Meta blocca Apple Intelligence su Whatsapp, Instagram, Threads e Facebook

Le funzioni AI introdotte da Apple con iOS 18 restano fuori dall’ecosistema Meta

Apr 17, 2025 - 11:06
 0
Meta blocca Apple Intelligence su Whatsapp, Instagram, Threads e Facebook

Apple ha introdotto Apple Intelligence con iOS 18, distribuito al pubblico a partire da ottobre 2024 con l'aggiornamento iOS 18.1 (iOS 18.4 in Italia dallo scorso aprile). Questa suite di funzionalità basate su AI, pensata per offrire strumenti intelligenti come la scrittura assistita, la creazione di emoji personalizzati (Genmoji) e altri supporti creativi, è integrata nella maggior parte delle app iOS in modo predefinito. Tuttavia, gli sviluppatori possono scegliere se attivarle o meno, e Meta ha deciso di non farlo.

ASSENTE SU FACEBOOK, WHATSAPP, THREADS E INSTAGRAM

Apple Intelligence non è disponibile in nessuna delle principali applicazioni di Meta per iOS. Ciò significa che strumenti come Strumenti di Scrittura (Writing Tools), che permettono di scrivere, modificare e correggere testi con l'aiuto dell'intelligenza artificiale, risultano completamente assenti da Facebook, WhatsApp, Threads e Instagram.

Normalmente, gli utenti iPhone e iPad possono accedere a questi Strumenti di Scrittura semplicemente toccando un campo di testo. Ma su queste app, l'opzione non compare. Inoltre, Meta ha disabilitato anche la possibilità di creare e condividere Genmoji, le emoji personalizzate generate da Apple Intelligence. Non è finita: è stata rimossa anche la funzione che permetteva di aggiungere sticker da tastiera e Memoji nelle Instagram Stories, un'opzione precedentemente disponibile.

Nel caso di Threads, ad esempio, non è possibile utilizzare gli Strumenti di Scrittura nemmeno durante la creazione di un nuovo post. La stessa cosa accade su Facebook e Instagram: né nelle didascalie, né nei commenti compare alcuna funzione legata ad Apple Intelligence. Al contrario, molte altre app di terze parti – incluso X – continuano a mostrare correttamente l'integrazione, segno che la scelta di Meta è del tutto volontaria e specifica.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE