Marc Marquez pronto a testare nuove soluzioni al GP di Francia
Marc Marquez (Ducati) arriva al Gran Premio di Francia MotoGP 2025 con l’obiettivo di rivalutare alcune novità testate durante i test post-GP di Jerez, dopo la caduta nella gara spagnola. Il pluricampione del mondo, attualmente secondo in classifica piloti dietro al fratello Alex Marquez per un solo punto, ha concluso in cima alla classifica dei […]

Marc Marquez (Ducati) arriva al Gran Premio di Francia MotoGP 2025 con l’obiettivo di rivalutare alcune novità testate durante i test post-GP di Jerez, dopo la caduta nella gara spagnola.
Il pluricampione del mondo, attualmente secondo in classifica piloti dietro al fratello Alex Marquez per un solo punto, ha concluso in cima alla classifica dei test ufficiali svolti lunedì dopo il GP di Spagna. Marquez ha dichiarato di aver provato “piccole cose” sulla sua Ducati ufficiale, che intende riprovare sul circuito di Le Mans per verificarne l’efficacia in condizioni differenti.
“È vero che a Jerez abbiamo commesso un errore di nuovo la domenica, un errore che devo evitare,” ha dichiarato Marquez al sito ufficiale della MotoGP.
“È l’anno in cui sto cadendo meno, ma quelle cadute arrivano sempre la domenica. Vediamo se riusciamo a mantenere la velocità; nei test del lunedì abbiamo dimostrato di averla, ma dobbiamo eliminare gli errori.”
Il pilota spagnolo ha aggiunto che le modifiche provate non sono state radicali, poiché il pacchetto tecnico della sua Ducati MotoGP 2025 è già ben bilanciato:
“[Abbiamo testato] niente di troppo grande. Abbiamo una buona base, un buon bilanciamento. Abbiamo provato alcuni set-up e idee per il futuro. Vediamo. Dobbiamo riprovare alcune cose qui a Le Mans per capire se funzionano anche su un altro circuito.”
Marquez fiducioso a Le Mans, ma attento alla concorrenza
Il circuito di Le Mans porta bei ricordi a Marc Marquez, che nel GP di Francia 2024 (su Ducati versione 2023) è riuscito a risalire dalla 13ª posizione fino a concludere secondo in entrambe le gare. Tuttavia, resta cauto sulle aspettative per il weekend, considerando la competitività interna alla casa di Borgo Panigale e quella degli altri costruttori.
“Le Mans è una pista che mi piace. L’anno scorso abbiamo faticato molto il venerdì, poi il sabato abbiamo trovato la strada giusta e siamo diventati competitivi. Quest’anno vedremo dove sarà Alex [Marquez], che è il leader del campionato. Sta guidando in modo costante e veloce.”
Marquez ha poi evidenziato il potenziale degli altri rivali Ducati come Pecco Bagnaia, sempre veloce su questo tracciato, e dei costruttori rivali come KTM e Yamaha, con Fabio Quartararo sempre più vicino ai migliori.