Meteo Settimana Santa: Maltempo Intenso con Pioggia e Neve
Brutte notizie dagli ultimi aggiornamenti meteo in vista della Settimana Santa: il quadro si fa sempre più preoccupante, con l’arrivo di una fase di intenso maltempo che colpirà gran parte del Centro-Nord e parte del Sud Italia. I modelli previsionali confermano e anzi aggravano le stime precedenti, delineando uno scenario fortemente perturbato, con piogge diffuse, […] Meteo Settimana Santa: Maltempo Intenso con Pioggia e Neve

Brutte notizie dagli ultimi aggiornamenti meteo in vista della Settimana Santa: il quadro si fa sempre più preoccupante, con l’arrivo di una fase di intenso maltempo che colpirà gran parte del Centro-Nord e parte del Sud Italia. I modelli previsionali confermano e anzi aggravano le stime precedenti, delineando uno scenario fortemente perturbato, con piogge diffuse, rischio idrogeologico e nevicate molto abbondanti sulle Alpi.
Già in queste ore si sta attivando una vasta saccatura atlantica, che sta inviando i primi corpi nuvolosi verso le nostre regioni occidentali. In nottata, le piogge inizieranno a intensificarsi in modo deciso tra il Golfo Ligure e l’alto Tirreno, per poi estendersi rapidamente a buona parte del Centro-Nord entro le prime ore di domani, domenica.
Ma si tratterà soltanto dell’inizio. Il peggioramento sarà duraturo, complice la presenza di un blocco anticiclonico molto robusto sull’Europa orientale, che ostacolerà l’avanzata verso est delle perturbazioni atlantiche. Questo configurerà una classica ondulazione di Rossby semi-stazionaria del getto polare, con il Mediterraneo centrale posizionato in modo tale da fungere da corridoio preferenziale per il passaggio continuo di sistemi perturbati.
Rispetto a quanto previsto solo 24 ore fa, i modelli, in particolare quello europeo, mostrano un’estensione delle precipitazioni a quasi tutto il territorio italiano, con un coinvolgimento marcato del Nord-Ovest (Liguria, Piemonte e Lombardia), dove le precipitazioni potrebbero risultare intense e persistenti, con possibili criticità legate al rischio idraulico e idrogeologico.
Da segnalare anche le nevicate eccezionali attese sull’arco alpino, in particolare nelle Alpi occidentali: si stimano accumuli di neve fresca fino a 2 metri sulle aree montane del Piemonte, un evento che, se confermato, avrebbe un impatto rilevante anche in termini di valanghe e gestione delle infrastrutture.
Insomma, quella che si apre sarà una Settimana Santa all’insegna del maltempo legato al meteo estremo. Ulteriori aggiustamenti previsionali sono ancora possibili, ma la tendenza appare ormai tracciata: il tempo sarà instabile, a tratti tempestoso, su gran parte della Penisola. Seguire costantemente gli aggiornamenti sarà fondamentale, soprattutto per chi ha in programma spostamenti o attività all’aperto.
Ci ritorneremo.