Magic Eden compie il grande salto nel trading crypto con l’acquisizione di Slingshot

Magic Eden, già protagonista dell’universo NFT, ha ufficializzato l’acquisizione di Slingshot Finance.

Apr 11, 2025 - 09:39
 0
Magic Eden compie il grande salto nel trading crypto con l’acquisizione di Slingshot
magic eden slingshot

Magic Eden, già protagonista dell’universo NFT, ha ufficializzato l’acquisizione di Slingshot Finance, una nota applicazione di trading mobile specializzata in scambi cross-chain. 

Questo passo fa emergere le nuove ambizioni di Magic Eden nel mondo dei token fungibili e delle meme coin, posizionandosi come un’alternativa decentralizzata ai classici exchange crypto.

Magic Eden cambia rotta verso i token fungibili con l’acquisizione di Slingshot

Fino ad ora, Magic Eden si era fatta conoscere soprattutto come uno dei principali marketplace per NFT, ma l’acquisizione di Slingshot rappresenta un’evoluzione importante della propria identità. L’obiettivo è diventare una piattaforma uno-a-tutto, includendo token, NFT e swap cross-chain in un’unica interfaccia. In questo modo, gli utenti potranno accedere a diverse tipologie di asset digitali senza dover cambiare ambiente operativo o affrontare complicazioni tecniche.

“Questa acquisizione è un enorme passo avanti verso la nostra visione di offrire agli utenti nel mondo un modo sicuro e semplice per acquistare e vendere crypto e asset digitali su tutte le blockchain. Ci permette di accelerare il nostro impatto sul futuro della crypto”,

ha dichiarato Jack Lu, co-fondatore e CEO di Magic Eden.

Slingshot: un’app intuitiva per il trading decentralizzato

Lanciata con l’intento di democratizzare il trading crypto, Slingshot Finance ha già conquistato quasi un milione di utenti grazie a un’interfaccia per mobile facile da usare e una struttura che consente scambi immediati su oltre 10 blockchain, senza richiedere ai trader di gestire manualmente i bridge tra le reti. 

Slingshot non solo offre quotazioni in tempo reale per più di 5 milioni di token, ma permette anche l’accesso tramite email, integrando soluzioni di pagamento tradizionali come Apple Pay, PayPal, e carte di credito per facilitare il primo ingresso nel mondo crypto, specialmente per i principianti.

Secondo Clinton Bembry, co-fondatore e CEO di Slingshot, l’unione con Magic Eden «alza l’asticella del settore», sottolineando come la missione comune sia «offrire maggiore potere all’individuo e rendere la crypto più accessibile per tutti» mentre il mondo si allontana dai modelli centralizzati.

Integrarsi per competere: la sfida a Tensor

Il movimento strategico di Magic Eden non può essere letto senza pensare alla concorrenza. Infatti, il rivale diretto Tensor, marketplace NFT basato su Solana, ha da tempo esteso la propria offerta attraverso Vector, la sua app per il trading crypto.

Con l’integrazione di Slingshot, Magic Eden si dota di una risposta robusta che potrebbe attrarre sia gli investitori esperti sia i neofiti. Al momento, Slingshot manterrà il proprio brand e non verrà inglobata graficamente nell’universo Magic Eden, confermando una strategia di co-esistenza delle identità per non destabilizzare la propria base utenti.

Apertura verso nuovi orizzonti

L’acquisizione di Slingshot è solo l’inizio. Secondo quanto dichiarato da Magic Eden, nei prossimi mesi l’app sarà aggiornata con funzionalità avanzate, inclusa la possibilità di supportare le Runes, le particolari meme coin basate sulla blockchain di Bitcoin.  

Inoltre, è in programma l’espansione verso blockchain al momento poco coperte da altre piattaforme di trading, come Hype, XRP, e persino la rete nativa di Bitcoin, segnalando la vera intenzione di Magic Eden: diventare un hub centralizzato per tutto ciò che è asset digitale, ma attraverso una struttura decentralizzata.

A tutto questo si aggiungono progetti per introdurre esperienze gamificate, integrazioni con l’intelligenza artificiale e strumenti sempre più accessibili per l’utente medio.

Nuove sfide, nuova visione

Con questa operazione, Magic Eden non solo diversifica la propria proposta, ma si avvicina sensibilmente alla richiesta crescente per soluzioni decentralizzate e user-friendly nel settore crypto. L’adozione di un approccio mobile-first, l’abbattimento delle barriere d’ingresso e l’espansione dell’interoperabilità blockchain segnalano una comprensione profonda dei bisogni del mercato contemporaneo.

Jack Lu ha voluto sottolineare il valore della collaborazione instaurata con Slingshot: «È stato entusiasmante lavorare con Clinton e il suo team. Con Slingshot, portiamo esperienze uniche nel nostro ecosistema e apriamo strade nuove dove altri non sono ancora presenti».

Magic Eden si presenta quindi oggi come qualcosa più di un semplice marketplace NFT: un attore pronto a giocare un ruolo centrale nell’economia digitale che si sta delineando.