LIVE MotoGP, GP USA 2025 in DIRETTA: Marquez il più veloce nel warm-up, Bagnaia insegue
CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE Come seguire il GP USA in tv/streaming – La griglia di partenza – La cronaca delle qualifiche – La cronaca della Sprint Race 16.59 Grazie per averci seguito! Appuntamento alle 21:00 con la gara! Buon proseguimento di giornata! 16.58 Marc Marquez si impone anche nel warm-Up, fermando il cronometro […]

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
Come seguire il GP USA in tv/streaming – La griglia di partenza – La cronaca delle qualifiche – La cronaca della Sprint Race
16.59 Grazie per averci seguito! Appuntamento alle 21:00 con la gara! Buon proseguimento di giornata!
16.58 Marc Marquez si impone anche nel warm-Up, fermando il cronometro a 2:01.873. Bagnaia insegue a +0.429 davanti a Zarco, terzo a +0.695. Quarto posto per Quartararo a +0.733, quindi Vinales (+0.869), Alex Marquez (+0.873) e Jack Miller (+0.953). Decimo Franco Morbifelli (+1.183), dodicesimo Luca Marini (+1.393). Tredicesimo posto per Bastianini (+1-534), quindicesimo per Bezzecchi (+1.533).
BANDIERA A SCACCHI!
-1 minuto: eccolo Marquez che stampa il miglior tempo portandosi a 2:01.873, segue Zarco a +0.695, quindi Quartararo (2:02.606) e Di Giannantonio (+0.733). Nono Bagnaia a +1.044.
-1 minuto: la furia rossa Marc Marquez si sta accendendo…
-2 minuti: Quartararo torna di nuovo al comando in 2:02.606, Pecco insegue a +0.311, quindi Di Giannantonio a +0.327.
-3 minuti: Bene Bagnaia, nuovo leader in 2:02.917 e precede Di Giannantonio. Quartararo potrebbe rispondere subito
-4 minuti: eccolo Quartararo ch si piazza davanti a tutti con 2:03.429. Bagnaia è dodicesimo, ma segna casco rosso. Potrebbe balzare in testa
-5 minuti: Bezzecchi è ill più veloce in questa prima battuta: 2:03.895, segue Marini a +0.56, quindi Acosta a +0.46 Quindi Marquez a +0-062. Ma sta arrivando Quartararo.
-6 minuti: comincia il giro lanciato.
-7 minuti: a breve dovrebbero arrivare i primi tempi.
-8 minuti: uno sguardo alle gomme: medie per tutti sia all’anteriore (usata) che al posteriore per i piloti.
-10 minuti: i piloti entrano in pista.
SEMAFORO VERDE, COMINICA IL WARM-UP VALIDO PER IL GP DEGLI USA!
16:44 Uno sguardo ai box della Vr46 poco prima dell’inizio del warm-up.
A striking NFL-inspired colour scheme for @VR46RacingTeam #AmericasGP pic.twitter.com/LcjOWqHLBK
— MotoGP
(@MotoGP) March 30, 2025
16:43 Tra due minuti si dovrebbe cominciare.
16:41 Ecco la comunicazione ufficiale da parte della MotoGP
Good morning from Austin!
Warm-up action will start a little later due to technical issues #AmericasGP pic.twitter.com/JBhphwShDR
— MotoGP
(@MotoGP) March 30, 2025
16.39 ATTENZIONE! Il warm-up comincerà con cinque minuti di ritardo a causa di un guasto tecnico. Si partirà alle 16.45 italiane
16:38 Ancora due minuti e scatterà il semaforo verde.
16:37 Questa, invece, la classifica piloti aggiornata dopo la Sprint Race di ieri
1. Marc Marquez (Ducati) 86
2. Alex Marquez (Ducati) 67
3. Francesco Bagnaia (Ducati) 50
4. Franco Morbidelli (Ducati) 42
5. Fabio Di Giannantonio (Ducati) 28
6. Johann Zarco (Honda) 25
7. Brad Binder (KTM) 19
8. Ai Ogura (Aprilia) 18
9. Pedro Acosta (KTM) 16
10. Marco Bezzecchi (Aprilia) 14
11. Luca Marini (Honda) 12
12. Fabio Quartararo (Yamaha) 10
13. Joan Mir (Honda) 10
14. Jack Miller (Yamaha) 8
15. Enea Bastianini (KTM) 7
16. Alex Rins (Yamaha) 5
17. Maverick Vinales (KTM) 4
18. Fermin Aldeguer (Ducati) 3
19. Miguel Oliveira (Yamaha) 2
20 Raul Fernandez (Aprilia) 1
21 Somkiat Chantra (Honda) 0
22 Lorenzo Savadori (Aprilia) 0
16:35 In attesa dell’inizio del warm-up, rivediamo la griglia di partenza
Marc Marquez (Ducati)
2. Fabio Di Giannantonio (Ducati)
3. Alex Marquez (Ducati)
4. Pedro Acosta (KTM)
5. Franco Morbidelli (Ducati)
6. Francesco Bagnaia (Ducati)
7. Luca Marini (Honda)
8. Joan Mir (Honda)
9. Jack Miller (Yamaha)
10. Maverick Vinales (KTM)
11. Fabio Quartararo (Yamaha)
12. Fermin Aldeguer (Ducati)
13. Marco Bezzecchi (Aprilia)
14. Alex Rins (Yamaha)
15. Johann Zarco (Honda)
16. Brad Binder (KTM)
17. Enea Bastianini (KTM)
18. Ai Ogura (Aprilia)
19. Raul Fernandez (Aprilia)
20. Augusto Fernandez (Yamaha)
21. Somkiat Chantra (Honda)
22. Lorenzo Savadori (Aprilia)
16:32 Il cielo sopra il COTA è nuvoloso al momento: la temperatura dell’aria è di 22°, quella dell’asfalto di 27°. Vento a 7 km/h. Umidità all’81%.
16.30 Bagnaia lo ha ripetuto più volte: in occasione delle prime tre gare del Campionato l’aspetto più importante era quello di perdere più punti possibili. Le migliori caratteristiche di Pecco saranno esaltate solo nei prossimi GP. Sempre che non sia già troppo tardi…
16.28 Non a caso la stessa MotoGP nell’immagine di copertina social ha utilizzato solo i fratelli Marquez, escludendo “Pecco”
The MAIN EVENT is here! Are you ready? #AmericasGP pic.twitter.com/pMm7Cm9Kak
— MotoGP
(@MotoGP) March 30, 2025
16.25 C’è la sensazione di vedere un film già visto al COTA, considerata la grande superiorità di Marc Marquez, pronto a vincere la terza gara lunga consecutiva. Bagnaia deve inventarsi il numero per poter stare in scia del compagno di squadra, oltre che del fratello Alex Marquez.
16.22 BUON POMERIGGIO, AMICI DI OA SPORT! Mancano poco meno di venti minuti all’inizio del warm-up.
Buona sera e bentrovati alla DIRETTA LIVE del GP degli USA, terzo appuntamento del Mondiale 2025 di MotoGP. Sul circuito di Austin ci si prospetta una domenica piuttosto movimentata fin dal via. Il primo giro sarà determinante o quasi per l’esito finale della prova. A questo proposito Marc Marquez va a caccia dell’en plein, mentre Francesco Bagnaia deve invertire il trend.
Lo spagnolo, in sella alla Ducati ufficiale, ha confermato le sue straordinarie attitudini su questa pista nella giornata di ieri. Marquez, infatti, ha ottenuto la pole-position e ha prevalso nella Sprint Race davanti al fratello Alex e a Pecco. Il piemontese, sesto nel time-attack, si è reso protagonista di una partenza molto positiva, realizzando un bel sorpasso in curva-1 a tutti. La reazione dei Marquez non si è fatta attendere.
Bagnaia ci riproverà quest’oggi, con la speranza di aver sistemato un po’ il t-1. Il primo settore della pista, caratterizzato dalla percorrenza del celebre “Snake” è quello dove il pilota italiano soffre maggiormente nel confronto diretto col compagno di squadra in Ducati Factory. Vedremo se i tecnici della Rossa sapranno mettere nelle migliori condizioni il due-volte iridato in MotoGP di rivaleggiare.
OA Sport vi offre la DIRETTA LIVE del GP degli USA, terzo appuntamento del Mondiale 2025 di MotoGP: cronaca in tempo reale e aggiornamenti costanti. In considerazione del fuso orario, la gara domenicale sarà preceduta dal warm-up (ore 16.40 italiane). Il via del GP, quindi, è previsto dalle 21.00 nostrane. Buon divertimento!