LIVE Freccia del Brabante 2025 in DIRETTA: rientro da favola per Remco Evenepoel! Vittoria allo sprint su Van Aert al debutto stagionale
CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE 17.20 La nostra DIRETTA LIVE si chiude qui, noi di OA Sport vi ringraziamo e vi auguriamo un felice proseguimento di giornata. 17.19 Fra due giorni Evenepoel e Van Aert saranno al via della Amstel Gold Race, la prima delle tre classiche delle Ardenne, e che quest’anno si […]

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
17.20 La nostra DIRETTA LIVE si chiude qui, noi di OA Sport vi ringraziamo e vi auguriamo un felice proseguimento di giornata.
17.19 Fra due giorni Evenepoel e Van Aert saranno al via della Amstel Gold Race, la prima delle tre classiche delle Ardenne, e che quest’anno si terrà nel giorno di Pasqua. Con la presenza di Tadej Pogacar, si prospetta una lotta a tre davvero affascinante per la vittoria.
17.17 Evenepoel torna a vincere dopo i fasti della passata stagione, in cui il belga si è laureato campione olimpico e mondiale a cronometro e, soprattutto, si è imposto nella corsa in linea a cinque cerchi in quel di Parigi. Il classe 2000 ora può guardare con serenità ai prossimi appuntamenti, con la consapevolezza di esser tornato su ottimi livelli.
17.15 La classifica della Freccia del Brabante 2025.
1 EVENEPOEL Remco Soudal Quick-Step 3:35:14
2 VAN AERT Wout Team Visma | Lease a Bike 0:00
3 MORGADO António UAE Team Emirates – XRG 0:27
4 ARANBURU Alex Cofidis 0:27
5 PRADES Eduard Caja Rural – Seguros RGA 0:27
6 CHRISTEN Fabio Q36.5 Pro Cycling Team 0:27
7 POWLESS Neilson EF Education – EasyPost 0:27
8 SILVA Guillermo Thomas Caja Rural – Seguros RGA 0:27
9 MENTEN Milan Lotto 0:27
10 DEL GROSSO Tibor Alpecin – Deceuninck 0:27
17.13 Terzo posto per Antonio Morgado (UAE Emirates – XRG).
17.11 Un finale che certamente si addiceva maggiormente alle caratteristiche di Van Aert, il cui ultimo successo risale alla Vuelta della passata stagione. Il periodo magro di vittorie per il belga della Team Visma continua e non sembra volersi interrompere.
17.10 Vittoria eccezionale per Evenepoel. Il classe 2000 tornava a gareggiare dopo aver recuperato da un infortunio patito in allenamento, il quale secondo lo stesso Evenepoel lo ha titubato su un eventuale ritiro. Per il trittico delle Ardenne che ci si appresta a vivere, bisognerà aggiungere un protagonista in più.
17.08 VINCE REMCO EVENEPOEEEEEEEL! Prima gara stagionale, primo successo del 2025! Fantastica vittoria per il 25enne della Soudal Quick-Step, rientrato quest’oggi in gara dopo un infortunio che lo ha tenuto fermo sei mesi!
17.07 Lancia la volata Evenepoel, Van Aert non riesce a uscire per superarlo.
17.06 Marcatura a uomo di Van Aert su Evenepoel, 500 metri all’arrivo.
17.06 Evenepoel davanti, Van Aert aspetta il momento giusto per lanciare la volata.
17.05 INIZIA L’ULTIMO CHILOMETRO!
17.05 Van Aert non lavora più. Il capitano del Team Visma vuole preparare al meglio l’ultima salita.
17.03 Ora è Evenepoel a tirare il connazionale, il quale prova a rallentare il rimo quando mancano 2 km al traguardo.
17.02 4 km alla conclusione, nel frattempo dietro Alex Baudin (EF Education-Easy Post) è evaso dal gruppo e occupa al momento la terza posizione.
17.00 Fair play tra i due campionissimi, rapidi e costanti nel darsi il cambio in questo tratto pianeggiante.
16.58 La coppia di testa si sta avvicinando all’ascesa di Holstheide.
16.56 Gruppo a mezzo minuto dai due battistrada.
16.55 10 km al traguardo.
16.54 Van Aert affianca Evenepoel in cima, l’azione del classe 2000 viene contenuta.
16.53 Accelera Evenepoel, Van Aert soffre ma rimane agganciato al connazionale.
16.53 Van Aert e Evenepeol imboccano lo strappo di Moskesstraat.
16.52 Blackmore nel frattempo viene ripreso dal gruppo.
16.51 Un chilometro all’imbocco dell’ascesa di Moskesstraat.
16.50 Van Aert e Evenepoel riguadagnano qualche secondo sul gruppo. I due si stanno avvicinando allo strappo di Moskensstraat.
16.48 Il gruppo non è lontano: mezzo minuto di distacco dai primi due, mentre il podio di Blackmore ora è seriamente a rischio.
16.47 ATTACCA EVENEPOEL! Il campione olimpico anticipa i tempi e sorprende Van Aert e Blackmore. L’esperto belga tiene botta, si stacca invece il britannico.
16.46 I tre di testa si avvicinano allo strappo di Hertstraat, forse la salita più tosta delle quattro.
16.44 Grande sforzo per la Alpecin-Deceuninck nel gruppo: occhio che quest’ultimo può clamorosamente riavvicinarsi nel finale di corsa.
16.42 Il gruppo sull’ultimo strappo ha recuperato poco più di una decina di secondi su quelli davanti.
16.41 INIZIA L’ULTIMO GIRO!
16.40 I tre di testa imboccano nuovamente la S-Bocht.
16.37 Situazione di corsa stabilizzata: il canovaccio tattico ovviamente è nelle gambe di Van Aert ed Evenepoel, con Blackmore che proverà a inserirsi nella contesa tra i due fuoriclasse.
16.36 Scatto di Alex Molenaar (Caja Rural – Seguros RGA) nel gruppo.
16.33 Il gruppo mantiene quei 50″ di distacco che lo separa dai primi tre, ormai difficilmente raggiungibili.
16.31 La testa della corsa approccia lo strappo di Holstheide.
16.29 I tre scollinano insieme, l’accelerazione di Van Aert non produce gli effetti sperati.
16.28 VAN AERT LANCIA L’ATTACCO! Sul Moskesstraat il belga accelera, dietro però Evenepoel e Blackmore tengono duro.
16.27 30 km al traguardo.
16.24 Distacco che non cambia tra i tre battistrada e il gruppo: sempre 50″ il divario registrato.
16.22 Nel gruppo prova a muoversi Dylan Teuns (Cofidis).
16.21 Il terzetto di testa imbocca lo strappo di Hertstraat.
16.20 Clamorosa la prestazione finora offerta dal britannico Blackmore. Tenere il passo di Van Aert e Evenepoel è fatto non banale.
16.18 Dietro il gruppo si è ricompattato. Distacco di 50″ dai migliori tre.
16.16 Il terzetto di testa transita sulla linea del traguardo, due tornate al termine.
16.15 40 km al traguardo.
16.14 Alle spalle del primo gruppo inseguitore ce n’è un altro che sta provano a ricongiungersi con coloro che al momento li precedono.
16.13 Dietro si è formato un gruppo composto da una decina di corridori, staccato di mezzo minuto dalla testa.
16.12 Si rialza Holter.
16.10 Alle spalle dei primi tre prova a tornare sotto Adne Hotter, uno dei sei fuggitivi di giornata.
16.09 EVENEPOEL E VAN AERT ATTACCANO! I due più attesi provano a far la differenza, dietro rimane agganciato il sorprendente Blackmore.
16.08 Se ne sono andati via in cinque: oltre a Van Aert ed Evenepoel, troviamo tra i migliori Quentin Hermans (Alpecin-Deceuninck), Jhonatan Narvaez (UAE Emirates – XRG) e Joseph Blackmore (Israel Premier Tech).
16.07 ANCORA VAN AERT! Altra accelerazione del belga, Evenepoel segue a ruota.
16.06 Con questa sgasata il gruppo ha ripreso la testa della corsa.
16.04 Selezione importante quella effettuata da Van Aert, Evenepoel è rimasto vicino al connazionale.
16.03 ATTACCA VAN AERT! Benoot lancia il più illustre compagno di squadra, il gruppo si sparpaglia.
16.03 La testa della corsa raggiunge lo strappo di Moskesstraat. Forcing della Team Visma | Lease a bike nel gruppo.
16.02 50 km al traguardo.
16.01 La carovana ora si sta dirigendo verso lo strappo di Moskesstraat.
15.59 Ricordiamo i nomi dei sei battistrada: Dens Tuur (Team Flanders-Baloise), Jens Reynders (Wagner Bazin WB), Joren Bloem (Unibet Tietema Rockets), Adne Holter (Uno-X Mobility), Iùri Leitão (Caja Rural-Seguros RGA) e Antonio Jesús Soto (Equipo Kern Pharma).
15.58 Il gruppo viaggia con 20″ di margine dai sei fuggitivi: il ricongiungimento è prossimo.
15.57 Grande accelerazione della EF, il gruppo però risponde e tiene le ruote dei componenti della formazione statunitense.
15.56 La testa della corsa imbocca il primo strappo di Hertstraat.
15.54 Gruppo trainato ora dalla EF Education-Easy Post.
15.52 60 km al traguardo.
15.52 Il gruppo viaggia con 40″ di ritardo dai sei battistrada.
15.51 I battistrada transitano sulla linea del traguardo, tre giri alla conclusione.
15.50 Inizia l’ascesa dello strappo di S-Bocht Overijse (1.3 km al 3.8%).
15.49 Una decina di corridori sono riusciti ad evadere dal gruppo.
15.48 Ora il gruppo dovrà affrontare il S-Bocht Overijse (1.3 km al 3.8%)
15.47 Superato il primo strappo di Holstheide.
15.44 Anche questo tentativo d’attacco viene contenuto dal gruppo.
15.43 Gruppo a 1’20” dalla fuga, contrattacco di un uomo della Bahrain-Victorius.
15.41 C’è fermento nel gruppo: attacca un uomo della Intermaché-Wanty.
15.39 Bahrain-Victorius al comando nel gruppo.
15.37 70 km al traguardo.
15.34 Ricordiamo i nomi dei sei battistrada: Dens Tuur (Team Flanders-Baloise), Jens Reynders (Wagner Bazin WB), Joren Bloem (Unibet Tietema Rockets), Adne Holter (Uno-X Mobility), Iùri Leitão (Caja Rural-Seguros RGA) e Antonio Jesús Soto (Equipo Kern Pharma).
15.31 Gruppo a 1’40” dalla testa della corsa.
15.27 Superato lo strappo di Rue Francois Dubois, la carovana sta per entrare nel circuito.
15.24 80 km al traguardo.
15.21 Aumenta il vantaggio dei battistrada, segnalati ora con 1’55” di margine sul gruppo.
15.18 Situazione stabile, manca sempre meno all’imbocco dello strappo di Rue Francois Dubois.
15.15 Gruppo staccato di 1’35” dai sei fuggitivi.
15.12 Ricordiamo i nomi dei sei battistrada: Dens Tuur (Team Flanders-Baloise), Jens Reynders (Wagner Bazin WB), Joren Bloem (Unibet Tietema Rockets), Adne Holter (Uno-X Mobility), Iùri Leitão (Caja Rural-Seguros RGA) e Antonio Jesús Soto (Equipo Kern Pharma).
15.09 90 km al traguardo.
15.06 15 km allo strappo di Rue Francois Dubois, il quale precede l’ingresso nel circuito conclusivo.
15.04 Il gruppo paga 1’30” dai sei battistrada.
15.01 Velocità media segnalata a 46 km/h in questo momento.
14.58 100 chilometri alla conclusione.
14.54 Sempre 6 corridori al comando: Dens Tuur (Team Flanders-Baloise), Jens Reynders (Wagner Bazin WB), Joren Bloem (Unibet Tietema Rockets), Adne Holter (Uno-X Mobility), Iùri Leitão (Caja Rural-Seguros RGA) e Antonio Jesús Soto (Equipo Kern Pharma).
14.51 Il gruppo continua a controllare la fuga.
14.48 Il gruppo inizia ora lo strappo di Bruineput.
14.45 Si è appena conclusa la Freccia del Brabante femminile. La vittoria è stata ottenuta da Elisa Longo Borghini.
14.42 Nella prima ora di gara la velocità media è stata di 42,5 km/h.
14.39 Matteo Trentin e Remco Evenepoel sono gli unici corridori presenti ad aver vinto almeno una tappa nei tre Grandi Giri.
14.35 Gli attaccanti si preparano allo strappo di Beerselberg.
14.32 Prossimi chilometri in leggera salita.
14.29 Rimane invariato il vantaggio della fuga.
14.26 Sempre 6 i battistrada: Dens Tuur (Team Flanders-Baloise), Jens Reynders (Wagner Bazin WB), Joren Bloem (Unibet Tietema Rockets), Adne Holter (Uno-X Mobility), Iùri Leitão (Caja Rural-Seguros RGA) e Antonio Jesús Soto (Equipo Kern Pharma).
14.23 L’anno scorso la corsa belga fu conquistata da Benoit Cosnefroy.
14.19 130 chilometri alla conclusione.
14.16 Prossimo muro il Beerselberg tra 15 chilometri.
14.12 Aumenta il vantaggio della fuga. Ora 1’40”.
14.09 Il gruppo si avvicina alla città di Lennik.
14.06 Sebastien Grignard sta cercando di raggiungere i 6 battistrada.
14.03 20 chilometri percorsi.
14.00 Sorpassati i primi due muri della gara.
13.57 Il gruppo insegue ad 1’30”.
13.54 Insegue i battistrada Sebastien Grignard (Lotto).
13.51 I corridori in testa: Dens Tuur (Team Flanders-Baloise), Jens Reynders (Wagner Bazin WB), Joren Bloem (Unibet Tietema Rockets), Adne Holter (Uno-X Mobility), Iuri Leitão (Caja Rural-Seguros RGA) e Antonio Jesus Soto (Equipo Kern Pharma).
13.48 Si sta sviluppando la fuga di giornata.
13.46 4 corridori in testa.
13.43 Ci avviciniamo al primo muro di giornata, l’Alsemberg.
13.40 Subito attacchi multipli in gruppo.
13.37 Partita ufficialmente la 65esima edizione della Freccia del Brabante.
13.33 Si attende il via ufficiale della corsa.
13.30 Buongiorno amici ed amiche di OA Sport e benvenuti alla Diretta Live della Freccia del Brabante 2025.
Buongiorno amici di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE della Freccia del Brabante 2025. Il venerdì santo vede in programma una corsa storica, giunta alla 65ma edizione, la quale dà il via a una dieci giorni entusiasmante in cui sono presenti, nell’ordine, Amstel Gold Race, Freccia Vallone e l’ultima monumento primaverile, la Liegi-Bastogne-Liegi.
Il percorso che collega Beersel a Overijse, lungo in totale 162.6 km, somiglia per composizione del terreno ed altimetrie al tracciato visto in occasione del Giro delle Fiandre. Dopo una prima metà tutto sommato semplice, la corsa diverrà più coinvolgente nella seconda parte, in cui i corridori dovranno percorrere tre volte un circuito tosto e frenetico. Quattro i muri presenti nel circuito conclusivo: S-Bocht Overijse (1.3 km à 3.8%), Hertstraat (0.7 km à 3.8%), Moskesstraat (0.5 km à 8%), Holstheide (1 km à 4.9%)
Sarà molto interessante seguire la corsa odierna vista la presenza di Remco Evenepoel. L’asso della Soudal Quick-Step tornerà a gareggiare dopo aver recuperato dal grave incidente occorso in allenamento nel dicembre scorso. Il belga vorrà imporsi sin da subito, seppur la condizione fisica può rappresentare un grosso punto interrogativo sulle possibilità di vittoria. Gli avversari più agguerriti saranno Wout Van Aert (Team Visma | Lease a Bike), Jhonatan Narvaez (UAE Emirates – XRG) e Thomas Pidcock (Q36.5 Pro Cycling Team).
OA Sport vi offre la DIRETTA LIVE della Freccia del Brabante 2025, il cui via è previsto alle 13.30. Non perdetevi neanche un minuto della Freccia del Brabante 2025 con la nostra DIRETTA LIVE, vi aspettiamo!