LIVE Tour of the Alps 2025, tappa di oggi in DIRETTA: Arensman in testa da solo, il gruppo insegue
CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE 14:01 Arensman è ora sulla salita di Anras Oberried, 4,6 km all’8,3% di pendenza media. 13.57 40 chilometri alla conclusione. 13.54 Il gruppo dei favoriti perde ancora terreno. Distacco ora di 4 minuti. 13.51 Max Poole (Team Picnic PostNL) e Emanuel Zangerle (Team Vorarlberg) tentano l’azione solitaria staccandosi […]

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
14:01 Arensman è ora sulla salita di Anras Oberried, 4,6 km all’8,3% di pendenza media.
13.57 40 chilometri alla conclusione.
13.54 Il gruppo dei favoriti perde ancora terreno. Distacco ora di 4 minuti.
13.51 Max Poole (Team Picnic PostNL) e Emanuel Zangerle (Team Vorarlberg) tentano l’azione solitaria staccandosi dal gruppo.
13.48 Prossima salita l’Anras Oberried tra circa 15 chilometri.
13.45 Gruppo dei favoriti a circa 3 minuti dal battistrada.
13.42 Inseguono l’olandese Derek Gee e Koen Bouwman con un ritardo di 1′ 30”.
13.39 7 chilometri allo sprint intermedio di Sillian.
13.36 60 chilometri alla conclusione.
13.33 Il restante gruppo ha 51 secondi di distacco dal battistrada.
13.30 Vantaggio di 30 secondi per Arensman.
13.27 8 corridori all’inseguimento. Si tratta di: Damiano Caruso (Bahrain Victorious), Michael Storer (Tudor Pro Cycling Team), Max Poole (Team Picnic PostNL), Derek Gee (Israel Premier Tech), Jai Hidley (Red Bull Bora Hansgrohe), Eddie Dunbar (Team Jayco Alula), Felix Engelhardt (Team Jayco Alula) e Nicolas Prodhomme (Decathlon AG2R La Mondiale).
13.22 Attacco di Thymen Arensman (Ineos Grenadiers).
13.21 Ripresi i fuggitivi.
13.18 Terminata la salita.
13.15 80 chilometri alla conclusione.
13.12 Sempre 4 i fuggitivi: Andrea Pietrobon (Polti VisitMalta), Kim Heiduk (Ineos Grenadiers), Jasch Lennard (Red Bull Bora Hansgrohe) e Felix Engelhardt (Team Jayco Alula).
13.08 Circa 4 chilometri alla cima.
13.04 Iniziato il Passo Monte Croce Comelico.
13.01 Attacco di 4 corridori nel gruppo subito ripresi.
12.58 Scende a 48 secondi il vantaggio dei 4 attaccanti.
12.55 Tra pochi chilometri verrà affrontato il Passo Monte Croce Comelico.
12.52 Il gruppo affronta ora la breve discesa.
12.49 Emanuel Zangerle perde contatto dalla fuga.
12.46 Il gruppo riduce il suo distacco ad 1 minuto e 30 secondi.
12.43 2 chilometri al termine del Passo di San Antonio.
12.40 Rimangono così in 5 i battistrada.
12.37 Geoffrey Bouchard abbandona la fuga e si ritira.
12.34 Dopo il ritiro di Antonio Tiberi, il favorito per la classifica generale è diventato Jai Hindley.
12.31 I corridori stanno affrontando un tratto in salita.
12.28 100 chilometri alla conclusione.
12.24 Solo un italiano in fuga. Si tratta di Andrea Pietrobon del team azzurro Polti VisitMalta.
12.21 I sei battistrada: Lennart Jasch (Red Bull-Bora-hansgrohe), Felix Engelhardt (Jayco AlUla), Kim Heiduk (Ineos Grenadiers), Geoffrey Bouchard (Decathlon AG2R La Mondiale), Andrea Pietrobon (Polti VisitMalta) e Emanuel Zangerle (Team Voralberg).
12.18 3’30” il vantaggio della fuga.
12.15 10 chilometri ai piedi del Passo di San Antonio.
12.12 Ora troviamo la Bahrain – Victorious a dettare il passo in gruppo.
12.08 Media di circa 40 km/h.
12.05 Geoffrey Bouchard è il più vicino degli attaccanti in classifica generale: ritardo di 4’55” da Storer.
12.02 Si aggira sui 4′ il vantaggio dei fuggitivi.
11.59 120 chilometri all’arrivo.
11.57 Ritiro per Anton Palzer (Red Bull – BORA – hansgrohe).
11.54 Lungo tratto in discesa ora per i fuggitivi.
11.51 Ricordiamo i fuggitivi: Lennart Jasch (Red Bull-Bora-hansgrohe), Felix Engelhardt (Jayco AlUla), Kim Heiduk (Ineos Grenadiers), Geoffrey Bouchard (Decathlon AG2R La Mondiale), Andrea Pietrobon (Polti VisitMalta) e Emanuel Zangerle (Team Voralberg).
11.47 130 chilometri al traguardo.
11.43 Vantaggio dei fuggitivi ora di 3’40”.
11.38 A guidare l’inseguimento del gruppo il Team Picnic PostNL.
11.33 Felix Engelhardt si è aggiudicato il traguardo volante a Dobbiaco.
11.30 Il gruppo rallenta e la fuga va via definitivamente: oltre 2′ di margine.
11.26 Sempre una trentina di secondi il ritardo del gruppo dai sei al comando.
11.22 140 chilometri al traguardo.
11.18 All’attacco troviamo Lennart Jasch (Red Bull-Bora-hansgrohe), Felix Engelhardt (Jayco AlUla), Kim Heiduk (Ineos Grenadiers), Geoffrey Bouchard (Decathlon AG2R La Mondiale), Andrea Pietrobon (Polti VisitMalta) e Emanuel Zangerle (Team Voralberg).
11.15 Tra i fuggitivi non ci sono corridori che preoccupano in chiave classifica generale.
11.12 28” di margine, il gruppo sembra poter lasciare andare.
11.09 Sei corridori riescono ad evadere dal plotone.
11.05 Iniziano gli scatti nel gruppo.
11.01 Non ha preso il via oggi Hugh Carthy (EF Education – EasyPost).
10.58 Salite su salite anche in questa frazione nella prima parte di gara, tutte non segnalate come GPM. Sul finale il GPM di Anras Oberried e il Kartitscher Sattel (7.6 km al 5.8%). Prima del traguardo altro breve strappo con pendenze oltre il 10%.
10.56 PARTITA UFFICIALMENTE LA QUARTA TAPPA!
10.53 Si parte da Sillian e si arriva a Obertilliach: 162,7 chilometri con sconfinamento costante in terra austriaca.
10.50 Buongiorno e benvenuti alla Diretta Live della quarta tappa del Tour of the Alps 2025.
Buongiorno e benvenuti alla Diretta Live della quarta tappa del Tour of the Alps 2025. Si parte da Sillian e si arriva a Obertilliach: 162,7 chilometri con sconfinamento costante in terra austriaca.
Salite su salite anche in questa frazione nella prima parte di gara, tutte non segnalate come GPM. Sul finale il GPM di Anras Oberried e il Kartitscher Sattel (7.6 km al 5.8%). Prima del traguardo altro breve strappo con pendenze oltre il 10%.
Classifica generale che potrebbe essere rivoluzionata visti i distacchi ancora minimi: al comando sempre Michael Storer che dovrà difendersi dagli assalti di Giulio Ciccone e Paul Seixas.
La partenza della corsa è prevista per le 10.50. Qui su OA Sport vi offriremo la DIRETTA LIVE testuale della quarta tappa. Buon divertimento!