L’Oréal potenzia il data enrichment con i messaggi RCS di LINK Mobility

La messaggistica RCS di LINK Mobility arricchisce il CRM di L’Oréal con una miglior profilazione dei clienti, offrendo un’esperienza conversazionale personalizzata. Con l’AI ha migliorato engagement e conversioni per il suo brand, La Roche-Posay. L’Oréal, leader mondiale nel settore cosmetico da oltre 110 anni, ha scelto LINK Mobility per arricchire il proprio CRM con dati più completi sui clienti esistenti. Grazie alla messaggistica RCS, il brand punta su un canale conversazionale innovativo per migliorare il coinvolgimento e accompagnare i consumatori lungo il percorso d’acquisto. La sfida di L’Oréal: promuovere La Roche-Posay con un approccio personalizzato Con oltre 40 milioni di consumatori che scelgono i suoi prodotti per la cura della pelle e il make-up, L’Oréal desidera consolidare il rapporto di fiducia con il proprio pubblico. Questa esigenza è particolarmente sentita per La Roche-Posay, marchio di punta specializzato in pelli sensibili. Una duplice sfida: Far percepire la qualità dermatologicamente testata di ogni prodotto. Promuovere la consulenza medico-scientifica del brand in modo efficace e personalizzato. RCS e Skin Test: la soluzione innovativa di LINK Mobility Per raccogliere dati mirati e proporre una skincare personalizzata, La Roche-Posay ha lanciato una campagna di messaggistica RCS, che permette agli utenti di effettuare uno skin test interattivo direttamente in chat. Grazie a pulsanti di risposta e contenuti multimediali (GIF, video, caroselli e geolocalizzazione), il questionario diventa più dinamico e coinvolgente. I clienti rispondono a domande su: Tipologia di pelle (secca, mista, grassa, normale). Esigenze specifiche (rossori, rilassamento cutaneo, occhiaie, ecc.). In base alle risposte, il sistema suggerisce un pacchetto di prodotti personalizzato, guidando il cliente verso l’acquisto. I risultati della campagna: engagement e conversioni in crescita L’integrazione del bot AI-powered di LINK Mobility ha reso l’esperienza conversazionale più fluida e coinvolgente. L’obiettivo di L’Oréal era valorizzare la customer experience, e i risultati sono chiari: Engagement rate triplicato. Aumento significativo delle conversioni online. Céline Scognamiglio, Direttrice CRM & Dati Consumatori di L'Oréal, sottolinea: “Gli RCS ci permettono di usare lo stesso opt-in degli SMS senza richiedere ulteriori consensi. Inoltre, rispetto agli SMS tradizionali, abbiamo superato il limite dei 160 caratteri, integrando CTA, immagini e GIF per raccontare meglio il nostro brand. Con l’arrivo di iOS su RCS, offriremo la stessa esperienza a tutti i clienti, con un impatto significativo sulla nostra strategia di comunicazione.” Incontra LINK Mobility al We Make Future (WMF) 2025 Come leader europeo di Mobile Messaging & Communication Platform, LINK Mobility parteciperà al We Make Future (WMF) 2025 di Bologna in partnership con Boraso, Conversion Marketing Agency, con uno spazio dedicato al padiglione 30. Dal 4 al 6 giugno 2025, le aziende avranno l’occasione di: Incontrare il team italiano. Approfondire case study su WhatsApp e strategie omnicanale. Scoprire le ultime novità nel mondo della messaggistica conversazionale. Vuoi saperne di più? Contatta il team di LINK Mobility L'articolo L’Oréal potenzia il data enrichment con i messaggi RCS di LINK Mobility è un contenuto originale di Mark Up.

Apr 10, 2025 - 11:13
 0
L’Oréal potenzia il data enrichment con i messaggi RCS di LINK Mobility
cliente che esplora prodotti beauty in un punto vendita utilizzando i servizi di personalizzazione di Link Mobility
La messaggistica RCS di LINK Mobility arricchisce il CRM di L’Oréal con una miglior profilazione dei clienti, offrendo un’esperienza conversazionale personalizzata. Con l’AI ha migliorato engagement e conversioni per il suo brand, La Roche-Posay.

L’Oréal, leader mondiale nel settore cosmetico da oltre 110 anni, ha scelto LINK Mobility per arricchire il proprio CRM con dati più completi sui clienti esistenti. Grazie alla messaggistica RCS, il brand punta su un canale conversazionale innovativo per migliorare il coinvolgimento e accompagnare i consumatori lungo il percorso d’acquisto.

La sfida di L’Oréal: promuovere La Roche-Posay con un approccio personalizzato

Con oltre 40 milioni di consumatori che scelgono i suoi prodotti per la cura della pelle e il make-up, L’Oréal desidera consolidare il rapporto di fiducia con il proprio pubblico. Questa esigenza è particolarmente sentita per La Roche-Posay, marchio di punta specializzato in pelli sensibili. Una duplice sfida:

  • Far percepire la qualità dermatologicamente testata di ogni prodotto.
  • Promuovere la consulenza medico-scientifica del brand in modo efficace e personalizzato.

RCS e Skin Test: la soluzione innovativa di LINK Mobility

Per raccogliere dati mirati e proporre una skincare personalizzata, La Roche-Posay ha lanciato una campagna di messaggistica RCS, che permette agli utenti di effettuare uno skin test interattivo direttamente in chat.

Grazie a pulsanti di risposta e contenuti multimediali (GIF, video, caroselli e geolocalizzazione), il questionario diventa più dinamico e coinvolgente. I clienti rispondono a domande su:

  • Tipologia di pelle (secca, mista, grassa, normale).
  • Esigenze specifiche (rossori, rilassamento cutaneo, occhiaie, ecc.).

In base alle risposte, il sistema suggerisce un pacchetto di prodotti personalizzato, guidando il cliente verso l’acquisto.

I risultati della campagna: engagement e conversioni in crescita

L’integrazione del bot AI-powered di LINK Mobility ha reso l’esperienza conversazionale più fluida e coinvolgente. L’obiettivo di L’Oréal era valorizzare la customer experience, e i risultati sono chiari:

  • Engagement rate triplicato.
  • Aumento significativo delle conversioni online.

Céline Scognamiglio, Direttrice CRM & Dati Consumatori di L'Oréal, sottolinea:

Gli RCS ci permettono di usare lo stesso opt-in degli SMS senza richiedere ulteriori consensi. Inoltre, rispetto agli SMS tradizionali, abbiamo superato il limite dei 160 caratteri, integrando CTA, immagini e GIF per raccontare meglio il nostro brand. Con l’arrivo di iOS su RCS, offriremo la stessa esperienza a tutti i clienti, con un impatto significativo sulla nostra strategia di comunicazione.”

Incontra LINK Mobility al We Make Future (WMF) 2025

Come leader europeo di Mobile Messaging & Communication Platform, LINK Mobility parteciperà al We Make Future (WMF) 2025 di Bologna in partnership con Boraso, Conversion Marketing Agency, con uno spazio dedicato al padiglione 30.

Dal 4 al 6 giugno 2025, le aziende avranno l’occasione di:

  • Incontrare il team italiano.
  • Approfondire case study su WhatsApp e strategie omnicanale.
  • Scoprire le ultime novità nel mondo della messaggistica conversazionale.

Vuoi saperne di più? Contatta il team di LINK Mobility

L'articolo L’Oréal potenzia il data enrichment con i messaggi RCS di LINK Mobility è un contenuto originale di Mark Up.