LIVE Giro d’Abruzzo 2025, tappa di oggi in DIRETTA: 4 in fuga con 2′ 10″, inizia la salita conclusiva
CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE 14.53 Aumenta l’intensità della pioggia. 14.53 È ancora in gruppo Filippo Fiorelli, leader della classifica generale. 14.52 Bene David de la Cruz in terza posizione. 14.52 Perde un paio di metri Martin Marcellusi 14.51 Kiaan Watts viene ripreso dal gruppo. Vedremo se riuscirà a mettersi in testa e […]

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
14.53 Aumenta l’intensità della pioggia.
14.53 È ancora in gruppo Filippo Fiorelli, leader della classifica generale.
14.52 Bene David de la Cruz in terza posizione.
14.52 Perde un paio di metri Martin Marcellusi
14.51 Kiaan Watts viene ripreso dal gruppo. Vedremo se riuscirà a mettersi in testa e dare un contributo ai propri compagni.
14.51 Il vantaggio dei tre fuggitivi è sceso a 1′ 05″.
14.50 In testa al gruppo c’è Stephen Williams. L’inglese si sta spendendo quindi per George Bennett.
14.49 Si stacca Louis Meintjes (Intermaché Wanty)
14.48 L’azione della Israel Premier Tech Academy ha scremato immediatamente il gruppo, che ora è composto da 26 corridori
14.47 In testa al gruppo c’è la Israel Premier Tech Academy che ha cambiato l’andatura.
14.46 Guadagna molto il gruppo che ora ha 1′ 50″ di ritardo dalla testa della corsa. Dall’inizio della salita la fuga ha già perso una trentina di secondi.
14.45 Queste le parole di Louis Meintjes (Intermarché Wanty) alla partenza:
️ “Every year I seem to find my legs here, I’m happy so far. I’m looking forward to this final climb, but there’s a lot of strong guys here” – Louis Meintjes (IWA)#IlGirodAbruzzo pic.twitter.com/YkVMiGEt6Q
— Il Giro d’Abruzzo (@il_GirodAbruzzo) April 17, 2025
14.44 Si stacca Kiaan Watts
14.42 Inizia la salita di Roccaraso (Aremogna)
14.40 Il gruppo è a Castel di Sangro. A breve inizierà ufficialmente la salita conclusiva.
14.37 20 chilometri all’arrivo.
14.35 La salita finale si suddivide in tre parti: la prima rampa lunga 4.9 km e con una pendenza del 7.6%, la seconda di 3.8 km ed il 6.6% mentre l’ultima di 2.4 km al 5.3%.
14.33 In testa al gruppo ora c’è un corridore della Tudor Pro Cycling Team. La formazione svizzera corre per Marco Brenner.
14.31 La corsa è in questo momento ad Alfedena. Tra 10 chilometri inizierà la salita finale che porterà a Roccaraso (Aremogna)
14.30 Ritiro per Harm Vanhoucke (Q 36.5 Pro Cycling Team)
14.29 30 chilometri all’arrivo
14.27 Si è rialzato Federico Guzzo che viene ripreso dal gruppo. Rimangono 4 corridori in testa alla corsa.
14.26 Terminata l’ascesa di Colle della Croce. Il gruppo ora affronterà 16 chilometri di discesa prima dell’ascesa finale.
14.24 Questa la classifica generale dopo la seconda tappa:
1 FIORELLI Filippo VBF 6:55:21
2 COVI Alessandro UAD 0:02
3 BRENNER Marco TUD 0:08
4 FANCELLU Alessandro JCL 0:08
5 BENNETT George ICA 0:12
6 RACCANI Simone JCL 0:12
7 HOWSON Damien Q36 0:12
8 CONTI Valerio TFT 0:12
9 ZIMMERMANN Georg IWA 0:19
10 VANHOUCKE Harm Q36 0:19
14.22 Il gruppo sta rosicchiando qualcosa sul Colle della Croce grazie al lavoro degli uomini della Petrolike.
14.19 Vedremo se qualche formazione proverà ad alzare l’andatura già sul Colle della Croce. Dopo questa salita infatti ci sarà solo discesa prima dell’ascesa finale.
14.17 Il vantaggio dei fuggitivi è salito a 2′ 40″. Alcuni corridori si stanno mettendo le mantelline in vista dell’ultimo tratto di discesa e della salita verso Aremogna.
14.15 Dopo 3 ore di corsa la velocità media è di 40.247 km/h.
14.13 40 chilometri all’arrivo.
14.11 In questo momento ha smesso di piovere ed è uscito un timido raggio di sole.
14.09 In testa al gruppo arrivano anche i corridori della Petrolike che in questo Giro d’Abruzzo si presenta con Cesar Macias, Edison Alejandro Callejas Santos, Yeferson Camargo, Cesar Leonel Cisneros, Filippo D’Aiuto, Lorenzo Galimberti e Jose Juan Prieto.
14.07 Tra circa 5 chilometri la corsa affronterà il Colle della Croce (4.5 km al 4,1% di pendenza media). Ricordiamo che questa salita non è classificata come GPM.
14.06 In questo tratto di discesa la fuga ha guadagnato qualcosa sul gruppo. Il distacco è ora di 2′ 15″.
14.05 Ricordiamo i nomi dei 5 corridori che compongono la fuga: Martin Marcellusi (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Federico Guzzo (S.C. Padovani Polo Cherry Bank), Kiaan Watts (Israel Premier Tech Academy), Ben Granger (Mg.K vis Costruzione e Ambiente) e Rune Herregodts (UAE Team Emirates XRG).
14.02 L’andatura in gruppo è dettata dalla Q 36.5 Pro Cycling Team. Il capitano della formazione svizzera è David De La Cruz.
14.00 50 chilometri all’arrivo!
13.58 Problemi per Guzzo nel mettersi la mantellina anche a causa del vento. Dopo un paio di tentativi falliti il corridore italiano ha scelto di non indossarla.
13.56 Queste alcune immagini che arrivano dalla corsa:
️ Weather report: Quite wet. #IlGirodAbruzzo pic.twitter.com/Y2wNpKEELa
— Il Giro d’Abruzzo (@il_GirodAbruzzo) April 17, 2025
13.54 Continua la giornata di maltempo con tanta pioggia che cade sulle teste dei corridori. I tanti chilometri di discesa fino alla salita conclusiva uniti a questo clima potrebbero fare un brutto scherzo ad alcuni atleti.
13.52 Nel tratto di discesa i 5 fuggitivi sono tornati a guadagnare sul gruppo, che ora ha 2 minuti di ritardo.
13.50 Questa la classifica virtuale della maglia azzurra:
1 Federico Guzzo 35
2 Samuele Zoccarato 28
3 Rune Herregodts 16
4 Simone Petilli 14
5 Ben Granger 11
6 Martin Marcellusi 10
7 Ivo Oliveira 8
8 Filip Gruszczynski 7
9 Matteo Zurlo 6
10 Diego Bracalente 6
13.48 Il gruppo si è avvicinato molto lungo questa salita. Il vantaggio dei 5 fuggitivi è ora di 1′ 35″
13.46 Federico Guzzo (SC Padovani Polo Cherry Bank) è virtualmente la nuova maglia azzurra.
13.44 Queste le prime 8 posizioni in cima alla salita di Gioia Vecchio:
1) Federico Guzzo (SC Padovani Polo Cherry Bank) 20 punti
2) Rune Herregodts (UAE Team Emirates-XRG) 14 punti
3) Ben Granger (Mg.K Vis-Costruzioni e Ambiente) 10 punti
4) Martin Marcellusi (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè) 7 punti
5) Kiaan Watts (Israel-PremierTech Academy) 5 punti
6) Samuele Zoccarato (Team Polti VisitMalta) 3 punti
7) Roland Thalmann (Tudor Pro Cycling Team) 2 punti
8) Nicolò Parisini (Q36.5 Pro Cycling Team) 1 punto
13.42 A vincere il GPM di Gioia Vecchio è stato Federico Guzzo (S.C. Padovani Polo Cherry Bank)
13.40 Mancano 70 km al traguardo.
13.37 Accelerazione in gruppo di Samuele Zoccarato. L’azzurro proverà a transitare in sesta posizione sul Gioia Vecchio per ottenere 3 punti e limitare i danni nella classifica maglia azzurra.
13.35 Il gruppo si è riportato a 2′ 20″ dalla testa della corsa.
13.33 Dopo il traguardo del GPM i corridori affronteranno una lunga discesa che li condurrà ai piedi del Colle della Croce.
13.31 Quando mancano circa 3 chilometro al GPM la testa della corsa ha superato il tratto più duro di Gioia Vecchio.
13.28 La presenza in fuga di un corridore della Israel Premier Tech Academy potrebbe cambiare gli scenari della corsa. Avendo nel gruppo di testa Kiaan Watts la formazione israeliana potrebbe lasciar la gestione della corsa ad altre squadre conservando più uomini con Stephen Williams e George Bennett, due candidati alla vittoria odierna.
13.25 Ricordiamo i nomi dei 5 fuggitivi: Martin Marcellusi (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Federico Guzzo (S.C. Padovani Polo Cherry Bank), Kiaan Watts (Israel Premier Tech Academy), Ben Granger (Mg.K vis Costruzione e Ambiente) e Rune Herregodts (UAE Team Emirates XRG).
13.22 Mancano 80 chilometri all’arrivo!
13.19 Tra le possibili sorprese di questa tappa c’è Pablo Torres (UAE Team Emirates – XRG). Queste le parole del talentuoso spagnolo poco prima della partenza da San Demetrio ne’ Vestini:
️ “We have two wins, today we’ll try again. I like this kind of stage, I really want to start this race” – Pablo Torres (UAD) #IlGirodAbruzzo pic.twitter.com/HchtLjuYU3
— Il Giro d’Abruzzo (@il_GirodAbruzzo) April 17, 2025
13.17 La salita di Gioia Vecchio presente le maggiori difficoltà nei primi chilometri dove la pendenza raggiunge al massimo il 9%.
13.15 Questa la classifica della maglia azzurra dopo la prima salita di giornata:
1 Samuele ZOCCARATO 25
2 Federico GUZZO 15
3 Simone PETILLI 14
4 Ivo OLIVEIRA 8
5 Filip GRUSZCZYNSKI 7
6 Matteo ZURLO 6
7 Diego BRACALENTE 6
8 Ivan TOSELLI 5
9 Filippo FIORELLI 3
10 Martin MARCELLUSI 3
13.12 La salita di Gioia Vecchio è classificata come HC. Il primo che passerà sul traguardo del GPM otterrà 20 punti per la classifica maglia azzurra, il secondo 14 ed il terzo 10.
13.09 Inizia la seconda salita di giornata, l’ascesa di Gioia Vecchio
13.08 Queste le prime 4 posizioni dello sprint intermedio di Gioia dei Marsi:
1) Rune Herregodts (UAE Team Emirates-XRG) 5 punti e 3″ di abbuono
2) Kiaan Watts (Israel-PremierTech) 3 pts e 2″
3) Ben Granger (Mg.K Vis – Costruzioni e Ambiente) 2 pts e 1″
4) Federico Guzzo (SC Padovani Polo Cherry Bank) 1 pt
13.06 Rune Herregodts vince il traguardo volante di Gioia dei Marsi e conquista 5 punti per la classifica della maglia ciclamino
13.05 Il traguardo volante è posto ai piedi della seconda salita di giornata, l’ascesa di Gioia Vecchio (14.2 km al 4.8% di pendenza media)
13.04 1 chilometro allo sprint intermedio di Gioia dei Marsi.
13.03 Il vantaggio dei 5 fuggitivi sale a 3 minuti.
13.00 90 km all’arrivo!
12.57 Mancano 6 chilometri allo sprint intermedio di Gioia dei Marsi.
12.54 2’15” il vantaggio dei fuggitivi.
12.51 Sempre 5 gli attaccanti: Martin Marcellusi (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Federico Guzzo (S.C. Padovani Polo Cherry Bank), Kiaan Watts (Israel Premier Tech Academy), Ben Granger (Mg.K vis Costruzione e Ambiente) e Rune Herregodts (UAE Team Emirates XRG).
12.48 Samuele Zoccarato (Team Polti VisitMalta) è il leader della classifica scalatori davanti a Federico Guzzo.
12.45 Un lungo tratto pianeggiante porterà i corridori verso la seconda salita di giornata.
12.42 Finito il tratto in discesa.
12.39 105 chilometri alla conclusione.
12.35 20 chilometri allo sprint intermedio.
12.32 Federico Guzzo è passato per primo sul GPM di Forca Caruso.
12.29 La fuga ora affronta la lunga discesa.
12.26 Simone Lucca è stato ripreso dal gruppo.
12.23 Circa 1 chilometro alla vetta di Forca Caruso.
12.20 2’30” di vantaggio per la fuga.
12.17 I 5 attaccanti: Martin Marcellusi (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Federico Guzzo (S.C. Padovani Polo Cherry Bank), Kiaan Watts (Israel Premier Tech Academy), Ben Granger (Mg.K vis Costruzione e Ambiente) e Rune Herregodts (UAE Team Emirates XRG).
12.14 Filippo Tagliani è stato ripreso dal gruppo.
12.11 In questo momento Rune Herregodts sarebbe il nuovo leader della classifica generale.
12.08 8 chilometri alla vetta di Forca Caruso.
12.05 Sale a 2 minuti il vantaggio della fuga.
12.02 Filippo Tagliani (Monzon-Incolor-Gub) cerca di riportarsi sulla fuga.
12.oo Inizia la salita di Forca Caruso (13,6 chilometri ad una pendenza media del 4,5%).
11.58 Il gruppo lascia definitivamente andare la fuga, ora ad 1’40”.
11.56 Attacco di Simone Lucca (Gragnano Sporting Club).
11.53 5 chilometri ai piedi della salita di Forca Caruso.
11.50 Circa 20 secondi di vantaggio per gli attaccanti.
11.47 Attacco di 5 corridori. Si tratta di: Martin Marcellusi (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Federico Guzzo (S.C. Padovani Polo Cherry Bank), Kiaan Watts (Israel Premier Tech Academy), Ben Granger (Mg.K vis Costruzione e Ambiente) e Rune Herregodts (UAE Team Emirates XRG).
11.43 Tratto di leggera discesa per il gruppo.
11.40 Siamo esattamente a metà Giro d’Abruzzo 2025.
11.37 Tanti attacchi ma il gruppo prosegue compatto.
11.34 La salita conclusiva sarà la più lunga del Giro d’Abruzzo con i suoi 16,2 chilometri.
11.31 Alessandro Covi (UAE Team Emirates XRG) è il leader della classifica a punti.
11.28 Gruppo compatto dopo 8 chilometri.
11.25 24 chilometri alla prima asperità di Forca Caruso.
11.22 George Bennett (Israel Premier-Tech) è uno dei favoriti per la tappa di oggi.
11.19 4 le salite odierne con la scalata finale dell’Aremogna che deciderà la frazione.
11.16 Parte ufficialmente la terza tappa.
11.13 Il leader della classifica generale è Filippo Fiorelli (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè).
11.10 I corridori attendono il via ufficiale.
11.07 Ieri la seconda tappa è stata conquistata da Ivo Oliveira (UAE Team Emirates XRG).
11.04 La tappa di oggi partirà da San Demetrio nè Vestini e terminerà dopo 160 chilometri a Roccaraso.
11.00 Buongiorno amici ed amiche di OA Sport e benvenuti alla Diretta Live testuale della terza tappa del Giro d’Abruzzo 2025.
Buongiorno amici ed amiche di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE testuale della terza tappa del Giro d’Abruzzo 2025. Frazione decisiva per la breve corsa a tappe abruzzese: quest’oggi andrà in scena l’unico arrivo in salita di questa corsa con il traguardo posto a Roccaraso in cima all’Aremogna.
I corridori partiranno da San Demetrio ne’ Vestini. Dopo circa 30 chilometri il gruppo affronterà la prima salita di giornata, Forca Caruso (13.6 km al 4.5% di pendenza media), che sarà seguito da un lungo falsopiano al cui termine è posto lo sprint intermedio di Gioia dei Marsi. I corridori affronteranno il Gioia Vecchio (14.2 km al 4.8%) ed infine affronteranno l’ascesa conclusiva, l’Aremogna (16.2 km al 5.3%, con un ultima rampa di 2.4 km al 7.1%).
Quest’oggi, con ogni probabilità, verrà decisa la classifica finale di quest’edizione del Giro d’Abruzzo. Il favorito è Stephen Williams (Israel Premier Tech) che dovrà dividere i gradi di capitano insieme a George Bennett. Doppia punta a disposizione anche per l’Intermaché – Wanty che avrà al via sia George Zimmermann che Louis Meintjes. Proveranno a sorprendere gli avversari David De La Cruz (Q 36.5 Pro Cycling Team), Pablo Torres (UAE Team Emirates – XRG) e Marco Brenner (Tudor Pro Cycling Team).
La terza tappa del Giro d’Abruzzo inizierà alle 11.10 da San Demetrio ne’ Vestini con i corridori che si daranno battaglia lungo 160 chilometri. Qui su OA Sport vi offriremo la DIRETTA LIVE testuale integrale della terza frazione del Giro d’Abruzzo 2025 con aggiornamenti minuto dopo minuto. Buon divertimento!