L’Ungheria di Orban dà la colpa dei dazi alla Ue e accusa i leader europei di ‘trump-fobia’
Il ministro degli Esteri ungherese, Péter Szijjártó, non ha usato mezzi termini e ha attribuito la colpa dei dazi direttamente all’Unione Europea, dichiarando L'articolo L’Ungheria di Orban dà la colpa dei dazi alla Ue e accusa i leader europei di ‘trump-fobia’ proviene da Globalist.it.

Questa mattina molti leader europei hanno condannato i dazi imposti da Trump, alcuni con maggiore fermezza di altri, ma per lo più con una voce più o meno unitaria. A distinguersi dalla maggioranza è l’Ungheria, il cui primo ministro Viktor Orbán è un alleato chiave di Trump.
Il ministro degli Esteri ungherese, Péter Szijjártó, non ha usato mezzi termini e ha attribuito la colpa dei dazi direttamente all’Unione Europea, dichiarando: “Si è nuovamente dimostrato che a Bruxelles le istituzioni europee sono guidate da persone incompetenti, affette anche da una grave Trump-fobia”.
(Ricordiamo che l’Ungheria è uno dei 27 Stati membri dell’UE.)
Szijjártó ha sostenuto che, poiché l’Europa impone un dazio del 10% sulle automobili provenienti dagli Stati Uniti, mentre gli USA applicano solo un 2,5% sui veicoli europei, “i dazi europei avrebbero dovuto essere ridotti al 2,5% nei confronti degli Stati Uniti, creando così una posizione negoziale”.
“Esortiamo con forza la Commissione Europea a darsi una mossa e a negoziare con gli americani, a trattare sulla cooperazione doganale, perché se si continua su questa strada, sarà un altro colpo per la comunità europea”, ha affermato Szijjártó.
L'articolo L’Ungheria di Orban dà la colpa dei dazi alla Ue e accusa i leader europei di ‘trump-fobia’ proviene da Globalist.it.