LIVE Snowboard, Big Air Mondiali 2025 in DIRETTA: inizio in salita per Matteoli
CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE LA DIRETTA LIVE DEI MONDIALI SNOWBOARDCROSS DALLE 12.00 19.58 Partito Wenlong Yang. 19.57 L’americano ottiene 77.50 punti nonostante un atterraggio non pulitissimo. Lo statunitense ha realizzato un frontside 1800 weddle. 19.56 Dal più anziano si passa al più giovane in gara: è il momento del classe 2008 Oliver […]

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
LA DIRETTA LIVE DEI MONDIALI SNOWBOARDCROSS DALLE 12.00
19.58 Partito Wenlong Yang.
19.57 L’americano ottiene 77.50 punti nonostante un atterraggio non pulitissimo. Lo statunitense ha realizzato un frontside 1800 weddle.
19.56 Dal più anziano si passa al più giovane in gara: è il momento del classe 2008 Oliver Martin.
19.54 Atterraggio imperfetto per il norvegese che ottiene solamente 24.00 punti con lo switch backside 1980 stalefish.
19.53 Partito Mons Rosiland, l’atleta più anziano in gara con i suoi 28 anni.
19.53 PERFETTO!! Inizio da sogno per il giapponese che balza in testa alla classifica con 87.00 punti grazie ad un backside 1800 melon.
19.51 Tocca ora a Yuto Miyamura.
19.51 Tante imperfezioni per il giapponese che ottiene 49.75 punti con il suo switch frontside 1800 indy.
19.50 Partito Taiga Hasegawa.
19.49 21.00 puti per l’italiano con il frontside 1800 tailgrab.
19.48 Noooo. L’azzurro atterra bene ma non riesce a bloccare la rotazione scivolando per terra. Vedremo quale sarà la valutazione dei giudici
19.48 È il momento di Ian Matteoli!!
19.47 Seconda posizione per il nipponico con il punteggio di 81.75. Il giapponese ha eseguito un frontside 1800 double tailgrab.
19.46 Partito Ryoma Kimata. Dopo di lui toccherà a Ian Matteoli
19.46 Prima posizione per il francese che passa in testa grazie ad un frontside 1800 bloody dracula che gli vale 85.50 punti
19.44 È il momento di Romain Allemand.
19.44 72.50 per il francese che ha realizzato un backside 1620 tailgrab.
19.43 Inizia la finale maschile! Il primo atleta è Enzo Valax.
19.42 Questa la classifica femminile dopo la prima run:
1. Kokomo Murase (JPN) – 85.75
2. Reira Iwabuchi (JPN) – 83.00
3. Mari Fukada (JPN) – 78.00
4. Momo Suzuki (JPN) – 75.25
5. Anna Gasser (AUT) – 21.25
6. Mia Brookes (GBR) – 17.00
19.42 21.25 punti per Anna Gassler che aveva provato ad eseguire uno switch frontside 1260 truck driver
19.41 Errore per l’austriaca che cade nel momento dell’atterraggio. Vedremo quale sarà la valutazione dei giudici
19.41 Partita Anna Gasser, ultima atleta impegnata nella run 1.
19.40 Salto straordinario di Murase che estende benissimo la gamba posteriore per creare un elemento aggiuntivo nella figura. La nipponica chiude benissimo lo switch frontside 1260 indy ottenendo 85.75
19.39 È il momento dell’ultima giapponese di questa prima run: Kokomo Murase.
19.38 Seconda posizione per la giapponese con 78.00. Fukada ha realizzato un backside 1080 japan
19.37 Partita Mari Fukada.
19.36 75.25 punti per la nipponica che è partita che ha eseguito un backside 1080 melon to stalefish.
19.35 La terza atleta in gara è Momo Suzuki.
19.34 Salto perfetto per la giapponese con un backside 1260 melon ottenendo 83.00 punti.
19.33 È il momento di Reira Iwabuchi
19.32 Caduta per Mia Brookes che ha portato uno switch 1440 melon totalizzando 17.00 punti
19.31 Si parte! Inizia la gara femminile con Mia Brookes.
19.30 Non partirà neppure Annika Morgan. Saranno 6 le finaliste.
19.29 Ancor prima di iniziare arriva un colpo di scena per la finale femminile: non partirà Zoi Sadowski Synnott
19.27 Queste le 8 finaliste della gara femminile:
1. Annika Morgan (2002, GER)
2. Mia Brookes (2007, GBR)
3. Reira Iwabuchi (2001, JPN)
4. Momo Suzuki (2007, JPN)
5. Mari Fukada (2007, JPN)
6. Kokomo Murase (2004, JPN)
7. Anna Gasser (1991, AUT)
8. Zoi Sadowski Synnott (2001, NZL)
19.25 Questi i 10 protagonisti della finale maschile:
1. Enzo Valax (2000, FRA)
2. Romain Allemand (2006, FRA)
3. Ryoma Kimata (2002, JPN)
4. Ian Matteoli (2005, ITA)
5. Taiga Hasegawa (2005, JPN)
6. Yuto Miyamura (2005, JPN)
7. Mons Roisland (1997, NOR)
8. Oliver Martin (2008, USA)
9. Wenlong Yang (1999, CHN)
10. Hiroto Ogiwara (2005, JPN)
19.22 Nella fase di qualificazione femminile la migliore è stata Zoi Sadowski Synnott che ha ottenuto un punteggio di 168.50. L’austriaca ha preceduto la veterana austriaca Anna Gasser, autrice di uno score di 167.25, e Kokomo Murase (166.75), la prima delle quattro giapponesi che si sono qualificate alla finale. Nell’ultimo atto non ci saranno rappresentanti italiani con Marilu Poluzzi che ha chiuso al sedicesimo posto con il punteggio di 120.25.
19.19 Nella fase preliminare Matteoli ha chiuso al terzo posto la heat 2 realizzando un punteggio di 160.00 grazie ad un primo salto da 85.25 ed un secondo da 74.75. Nella batteria dell’italiano il migliore è stato il cinese Wenlong Yang (173.25) davanti a Yuto Miyamura (161.75). Il miglior punteggio dell’intera qualificazione porta la firma di Hiroto Ogiwara che ha chiuso con uno score di 176.00.
19.16 L’Italia si affida a Ian Matteoli, che cerca una storica medaglia. Dopo aver raggiunto la finale nello slopestyle, il classe 2005 italiano ha centrato senza patemi la qualificazione alla finale del Big Air. L’azzurro proverà a sorprendere in questa specialità.
19.13 Ad Engandina (Svizzera) proseguono i Mondiali 2025 di snowboard. Dopo lo straordinario oro di Michela Moioli nello snowboard cross l’attenzione si sposta sul Big Air per le finali maschili e femminili.
19.10 Buonasera amici ed amiche di OA Sport e bentornati alla DIRETTA LIVE testuale della finale del Big Air ai Mondiali 2025 di snowboard.
Buongiorno amici ed amiche di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE testuale della finale del Big Air dei Mondiali 2025 di snowboard in corso ad Engandina (Svizzera). Nella seconda settimana della rassegna iridata elvetica si assegna il titolo di Campione del Mondo del Big Air. L’Italia si affida a Ian Matteoli, che cerca una storica medaglia.
Dopo aver ben figurato nello slopestyle, il classe 2005 italiano ha centrato senza patemi la qualificazione alla finale del Big Air. Nella fase preliminare Matteoli ha chiuso al terzo posto la heat 2 realizzando un punteggio di 160.00 grazie ad un primo salto da 85.25 ed un secondo da 74.75. Nella batteria dell’italiano il migliore è stato il cinese Wenlong Yang (173.25) davanti a Yuto Miyamura (161.75). Il miglior punteggio dell’intera qualificazione porta la firma di Hiroto Ogiwara che ha chiuso con uno score di 176.00.
Nella fase di qualificazione femminile la migliore è stata Zoi Sadowski Synnott che ha ottenuto un punteggio di 168.50. L’austriaca ha preceduto la veterana austriaca Anna Gasser, autrice di uno score di 167.25, e Kokomo Murase (166.75), la prima delle quattro giapponesi che si sono qualificate alla finale. Nell’ultimo atto non ci saranno rappresentanti italiani con Marilu Poluzzi che ha chiuso al sedicesimo posto con il punteggio di 120.25.
Le finali di Big Air maschili e femminili dei Mondiali 2025 di snowboard inizieranno alle 19.30. Qui su OA Sport vi offriremo la DIRETTA LIVE testuale dell’evento con aggiornamenti minuto dopo minuto per non perdere alcuna emozione. Buon divertimento!