LIVE Tour of the Alps 2025, tappa di oggi in DIRETTA: Marco Frigo vince a San Candido. Storer conserva il primato in classifica

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE LA DIRETTA LIVE DELLA FRECCIA VALLONE DALLE 11.35 LA DIRETTA LIVE DELLA FRECCIA VALLONE FEMMINILE DALLE 14.10 14:31 Finisce qui la DIRETTA LIVE testuale della terza tappa del Tour of the Alps. Vi ringraziamo per aver scelto di seguire quest’evento insieme a noi e vi invitiamo a rimanere […]

Apr 23, 2025 - 14:12
 0
LIVE Tour of the Alps 2025, tappa di oggi in DIRETTA: Marco Frigo vince a San Candido. Storer conserva il primato in classifica

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

LA DIRETTA LIVE DELLA FRECCIA VALLONE DALLE 11.35

LA DIRETTA LIVE DELLA FRECCIA VALLONE FEMMINILE DALLE 14.10

14:31 Finisce qui la DIRETTA LIVE testuale della terza tappa del Tour of the Alps. Vi ringraziamo per aver scelto di seguire quest’evento insieme a noi e vi invitiamo a rimanere sempre aggiornati sul nostro sito. Vi auguriamo buon proseguimento di giornata.

14:30 La Top 10 della classifica generale
1 STORER Michael Tudor Pro Cycling Team 12:29:31
2 CICCONE Giulio Lidl – Trek 0:41
3 SEIXAS Paul Decathlon AG2R La Mondiale Team ,,
4 HINDLEY Jai Red Bull – BORA – hansgrohe 0:45
5 GALL Felix Decathlon AG2R La Mondiale Team ,,
6 BARDET Romain Team Picnic PostNL 0:47
7 POOLE Max Team Picnic PostNL 0:53
8 CEPEDA Jefferson Alexander EF Education – EasyPost 0:56
9 PIGANZOLI Davide Team Polti VisitMalta 1:00
10 CARUSO Damiano Bahrain – Victorious 1:05

14:27 Marco Frigo della Israel-Premier Tech vince la terza tappa del Tour of the Alps arrivando da solo sul traguardo di San Candido con un attacco da lontano di quasi 80 chilometri. Il corridore italiano accumula un vantaggio superiore ai quattro minuti, resiste al ritorno veemente del gruppo e porta a termine la sua impresa. Si piazza al secondo posto l’australiano Jai Hindley della Red Bull – BORA – hansgrohe, terzo il canadese Derek Gee della Isr.ael – Premier Tech

14:24  La Top 10 dell’ordine di arrivo
1 FRIGO Marco Israel – Premier Tech 3:47:10
2 HINDLEY Jai Red Bull – BORA – hansgrohe 0:19
3 GEE Derek Israel – Premier Tech 0:19
4 CICCONE Giulio Lidl – Trek 0:19
5 POOLE Max Team Picnic PostNL 0:19
6 SEIXAS Paul Decathlon AG2R La Mondiale Team 0:19
7 CARUSO Damiano Bahrain – Victorious 0:19
8 STORER Michael Tudor Pro Cycling Team 0:19
9 PRODHOMME Nicolas Decathlon AG2R La Mondiale Team 0:19
10 BARDET Romain Team Picnic PostNL 0:19

14:22 Marco Frigo è il sedicesimo corridore italiano a conquistare un successo in questa stagione.

14:21 Marco Frigo conquista la sua prima vittoria da professionista.

14:20 Derek Gee della Israel – Premier Tech completa il podio conquistando la terza  piazza.

14:19 Jay Hindley della Red Bull – BORA – hansgrohe si piazza secondo.

14:18 Marco Frigo arriva da solo sul traguardo di San Candido.

14:17 Damiano Caruso della Bahrain – Victorious sta tirando il gruppo.

14:14 Marco Frigo conserva una quarantina di secondi di vantaggio a meno di tre chilometri dal traguardo.

14:12 Matthew Riccitello è stato ripreso dal gruppo.

14:10  Mancano sei chilometri alla fine della tappa.

14:08 Scende a poco più di un minuto e mezzo il vantaggio sul gruppo.

14:05 Marco Frigo passa primo sul GPM del Monte Versciaco (134.7 km).

14:03  Il gruppo riduce a 2′ e 03” il ritardo dal fuggitivo.

14:00  Riccitello raggiunge il terzetto Finlay Pickering (Bahrain Victorious), Fredrik Wandahl (Red Bull-Bora-hansgrohe) ed Andrew August (Ineos Grenadiers).

13:58  Escono dal gruppo Matthew Riccitello della Israel – Premier Tech e Davide Piganzoli della Team Polti VisitMalta.

13:55  Ben Healy della EF Education – EasyPost ha firmato la vittoria in solitario più lunga di questo inizio stagione con un attacco di 56,7 chilometri  nella quinta tappa del Giro dei Paesi Baschi.

13:52  Il gruppo guadagna terreno. Il vantaggio del battistrada scende a 3′ e 40”.

13:49  Mancano 15 chilometri al traguardo.

13:47  Alle spalle del fuggitivo, ad oltre due minuti di distacco, ci sono Finlay Pickering (Bahrain Victorious), Fredrik Wandahl (Red Bull-Bora-hansgrohe) ed Andrew August (Ineos Grenadiers).

13:44  Continua ad aumentare il vantaggio del fuggitivo. Il gruppo insegue a 4′ e 10”.

13:41  Mancano meno di cinque chilometri ai piedi della salita di Monte Versciaco, seconda categoria di 5.9km al 7.1% di pendenza media.

13:38 Marco Frigo della Israel – Premier Tech guida la corsa con 1′ 43” sui tre immediati inseguitori e quasi quattro minuti sul gruppo.

13:35 Marco Frigo ha vinto lo sprint intermedio di Villabassa.

13:32 La velocità media aggiornata è di 40 km/h.

13.29: In testa al gruppo si è portata la Tudor del leader della classifica generale Michael Storer.

13.27: Il gruppo ha un ritardo di due minuti e quarantacinque secondi.

13.23: Si è ridotto leggermente il vantaggio di Frigo sui tre inseguitori.

13.20: Frigo ha un vantaggio di un minuto e quindici secondi sui tre inseguitori. Il gruppo viaggia ad oltre due minuti di ritardo.

13.15: Sono rimasti solo in tre all’inseguimento di Frigo. Finlay Pickering (Bahrain Victorious), Fredrik Wandahl (Red Bull-Bora-hansgrohe) ed Andrew August (Ineos Grenadiers).

13.10: Il vantaggio di Frigo è di un minuto e mezzo sugli inseguitori.

13.07: Mancano poco meno di quaranta chilometri alla fine della tappa.

13.03: Frigo ha un vantaggio di un minuto e cinquanta secondi sui dieci inseguitori. Il gruppo si trova a due minuti e mezzo di ritardo.

12.59: Sono dieci gli inseguitori di Marco Frigo. Finlay Pickering (Bahrain Victorious), Chris Hamilton (Picnic PostNL), Fredrik Wandahl, Lennart Jasch (Red Bull-Bora-hansgrohe), Andrew August (Ineos Grenadiers), Nicolas Prodhomme (Decathlon AG2R La Mondiale), Hugh Carthy (EF Education-EasyPost), Florian Stork (Tudor), Manuele Tarozzi (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè) e Simone Raccani (JCL Team Ukyo

12.55: Marco Frigo ha vinto il GPM del Passo Furcia.

12.50: Frigo continua a tenere un vantaggio di un minuto e mezzo sul gruppo degli inseguitori.

12.45: Comincia a spezzarsi il gruppo degli inseguitori alle spalle di Frigo. Molto attivo Hugh Cathy.

12.42: Zoccarato è stato ripreso dagli inseguitori, che hanno un ritardo di un minuto e mezzo da Frigo.

12.38: Mancano poco più di 50 chilometri al traguardo. Da capire come si comporteranno anche i big della classifica generale. Frigo non preoccupa e quindi può anche sognare la vittoria.

12.35: Marco Frigo sta affrontando il Passo Furcia.

12.30: Ricapitoliamo un attimo la situazione. Marco Frigo ha un vantaggio di 44 secondi su Samuele Zoccarato. Ad oltre un minuto c’è il gruppo dei fuggitivi (sono in diciotto). Il gruppo ha un ritardo di due minuti.

12.26: Mancano 60 chilometri alla fine della tappa. Molto bella l’azione in solitaria di Frigo, che sta affrontando il Passo Furcia.

12.22: Marco Frigo ha allungato sul gruppo dei fuggitivi. Al suo inseguimento si è portato Samuele Zoccarato (Team Polti VisitMalta) che ha un ritardo di 34 secondi.

12.16: Mancano 70 chilometri alla fine della tappa. Ci si avvicina alla salita del Passo Furcia (7,7 km al 7.2%).

12.13: Marco Frigo (Israel Premier Tech) prova a scuotere il gruppo dei fuggitivi e attacca.

12.10: Adesso i fuggitivi ed il gruppo stanno affrontando un tratto in discesa dopo lo strappo verso Artemoia.

12.06: Hugh Cathy è riuscito a raggiungere la fuga. Questi venti atleti hanno un minuto e mezzo di vantaggio sul gruppo.

12.03: Il gruppo dei fuggitivi conta diciannove unità. Kämna, Pickering, Hamilton, Wandahl, Zwiehoff, Jasch, De Marchi, August, Prodhomme, Valgren, Frigo, Stork, Pinarello, Tarozzi, Raccani, D. Bais, Zoccarato, Munoz e Garibbo.

11.58 Prova a partire dal gruppo al contrattacco Hugh Carthy (EF Education – EasyPost).

11.54 Nel gruppo davanti anche Alessandro De Marchi, che ha annunciato il ritiro quest’anno.

11.52 Zoccarato, Stehli e Paumann perdono contatto dai fuggitivi.

11.50 Stork ovviamente è leader virtuale della classifica generale.

11.47 Alcuni corridori del primo gruppo stanno perdendo contatto in salita.

11.42 Inizia un tratto ricco di salite per il plotone, vediamo se i fuggitivi riusciranno a guadagnare.

11.39 100 chilometri al traguardo.

11.35 Il gruppo infatti non lascia troppo spazio e sono solo 50” di margine per i fuggitivi.

11.33 Superato il traguardo volante di Obervintl, primo Zwiehoff.

11.30 C’è anche Florian Stork: altro uomo della Tudor Pro Cycling Team, compagno di squadra di Storer, distante solo 1’09” dal leader della classifica.

11.27 I ventuno al comando: Kämna, Pickering, Hamilton, Wandahl, Zwiehoff, Jasch, De Marchi, August, Prodhomme, Valgren, Frigo, Stork, Pinarello, Tarozzi, Stehli, D. Bais, Zoccarato, Munoz, Garibbo, Raccani, Paumann.

11.24 Da capire chi detterà il passo nel gruppo, ci sono uomini di classifica davanti.

11.19 Ventuno uomini al comando: occhio che questa è una fuga interessante.

11.14 Altri contrattacchi dal plotone.

11.11 Cinque al comando, ma il gruppo è vicino.

11.07 Tra questi anche l’azzurro Nicolò Garibbo che è a 3’29” dalla vetta in classifica generale.

11.03 Ripartono gli scatti e arrivano altri tre corridori sulla fuga.

11.00 Con Zoccarato al comando David Paumann.

10.57 In gruppo a tirare troviamo il Team Jayco AlUla.

10.53 Questa prima parte di gara non presenta difficoltà altimetriche.

10.50 Si muove Samuele Zoccarato.

10.47 Primi allunghi nel plotone, non è ancora andata via la fuga.

10.43 Frazione molto breve oggi, solo 135 chilometri al traguardo.

10.40 Primi chilometri al momento senza attacchi.

10.37 Non hanno preso il via Yuhi Todome (EF Education – EasyPost) e Alessandro Iacchi (Team Solution Tech – Vini Fantini).

10.35 PARTITA UFFICIALMENTE LA TERZA TAPPA!

10.32 Sta per partire la frazione con partenza da Vipiteno ed arrivo a San Candido, 145.6 chilometri in programma.

10.30 Buongiorno e benvenuti alla Diretta Live della terza tappa del Tour of the Alps 2025.

Buongiorno e benvenuti alla Diretta Live della terza tappa del Tour of the Alps 2025. Si parte da Vipiteno e si arriva a San Candido: 145,6 chilometri da percorrere per una frazione durissima che potrebbe risultare decisiva in chiave classifica generale.

Primi 50 chilometri semplici, poi si inizia ovviamente a salire. Dopo un centinaio di chilometri il difficile Passo Furcia (7,7 chilometri al 7,2%), mentre ad anticipare il traguardo ci sarà la salita di Vierschachberg/Monte Versciaco (5.9 km al 7.1%). Occhio anche alla discesa tecnica.

Riparte con la maglia di leader della classifica generale Michael Storer: l’australiano della Tudor Pro Cycling Team ha dominato la seconda frazione e deve gestire il margine conquistato ieri. All’assalto Giulio Ciccone (Lidl-Trek) e la coppia della Decathlon AG2R La Mondiale Team formata da Paul Seixas e Felix Gall.

La partenza della corsa è prevista per le 10.30. Qui su OA Sport vi offriremo la DIRETTA LIVE testuale della terza tappa. Buon divertimento!