Luce e gas: italiani, popolo di insoddisfatti
Report di Arera sull'evoluzione dei mercati di luce e gas, monitorando il grado di soddisfazione dei clienti che cambiano gestore.
Le dinamiche instabili che hanno segnato il settore dell'energia nell'ultimo periodo sembrano aver inciso negativamente sulla percezione che gli utenti hanno delle aziende fornitrici di elettricità e gas. Tale deduzione scaturisce dall'ultima analisi sull'andamento dei mercati pubblicata da ARERA all'inizio del 2025. Questa rilevazione annuale interroga un gruppo di consumatori che hanno recentemente cambiato operatore, chiedendo loro di valutare il livello di soddisfazione nei confronti del proprio fornitore attuale attraverso un sistema di punteggio da zero a cinque.
L'ANALISI
Mentre nel 2021 il valore medio si attestava su 4,0 sia per l'energia elettrica che per il gas, nel 2024 si è registrata una diminuzione, raggiungendo rispettivamente 3,8 e 3,7. Pur trattandosi di una flessione contenuta, questa tendenza al ribasso assume una certa importanza in quanto, a partire dal 2016, il livello di apprezzamento aveva mantenuto una costante crescita.
Unitamente all'intuibile rincaro delle tariffe, ulteriori elementi potrebbero aver alimentato una crescente insoddisfazione nei confronti delle compagnie energetiche.