicata per la gestione e gli investimenti;
- trading con margine;
- staking.
Coinbase

Coinbase è un exchange crypto quotato alla Borsa di New York presente in più di 100 Paesi, compresa l’Italia.
Oltre a un’offerta per privati, include una sezione dedicata per chi necessita di un account commerciale con partita IVA. La registrazione è 100% online.
Puoi convertire le valute FIAT in oltre 1.600 asset digitali.Inoltre, hai accesso ad alcuni servizi dedicati ai conti crypto business, come lo staking. Grazie ad esso avrai un rendimento bloccando per un certo periodo di tempo le crypto sulla piattaforma.
Interessante l’opzione Coinbase Commerce, che ti consente di ricevere transazioni direttamente sulla blockchain di Coinbase in crypto. Infine, è possibile utilizzare le criptovalute per pagare fornitori o clienti, trasferendo le monete attraverso il wallet Coinbase.
eToro

Il broker eToro è un broker crypto exchange: puoi investire sui principali mercati, ma anche acquistare e vendere crypto.
Per aprire un conto business su eToro è necessario che la tua attività rientri nei criteri di idoneità della piattaforma (puoi consultare l’elenco nella pagina dedicata).
Come amministratore, devi registrarti con un account personale e inviare un ticket al customer service, specificando di voler aprire un conto crypto per partite IVA. Il centro assistenza ti invierà via e-mail l’elenco dei documenti da fornire e le modalità per completare la domanda.
Puoi investire il denaro aziendale in autonomia, acquistando le valute digitali o ETF spot su Bitcoin ed Ethereum, oppure attivando la funzionalità di trading automatico Copy Trading. Grazie ad essa puoi copiare letteralmente le posizioni di un altro trader.
Crypto.com

Crypto.com offre diverse soluzioni da valutare se stai cercando un exchange per partite IVA. Oggi è un exchange registrato presso l’OAM come Operatore di valute digitali con oltre 10 milioni di utenti.
Per registrarti al conto aziendale di Crypto.com devi compilare il modulo online e attendere di essere contattato dal servizio clienti, che ti indicherà i documenti necessari da inviare.
Ti offre diversi strumenti interessanti per investire il capitale aziendale:
- staking: possibilità di bloccare per un determinato periodo di tempo le crypto nei tuoi wallet, ottenendo così un ritorno economico;
- lending DeFi: puoi ottenere un prestito istantaneo utilizzando come garanzia le crypto in tuo possesso;
- piattaforma market maker: opportunità di prestare le valute digitali a Crypto.com, partecipando a un pool di liquidità e ottenendo così un rendimento costante.
Confronto piattaforme crypto business
Conto | Tipologia | BONUS |
---|---|---|
Revolut Business | Banca | Ordini frazionati |
Nexo | Exchange | Crypto card Prestiti |
Crypto.com | Exchange | Staking Lending Crypto |
Kraken | Exchange | Staking Pagamenti crypto |
Bitpanda | Exchange | Bitpanda Cash Plus |
Binance | Exchange | Staking |
Coinbase | Exchange | Coinbase Commerce |
eToro | Broker | Copy Trading |
Vivid Money | Neobank | Staking 7% APY |








Domande frequenti
Oggi esistono diverse piattaforme crypto su cui puoi investire i tuoi soldi come privato. Tuttavia, solo alcune offrono l’opzione di aprire un account business o di collegarlo a un conto aziendale. Abbiamo selezionato 8 conti crypto interessanti: scopri le loro caratteristiche e le funzionalità dedicate alle aziende.
Per aprire un account business, devi procedere come amministratore. In alcuni casi, è necessario registrarsi come utente personale e successivamente richiedere la conversione a conto business. Su altre piattaforme, la procedura viene effettuata con l’assistenza del servizio clienti. Infine, alcune banche consentono l’apertura di un conto aziendale, che offre anche accesso ai servizi di trading.
I documenti richiesti sono gli stessi necessari per l’apertura di un conto corrente aziendale: documento d’identità dell’amministratore, attribuzione della partita IVA, iscrizione al Registro delle Imprese e prova di residenza.
L'articolo Migliori piattaforme crypto per imprese e professionisti proviene da FinanzaDigitale.com.