
Una veloce
perturbazione atlantica si sta avvicinando a grandi falcate verso l’
Italia, ma fortunatamente non avrà l’incidenza del
ciclone arrivato a metà settimana, il quale ha causato enormi
disagi,
danni e purtroppo anche vittime al
Nord. Le condizioni meteo peggioreranno a breve sulle regioni nord-occidentali, ma l’apice dell’
instabilità è atteso nella giornata di
Pasqua. Domenica perturbata al Nord-Ovest Questa domenica di
Pasqua risulterà molto
perturbata sulle regioni del nord-ovest, soprattutto tra
Liguria centrale,
Alto Piemonte e
Lombardia, dove si prevedono
piogge intense e locali
nubifragi a ridosso dei
Monti. Sull’alto
Piemonte si prevedono
accumuli pluviometrici superiori agli 80 mm nell’intera giornata, ma anche su
Valle d’Aosta,
Lombardia nord-occidentale,
Torinese e
Liguria centrale potrebbe piovere in maniera importante, con
accumuli oltre i 50 mm. Anche la
Sardegna si ritroverà avvolta dal
maltempo, mentre avremo un basso rischio di
piogge su
Toscana,
Trentino-Alto Adige ed
Emilia. Poco da dire invece sul resto d’
Italia, soprattutto sul medio-basso
Adriatico e al
Sud, dove splenderà diffusamente il
Sole, o al più arriverà qualche velatura innocua, ma senza pioggia. Evoluzione meteo per Pasquetta Gli strascichi finali di questa
perturbazione interesseranno il nord-ovest fino al mattino di
Pasquetta, e in maniera più consistente
Sardegna e
Sicilia tra pomeriggio e sera. Qualche
temporale o
acquazzone pomeridiano potrebbe manifestarsi anche nelle aree interne del centro
Italia. Per il resto sarà un avvio di settimana e una giornata di
Pasquetta abbastanza tranquilla,
asciutta e
mite. Nuova minaccia in vista per il 25 aprile Il
maltempo, tuttavia, potrebbe non tardare ad arrivare di nuovo in
Italia: dopo una piccola
pausa nella giornata di martedì, la situazione potrebbe improvvisamente
degenerare a ridosso della
Festa della Liberazione, a causa di un’altra
perturbazione pronta ad investire il Centro e il Nord con
piogge e
temporali forti. Su questo nuovo
peggioramento atteso attorno al 25 aprile, ci ritorneremo con aggiornamenti meteo più
precisi nei prossimi giorni.
Meteo: Domenica di Pasqua, ombrelli aperti su queste regioni