LIVE MotoGP, GP USA 2025 in DIRETTA: Marquez al comando dopo il primo tentativo nel Q2, Bagnaia è vicino

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE 17.40 BANDIERA A SCACCHI! 17.39 2:01.088 per Marc Marquez! Lo spagnolo va al comando, Bagnaia ci prova per una prima fila. 17.39 MARQUEZ DA PAURA! Cinque decimi di vantaggio al T3. 17.38 ALEX MARQUEZ PRIMO! 2:01.4 per il pilota del Team Gresini, Luca Marini si porta davanti a […]

Mar 29, 2025 - 17:41
 0
LIVE MotoGP, GP USA 2025 in DIRETTA: Marquez al comando dopo il primo tentativo nel Q2, Bagnaia è vicino

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

17.40 BANDIERA A SCACCHI!

17.39 2:01.088 per Marc Marquez! Lo spagnolo va al comando, Bagnaia ci prova per una prima fila.

17.39 MARQUEZ DA PAURA! Cinque decimi di vantaggio al T3.

17.38 ALEX MARQUEZ PRIMO! 2:01.4 per il pilota del Team Gresini, Luca Marini si porta davanti a Bagnaia in quarta posizione.

17.38 Marini al T2 è in vantaggio di 0.081 su Marquez!

17.37 Ci prova Alex Marquez. Al T2 lo spagnolo paga 8 millesimi dal fratello.

17.37 Sbaglia anche Bagnaia in curva 1, vanno a vuoto tutti in questo primo tentativo.

17.36 Marquez però ha alzato il piede a causa di un errore nello snake.

17.35 Cade Aldeguer in curva 1. Una disdetta per tutti tranne per Mir e Marquez, i quali erano davanti al giovane spagnolo.

17.35 Parte il giro lanciato di Marc Marquez.

17.34 Come in precedenza è Marquez a fare l’andatura, questa volta alle calcagna c’è Mir.

17.33 Rientrano in pista i piloti per iniziare il secondo ed ultimo stint.

17.32 Termina il primo stint. Quattro piloti separati nel giro di due decimi. Oltre a Marquez, Di Giannantonio e Bagnaia, troviamo anche Alex Marquez in questo distacco risicato. Più attardati Mir e Vinales.

17.30 Lungo Marquez in curva 12, giro abortito. Nessuno dei piloti di vertice si sta migliorando.

17.29 2:01.522 per Marc Marquez, lo spagnolo va in testa. Benissimo Di Giannantonio, secondo a 0.168, con Bagnaia che paga solo 0.219 dal leader ed è terzo. Vicini i piloti in questo primo tentativo.

17.28 Vicini i riferimenti dei piloti al T3, Bagnaia paga un solo decimo prima dell’ultimo settore.

17.27 A traino di Marquez c’è il fratello, poi troviamo Aldeguer e Di Giannantonio.

17.26 Tutti i piloti optano per una media all’anteriore e una soft al posteriore. Guida il gruppo Marc Marquez.

17.25 BANDIERA VERDE! INIZIA IL Q2!

17.23 I piloti presenti nell’ultimo atto della qualifica.

  • MARC MARQUEZ (Ducati Factory)
  • FABIO DI GIANNANTONIO (Pertamina VR46)
  • FRANCO MORBIDELLI (Pertamina VR46)
  • ALEX MARQUEZ (Gresini Racing)
  • FERMIN ALDEGUER (Gresini Racing)
  • JACK MILLER (Yamaha Pramac)
  • PEDRO ACOSTA (KTM Factory)
  • MAVERICK VINALES (KTM Tech3)
  • JOAN MIR (Honda Hrc)
  • FRANCESCO BAGNAIA (Ducati Factory)
  • LUCA MARINI (Honda Hrc)
  • FABIO QUARTARARO (Yamaha Factory)

17.20 Cinque minuti al via del Q2.

17.18 Alle 17.25 scatterà la Q2. Ovviamente Marc Marquez è il favorito principale per la pole. Lo spagnolo ha dominato le ultime due sessioni di gara tra ieri e oggi, e su questo tracciato è l’uomo da battere. Ci si attende una reazione da Pecco Bagnaia, il quale punta alla prima fila.

17.17 Chiudono nell’ordine la classifica Rins, Zarco, Binder, Bastianini, Ogura, Raul Fernandez, Augusto Fernandez, Chantra e Savadori.

17.15 Marco Bezzecchi invece non ce l’ha fatta. Il pilota della Aprilia si è dovuto accontentare della terza posizione, staccato di 0.194 da Marini. Nella morsa dei due italiani troviamo Fabio Quartararo, secondo a 0.112 dall’alfiere della Honda.

17.13 Termina ufficialmente il Q1. Un ottimo Luca Marini si è qualificato in scioltezza per l’ultimo atto, facendo segnare il miglior tempo della sessione in 2:02.001. Un crono molto interessante, con il quale potrebbe puntare a un bel piazzamento se ripetuto in Q2.

17.12 Non ci sono attacchi alle prime due posizioni, Luca Marini e Fabio Quartararo passano il turno.

17.11 BANDIERA A SCACCHI! Attendiamo che i piloti completino i loro ultimi tentativi.

17.10 Marini non si migliora, ma per lui la qualificazione dovrebbe esserci. Bezzecchi e Quartararo sono in lotta per la seconda piazza.

17.09 0.194 il ritardo di Bezzecchi da Marini. Il pilota dell’Aprilia rimane in terza posizione e avrà un altro tentativo per provare ad infilarsi.

17.09 Bezzecchi si sta migliorando ed è sui tempi di Quartararo al T3.

17.08 Fabio Quartararo è secondo a 0.112 da Marini. Il francese poi rischia di scivolare in curva 1, riuscendo a rimanere in sella alla sua Yamaha.

17.07 2:02.001 per Luca Marini! Giro molto interessante per l’alfiere della Honda. Bezzecchi accusa due decimi dal connazionale ed è secondo.

17.05 Inizia il giro lanciato per Marini e Bezzecchi.

17.03 BANDIERA VERDE! Poco più di otto minuti a disposizione dei piloti per provare a qualificarsi.

17.00 Gli addetti ai lavori sono in ultimazione con le operazioni di riparazione, fra poco si dovrebbe ripartire.

16.58 Bezzecchi aveva appena concluso il suo giro in 2:04.4, ma il suo tempo non è stato convalidato.

16.56 BANDIERA ROSSA! L’air fence danneggiato dall’impatto con la moto di Fernandez in curva 10 costringe la direzione gara ad interrompere la sessione.

16.55 A causa dell’incidente di Fernandez tutti i piloti hanno dovuto abortire il primo tentativo.

16.53 Caduta violentissima per Raul Fernandez. Lo spagnolo del Team Trackhouse perde il controllo in uscita di curva 10, sbalzato da un cordolo, e si schianta al suolo in discesa. Moto distrutta, per fortuna il pilota sembra illeso.

16.51 I piloti in pista nel Q1.

  • QUARTARARO
  •  BINDER
  • BEZZECCHI
  • OGURA
  • MARINI
  • R. FERNANDEZ
  • RINS
  • BASTIANINI
  • A. FERNANDEZ
  • ZARCO
  • CHANTRA
  • SAVADORI

16.50 SI PARTE!

16.48 Tutto pronto per il via della Q1. Ricordiamo che passeranno il taglio i due piloti più veloci della sessione.

16.46 Quinto un Bagnaia non brillante. L’azzurro paga 0.747 da Marquez e si trova nella morsa delle due Honda ufficiali, con Mir quarto e Marini sesto in classifica. Top-10 completata da Quartararo, Di Giannantonio, Morbidelli e Acosta.

16.44 Si chiude qui l’ultima sessione di prove libere. Marc Marquez conferma il suo status di uomo da battere, facendo segnare il miglior tempo in 2:02.113. Come spesso accaduto in stagione, alle sue spalle troviamo il fratello Alex, staccato di 0.440. Terzo un redivivo Vinales a 0.543.

16.42 2:02.860 per Bagnaia, l’azzurro è quinto sul traguardo.

16.41 Vinales si porta in terza posizione scavalcando Mir, Bagnaia si sta migliorando.

16.40 BANDIERA A SCACCHI! Una chance a disposizione per i piloti di migliorare i propri tempi.

16.39 Ancora un giro a disposizione per i centauri. Da segnalare la quarta posizione occupata al momento da Viñales, staccato di 0.768 da Marquez.

16.37 Si migliora Marc Marquez. 2:02.113 il nuovo crono di riferimento.

16.35 Alex Marquez si avvicina al fratello: lo spagnolo si porta a meno di quattro decimi dal numero 93. Bagnaia attualmente è ottavo.

16.34 Gran giro per Luca Marini! L’azzurro della Honda sale in terza posizione a 0.606 dalla testa.

16.32 Pedro Acosta sale in quarta posizione a meno di un secondo dal crono di Marquez.

16.30 10 minuti al termine della sessione.

16.28 Rientra in pista Marquez e Bagnaia: non dovrebbero esserci cambiamenti nella scelta delle gomme.

16.26 Poca attività in questo momento: solamente quattro i centauri in pista ora.

16.24 Nel frattempo Franco Morbidelli è salito in terza posizione con un distacco di 0.643 da Marquez. Sempre Mir ad occupare la seconda piazza, distante dal leader di 0.483.

16.23 Rientrano ai box i fratelli Marquez.

16.22 Bagnaia è attualmente settimo a 1.218 dal compagno di squadra.

16.20 2:02.345 per Marquez, il quale allunga il suo vantaggio su Joan Mir, secondo a 0.783. Terzo Di Giannantonio a meno di un secondo dal leader.

16.19 L’otto volte campione del mondo è in pista con gomme medie. Lo spagnolo si sta ulteriormente migliorando.

16.18 Marquez batte il primo colpo. 2:02.552 e miglior crono del weekend, lo spagnolo va al comando.

16.16 Joan Mir con la Honda va in testa in 2:03.491: alle sue spalle c’è Alex Marquez, staccato di soli 14 millesimi.

16.15 Violenta caduta per Ai Ogura in curva 2. Il giapponese si rialza per fortuna.

16.14 E’ Marquez a far segnare il miglior crono in quest’inizio in 2:04.614.

16.13 Tutti i piloti sono scesi in pista per cominciare i loro programma di lavoro in questa mezz’ora di attività.

16.10 INIZIA LA SECONDA SESSIONE DI PROVE LIBERE!

16.08 Iniziano a prepararsi i piloti in vista dell’inizio della sessione.

16.05 Ci si avvicina sempre più al via delle FP2, cielo coperto ma al momento non sta piovendo. La pista potrebbe esser però umida in qualche punto.

16.00 Tra i contendenti per le posizioni di vertice, Alex Marquez e Franco Morbidelli appaiono i nomi più validi se escludiamo i due ducatisti sopracitati. Lo spagnolo vanta due secondi posti in quest’inizio di campionato e ha trovato un ottimo setup sulla sua Ducati del Team Gresini. Lo stesso si può dire per il romano, tornato sul podio in Argentina con il team Pertamina Enduro VR46 Racing Team. Da non sottovalutare Fabio Di Giannantonio ( Enduro VR46 Racing Team) e Pedro Acosta (KTM Red Bull).

15.55 Francesco Bagnaia proverà a dar fastidio al compagno di squadra: l’azzurro non ha ancora trovato un feeling eccezionale con la Desmosedici GP-25, e chissà che proprio dall’appuntamento a stelle e strisce non possa svoltare la sua stagione. Il tre volte campione del mondo deve mandare dei segnali: la 10ma posizione occupata al termine delle prequalifiche – con un distacco di oltre un secondo e mezzo da Marquez – non può essere il reale valore del piemontese su questa pista.

15.50 Il tracciato di Austin è notoriamente uno dei feudi storici di Marc Marquez. In sella alla Ducati ufficiale lo spagnolo sta vivendo una seconda giovinezza, e non può non essere l’avversario da battere anche in questo fine settimana, nel quale vorrà allungare la striscia vincente avviata in questa stagione. I prodromi di quello che si potrebbe profilare tra oggi e domani si sono visti ieri, giornata in cui l’iberico ha dimostrato di poter triturare la concorrenza sia sul passo che sul giro secco.

15.45 Il weekend texano entra nel vivo, e i centauri della classe regina non vorranno farsi trovare impreparati negli eventi odierni, indicatori per quello che ci potremo aspettare nella giornata di domani. Si parte fra 25 minuti con la seconda sessione di prove libere.

15.40 Amici di OA Sport, ben ritrovati alla DIRETTA LIVE delle qualifiche e della Sprint Race valevoli per il GP degli Stati Uniti, in corso sul circuito di Austin (Texas), terzo appuntamento del Mondiale 2025 di MotoGP.

Buona sera e bentrovati alla DIRETTA LIVE delle qualifiche e della Sprint Race valevoli per il GP degli Stati Uniti, in corso sul circuito di Austin (Texas), terzo appuntamento del Mondiale 2025 di MotoGP. Il weekend texano entra nel vivo, e i centauri della classe regina non vorranno farsi trovare impreparati negli eventi odierni, indicatori per quello che ci potremo aspettare nella giornata di domani.

Il tracciato di Austin è notoriamente uno dei feudi storici di Marc Marquez. In sella alla Ducati ufficiale lo spagnolo sta vivendo una seconda giovinezza, e non può non essere l’avversario da battere anche in questo fine settimana, nel quale vorrà allungare la striscia vincente avviata in questa stagione. Francesco Bagnaia proverà a dar fastidio al compagno di squadra: l’azzurro non ha ancora trovato un feeling eccezionale con la Desmosedici GP-25, e chissà che proprio dall’appuntamento a stelle e strisce non possa svoltare la sua stagione.

Tra i contendenti per le posizioni di vertice, Alex Marquez e Franco Morbidelli appaiono i nomi più validi se escludiamo i due ducatisti sopracitati. Lo spagnolo vanta due secondi posti in quest’inizio di campionato e ha trovato un ottimo setup sulla sua Ducati del Team Gresini. Lo stesso si può dire per il romano, tornato sul podio in Argentina con il team Pertamina Enduro VR46 Racing Team. Da non sottovalutare Fabio Di Giannantonio ( Enduro VR46 Racing Team) e Pedro Acosta (KTM Red Bull).

OA Sport vi offre la DIRETTA LIVE delle qualifiche e della Sprint Race valevoli per il GP degli Stati Uniti, in corso sul circuito di Austin (Texas), terzo appuntamento del Mondiale 2025 di MotoGP. Si comincia con la seconda sessione di prove libere prevista alle 16.10 italiane, a precedere le qualifiche (inizio dalle 16.50). La Sprint Race prenderà il via dalle 21.00. Buon divertimento!