LIVE Parigi-Roubaix femminile 2025 in DIRETTA: drappello di 6 corritrici in testa, c’è Lotte Kopecky

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE 15.56 Viene ripreso il drappello di testa! Ora 20 corritrici al comando, presenti Elisa Balsamo (Lidl – Trek), Maria Giulia Confalonieri (Uno-X Mobility), Letizia Borghesi (EF-Education Oatly), Chiara Consonni (Canyon//SRAM zondacrypto). 15.54 Prova nuovamente Lotte Kopecky, rintuzzato tuttavia l’attacco della campionessa belga. 15.51 Il punto della situazione dopo […]

Apr 12, 2025 - 15:01
 0
LIVE Parigi-Roubaix femminile 2025 in DIRETTA: drappello di 6 corritrici in testa, c’è Lotte Kopecky

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

15.56 Viene ripreso il drappello di testa! Ora 20 corritrici al comando, presenti Elisa Balsamo (Lidl – Trek), Maria Giulia Confalonieri (Uno-X Mobility), Letizia Borghesi (EF-Education Oatly), Chiara Consonni (Canyon//SRAM zondacrypto).

15.54 Prova nuovamente Lotte Kopecky, rintuzzato tuttavia l’attacco della campionessa belga.

15.51 Il punto della situazione dopo quasi 110 km percorsi: Lotte Kopecky (Team (Team SD Worx – Protime), Lorena Wiebes (Team SD Worx – Protime), Marianne Vos (Team Visma | Lease a Bike), Chloé Dygert (CANYON//SRAM zondacrypto), Jelena Eric (Movistar Team), Alison Jackson (EF-Education Oatly) al comando con 20” di vantaggio sul gruppo di Elisa Balsamo.

15.50 40 km al termine della quinta edizione della Parigi-Roubaix femminile 2025.

15.49 Temperatura di 25° gradi, anche il caldo è un fattore da considerare quest’oggi.

15.47 Riprese Lotte Kopecky e Marianne Vos, 6 atlete ora al comando.

15.46 Il plotone inseguitore è formato ora da 13 cicliste, presenti 4 italiane.

15.45 Mancano 10 settori in pavé da percorrere.

15.43 Testa della corsa che si spezza, Lotte Kopecky e Marianne Vos vanno via, guadagnando 5” su un gruppetto di 4 atlete. Perdono terreno Romy Kasper ed Ellen Van Dijk.

15.40 Guida il gruppo di testa Alison Jackson, a 21” secondi il gruppo di Elisa Balsamo.

15.38 Quartetto che si amplia a 8 corritrici, con l’entrata nel gruppo di testa di Alison Jackson (EF-Education Oatly), Jelena Eric (Movistar Team), Romy Kasper (Human Powered Health), Chloé Dygert (CANYON //SRAM zondacrypto).

15.35 50 km al traguardo di Roubaix! Cambia la testa della corsa, Lotte Kopecky, Marianne Vos, Elena Wiebes ed Ellen Van Dijk le fuggitive. A 5” troviamo Alison Jackson (EF-Education Oatly). Più staccato il plotone.

15.33 Fase chiave della Parigi-Roubaix, quartetto di testa in cui figurano le principali candidate al successo finale.

15.31 Attacca Lotte Kopecky (Team SD Worx – Protime)! La campionessa belga riprende Ellen Van Dijk, con lei anche Elena Wiebes (Team SD Worx – Protime) e Marianne Vos (Team Visma | Lease a Bike).

15.29 Foratura per le due sorelle Borghesi, Giada e Letizia. Intanto maxi caduta, coinvolta anche Pauline Ferrand-Prévot (Team Visma | Lease a Bike).

15.28 Ed eccolo lo strappo di Ellen Van Dijk, la quale lascia Quinty Ton sul posto.

15.26 Ellen Van Dijk sembra averne di più, non ci sorprenderebbe una possibile fuga in solitaria.

15.24 Pfeiffer Georgi che perde contatto con il gruppo inseguitore.

15.22 Segnaliamo una foratura per Pfeiffer Georgi (Team Picnic PostNL), terza classificata nell’edizione 2024.

15.21 Aurela Nerlo si stacca dalla testa della corsa, la polacca paga l’energie spese fino ad ora.

15.20 60 km alla conclusione, il terzetto di testa: Quinty Ton (Liv AlUla Jayco), Aurela Nerlo (Winspace Orange Seal) ed Ellen Van Dijk (Lidl – Trek).

15.17 Fuggitive recuperate da Ellen Van Dijk, il plotoncino si avvicina a 26”.

15.16 3 km alla sezione in pavé di Orchies (1.7 km di percorrenza).

15.14 Ellen Van Dijk dista 17” dalle fuggitive, le quali sono quasi state recuperate dall’olandese.

15.11 1 km a Beuvry-la-Forêt à Orchies, quarta sezione in ciottolato di giornata.

15.10 Plotone che si spezza in vari gruppetti.

15.09 Da segnalare la caduta di Cat Ferguson (Movistar Team).

15.08 La Parigi-Roubaix è conosciuta per l’elevato numero di ritiri, vedremo chi rimarrà incolume quest’oggi.

15.06 Il punto della situazione: in testa sempre Quinty Ton (Liv AlUla Jayco) ed Aurela Nerlo (Winspace Orange Seal) con un vantaggio di 55” su Ellen Van Dijk (Lidl – Trek) e di 1’16” sul plotone.

15.05 70 km alla fine della Parigi-Roubaix femminile 2025.

15.04 Prova lo spunto Ellen Van Dijk. La corritrice della Lidl – Trek si stacca dal gruppo compatto.

15.03 Terminato Warlaing à Brillon, inizia adesso Tilloy à Sars-et-Rosières (2.4 km).

15.01 Tante forature e problemi meccanici alle bici delle corritrici, e siamo solamente al secondo tratto in pavé.

14.59 In corso il secondo tratto in pavé della Parigi-Roubaix, nel gruppo tirano la Lidl – Trek e la Visma Lease a Bike.

14.57 Gruppo inseguitore che ha guadagnato 30 secondi, 1’45 ora il distacco dalla testa della corsa.

14.55 Foratura anche per Georgia Baker (Liv AlUla Jayco).

14.55 Terminato Hornaing à Wandignies, il prossimo tratto in pavé sarà Warlaing à Brillon (2.4 km), il quale sarà affrontato tra 1,5 km.

14.52 Iniziano dunque i primi problemi alle bici delle atlete, intanto il plotone si sta riavvicinando alla testa della corsa, 2’16” il distacco.

14.50 Foratura anche per Kirstie Van Haaften (Cofidis Women Team) e Vittoria Guazzini (FDJ – SUEZ).

14.47 Subito foratura per Floortje Mackaij, corritrice olandese del Movistar Team.

14.45 Comincia Hornaing à Wandignies, primo tratto in pavé di giornata.

14.44 I due tratti in pavé più complessi sono Mons-en-Pévéle (km 100, 3 km di percorrenza) e il Carrefour de l’Arbre (km 131, 2.1 km di percorrenza).

14.41 Quinty Ton (Liv AlUla Jayco) ed Aurela Nerlo (Winspace Orange Seal) conducono sempre con un vantaggio di 2’40” sul gruppo compatto.

14.38 Mancano meno di 6 km alla prima delle 17 sezioni in pavé della corsa, Hornaing à Wandignies (4*) (3,7 km).

14.35 Elisa Balsamo (Lidl – Trek) si può giocare le sue carte anche quest’oggi. La piemontese ha dimostrato un buon feeling con il pavé, lo testimonia la vittoria giovedì scorso allo Scheldeprijs.

14.32 Lotte Kopecky (Team SD Worx – Protime) a caccia del bis alla Parigi-Roubaix. La belga prevalse nel 2024 sull’azzurra Elisa Balsamo e sulla britannica Pfeiffer Georgi.

14:29 Aumenta il vantaggio delle due battistrada. Il gruppo insegue a 2′ e 40”

14:26 Mancano meno di 20 km al tratto in pavé 17. Hornaing à Wandignies (4*) (3,7 km).

14:23 Il vantaggio del duo di testa sale a 1′ e 25”.

14:20 La distanza attuale tra le due fuggitive ed il gruppo è di 990 metri.

14:17 La velocità media della prima ora di corsa è stata di 42,5 km/h.

14:14 75 atlete sulle 137 al via hanno partecipato anche al Giro delle Fiandre di domenica scorsa.

14:11 Il miglior risultato della polacca in questo inizio di stagione è il secondo posto alla  Omloop Nieuwsblad WE.

14:08 In una delle tre corse in cui Aurelia Nerlo faceva parte della fuga, la stessa è arrivata al traguardo.

14:06 Le due fuggitive vantano 1′ di vantaggio sul gruppo.

14:02 Si portano al comando l’olandese Quinty Tom della Liv AlUla Jayco e la polacca Aurela Nerlo della Winspace Orange Seal.

13:59 La testa della corsa ha appena superato il punto più alto del percorso, a 84 metri di altitudine.

13:57 Sono stati percorsi i primi 30 chilometri.

13:54 La velocità media aggiornata è di 42,7 km/h.

13:51 La norvegese Marte Berg Edseth della Uno-X Mobility ha abbandonato la corsa per le conseguenze della precedente caduta.

13.48 La Team SD Worx – Protime è la squadra che vanta più affermazioni nelle corse di un giorno disputate in questo inizio di 2025 con sette successi.

13:45 L’australiana Sarah Roy della EF Education-Oatly è la più anziana a prendere il via oggi con 39 anni e 44 giorni.

13:42  Liv AlUla Jayco e Uno-X Mobility stanno tirando il gruppo.

13:39 Sono trascorsi 293 giorni dall’ultima vittoria di Olivia Baril della Movistar Team. La canadese si era imposto nella scorsa edizione dei campionati nazionali.

13:36 Caduta in gruppo per la norvegese Marte Berg Edseth della Uno-X Mobility.

13:33 La svizzera Elise Chabbey della FDJ – SUEZ è, con 1014, la ciclista con il maggior numero di chilometri di attacco nelle ultime 3 stagioni.

13:30 Da registrare una caduta nel gruppo.

13:27 La francese Alison Avoine della  St Michel – Preference Home – Auber93 WE è nata a Le Cateau-Cambrésis, a 15 km dal percorso odierno.

13:23 La belga Julie Hendrickx della Lotto Ladies non ha preso il via.

13:20 I pronostici della vigilia assegnano lo status di prima favorita alla belga Lotte Kopecky della Team SD Worx – Protime. Alle sue spalle la compagna di squadra Lorena Wiebes, l’italiana Elisa Balsamo della Lidl-Trek e l’olandese Marianne Vos della Team Visma | Lease a Bike.

13:17 La corsa prende il via con la partenza ufficiale.

13:14 Saranno 17, rispetto ai trenta della gara maschile, i tratti in pavé che le atlete dovranno affrontare.

13:11 Grande assente di giornata sarà Elisa Longo Borghini, costretta al riposo dopo la caduta con conseguente commozione cerebrale riportata al Giro delle Fiandre.

13:08 Lo scorso anno si è imposta Lotte Kopecky davanti ad Elisa Balsamo e all’inglese Pfeiffer Georgi.

13:05 La corsa parte da Denain e arriva, dopo 148,5 chilometri, a Roubaix.

13:02 Buongiorno amici di OA Sport e benvenuti alla Parigi-Roubaix femminile 2025, terza classica monumento stagionale.

Buongiorno amici di OA Sport e benvenuti alla Parigi-Roubaix femminile 2025, terza classica monumento stagionale, nonché l’ultima dei territori del pavé. In campo femminile, la corsa è giunta alla quinta edizione, con la prima svoltasi nel 2021.

148.6 km da percorrere quest’oggi, con partenza fissata dalla cittadina francese di Denain. Primi 66 km tranquilli e pianeggianti, poi si inizierà ad entrare nel vivo, con ben 17 tratti in pavé da affrontare, i quali portano spesso e volentieri forature e problemi meccanici. Hornaing à Wandignies (3.7 km) sarà solamente la prima di diverse sezioni in ciottolato, le quali si susseguiranno continuamente. I due tratti in pavé più tortuosi verranno affrontati al km 100 (Mons-en-Pévèle, 3 km), e al km 131.3, dove le corritrici si imbatteranno nell’iconico Carrefour de l’arbre (2.1 km). Assente dal tracciato invece l’altro colosso, la Foresta di Arenberg, presente invece nella gara maschile di domenica. Il pavé finirà soltanto a 1.2 km dall’arrivo, da qui in poi le cicliste varcheranno la soglia del celebre velodromo di Roubaix, dove verrà sancita la campionessa dell’edizione 2025.

Battezzata l’Inferno del nord, la classica odierna vedrà alla partenza 137 corritrici, tra cui la campionessa in carica Lotte Kopecky (Team SD Worx – Protime). La belga va per il bis alla Parigi-Roubaix, e cerca la seconda classica monumento stagionale dopo il Giro delle Fiandre di settimana scorsa. Ad impensierirla potrebbero esserci varie cicliste, come la compagna di squadra Lorena Wiebes, vincitrice della Milano-Sanremo e di due classiche del pavé nel 2025, Marianne Vos, veterana del Team Visma | Lease a Bike, e Elisa Balsamo, giunta seconda l’anno scorso. Rimanendo in casa Italia, ricordiamo l’assenza di Elisa Longo Borghini, la quale ha rimediato una commozione cerebrale in seguito a una caduta al Giro delle Fiandre di domenica scorsa. La piemontese era giunta prima al traguardo di Roubaix nel 2022.

OA Sport vi offre la DIRETTA LIVE testuale della Parigi-Roubaix femminile 2025, a partire dalle 13:10, orario dell’inizio della corsa. Vi aspettiamo!